Questa famosa compagnia ha invitato i passeggeri a rendere più visibili i propri bagagli: ecco perché.
Se viaggiate in aereo e vi recate in aeroporto, provate a guardarvi attorno e vi accorgerete che il 99% delle valigie è di questi tre colori: nere, blu navy o grigie. Colpa della moda: queste tonalità non passano mai, restano sempre attuali anche a distanza di anni, spesso preferite dai viaggiatori d’affari e, trattandosi di colori scuri, scelte anche perché tendono a sporcarsi di meno. Ma c’è un problema: queste valigie sono tutte simili e diventa sempre più difficile, ai nastri di ritiro bagagli, riuscire a individuare la propria tra centinaia di valigie dello stesso colore.
In mezzo a tale confusione, un passeggero distratto o di fretta può facilmente sbagliarsi, finendo per prelevare la valigia di qualcun altro. Un bel guaio. Il furto o lo smarrimento dei bagagli rappresenta un disagio non solo per i rispettivi proprietari, che restano senza vestiti e oggetti personali, ma anche per le compagnie aeree, perché le operazioni di ricerca delle valigie scomparse comportano costi operativi che le compagnie preferirebbero evitare. Inoltre, una compagnia nota per perdere frequentemente i bagagli dei propri passeggeri perde credibilità e non vorrebbe affatto avere tale reputazione. Per i viaggiatori, poi, l’attesa davanti al nastro bagagli diventa un’esperienza snervante e fonte di stress, con il rischio di iniziare la vacanza o il viaggio di lavoro con il piede sbagliato.
Per questo motivo la compagnia low cost numero uno in Europa, Ryanair, ha deciso di esporsi mettendo pubblicamente in guardia i suoi clienti dall’uso di valigie dai colori scuri. La compagnia irlandese ha chiesto ai passeggeri di optare per altri colori o di adottare un accorgimento preciso con i propri bagagli.
Ryanair consiglia di cambiare colore dei bagagli
«Rendete facile individuare il vostro bagaglio da stiva sul nastro trasportatore, soprattutto se è nero, blu navy o grigio (come quello del 99,9% della popolazione)», ha scritto Ryanair. La compagnia ha poi invitato i passeggeri a scegliere «un colore più distintivo per la valigia, come giallo, rosa o viola, oppure ad aggiungere un’etichetta colorata o un nastro al manico per evitare confusione all’arrivo».
Chi quindi non vuole rischiare di perdere il proprio bagaglio farebbe bene a sostituirlo con uno dai colori più accesi e meno comuni, così da renderlo facilmente individuabile, oppure, se non intende rinunciare alla classica valigia nera, blu o grigia, dovrebbe applicare prima della partenza un segno distintivo. Può trattarsi di un ciondolo, un nastro legato al manico o un coprivaligia personalizzato che, oltre a proteggere da graffi e danni, la rende immediatamente riconoscibile quando appare sul nastro trasportatore. Un piccolo accorgimento che può davvero fare la differenza, risparmiando tempo, evitando equivoci e permettendo di viaggiare con maggiore serenità.
Ryanair: tre nuove rotte in Italia per questo 2025
Con la fine dell’estate, Ryanair inoltre arricchisce l’autunno dei viaggiatori italiani con tre nuove rotte internazionali. Dal 26 ottobre 2025 si volerà da Venezia ad Atene tre volte a settimana. Sempre lo stesso giorno partirà anche il collegamento Roma Ciampino - Birmingham, tre frequenze settimanali verso la seconda città britannica.
Il giorno successivo, il 27 ottobre, debutterà la rotta Milano Malpensa - Varsavia Modlin, con sei voli settimanali che diventeranno giornalieri da metà novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA