Una coppia riceve una multa di 1.330 euro per aver parcheggiato nel suo vialetto di casa

Ilena D’Errico

4 Novembre 2025 - 00:45

Si può essere multati anche per aver parcheggiato, come sempre, nel proprio vialetto di casa?

Una coppia riceve una multa di 1.330 euro per aver parcheggiato nel suo vialetto di casa

Parcheggiare è diventato ormai impossibile nelle grandi città, tra i pochi spazi a disposizione, il traffico sempre peggiore e le regole stradali severe. Un caos comune a tutte le metropoli del mondo e tanto più a San Francisco, con una densità di popolazione altissima e un noto rigore contro i parcheggi selvaggi. Per quanto sia difficile, il Codice della strada deve essere rispettato e questo lo devono ricordare tutti gli automobilisti. Tuttavia, se si comincia a impedire alle persone di parcheggiare nel vialetto di casa, soprattutto in un momento in cui garage e box auto sono un autentico lusso, i disagi per la cittadinanza diventano immensi. Proprio per questo motivo la storia di una coppia statunitense, multata a San Francisco per aver parcheggiato sotto casa, come nei decenni precedenti, per la bellezza di 1.330 euro. Finalmente, però, possiamo apprendere che la storia ha avuto un lieto fine e ha segnato un cambiamento importante per i residenti.

Multa da 1.330 euro per aver parcheggiato nel vialetto di casa

Al di là di qualche similitudine le norme stradali sono diverse a San Francisco, come pure le abitudini delle persone, ma tutti possiamo comprendere senza difficoltà lo sgomento e l’indignazione di questa coppia. Immaginate di avere una casa con un vialetto privato, nel quale parcheggiate comodamente l’auto per decenni, evitando difficili e costose alternative per il posteggio, fino a un’amara sorpresa. Una multa da 1.542 dollari, circa 1.330 euro, che arriva inaspettatamente a dirvi che no, non potete parcheggiare nel vostro vialetto, costringendovi a cercare un posto altrove e molto probabilmente a dover pagare per un garage.

Per quanto paradossale è proprio ciò che è accaduto, in ragione della normativa di decoro urbanistico e di sicurezza di San Francisco. Le leggi perseguono sostanzialmente i parcheggi illegali e vogliono evitare che usi impropri di spazi non adibiti e autorizzati con questo scopo si traducano in posti auto abusivi. Il problema è che più di un centinaio di vialetti privati è così finito nel mirino delle autorità, per lo più antistanti a giardini e cortili che giustificano la preoccupazione circa l’utilizzo degli spazi. La coppia in questione, inoltre, non aveva un garage a disposizione all’interno della proprietà, pertanto non sembrava in alcun modo giustificata a lasciare la propria auto nel vialetto.

Il veicolo, tuttavia, non era d’intralcio a nessuno e non sembrava ragionevolmente recare alcun disagio, anche se poi qualcuno ha inviato una segnalazione anonima contro la presunta ingiustizia. I vicini di casa possiedono tutti dei garage interni in cui collocare le proprie auto, non avendo alcuna necessità di lasciarle nel vialetto, all’interno del quale era comunque garantito lo spazio di manovra. Motivazioni che sembravano vacillanti dinanzi alla perentoria sanzione comminata, tant’è che il caso ha fatto il giro del mondo, con migliaia di persone che hanno empatizzato con questa coppia.

Ad oggi, però, è possibile tirare fuori un sospiro di sollievo. I due sono riusciti a trovare una foto aerea risalente al 1958 che dimostra proprio l’uso del vialetto per il parcheggio dell’auto della proprietà in questione. Così, sono riusciti a far valere il proprio diritto e a evitare la multa salata che pendeva sulle loro teste. La città di San Francisco ha riconosciuto l’uso effettivo del vialetto, mentre i ricorsi analoghi sono aumentati, dimostrando di avere effettivamente nei propri interessi i bisogni della comunità.

Così, su iniziativa del sindaco, le regole sono state cambiate e la sosta nei vialetti privati - pur rispettando determinate condizioni di legge - è stata liberalizzata, fatta eccezione per veicoli particolari e/o ingombranti come camper e roulotte. Da questo punto di vista, però, l’Italia prevede tutele maggiori per i proprietari, che possono generalmente parcheggiare nel vialetto privato senza troppe difficoltà.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora