Come vedere la TV gratis con internet

Alessandro Cipolla

22 Maggio 2025 - 08:14

Tutte le app e i siti web dove è possibile guardare in modo legale e in chiaro i canali televisivi italiani: ecco come vedere la TV gratis su internet.

Come vedere la TV gratis con internet

Come vedere la TV gratis con internet? Nell’epoca del web 2.0 è cambiato anche il modo con cui le persone - soprattutto i più giovani, meno i boomer - guardano i propri programmi televisivi preferiti.

L’avvento del satellite, dei servizi on demand tipo Netflix, dei siti e app streaming e soprattutto delle piattaforme di condivisione video come vedi YouTube, hanno rivoluzionato il modo di guardare la TV.

Se prima per potere vedere la TV occorreva essere a casa sintonizzati davanti all’iconico tubo catodico, adesso grazie a internet è possibile vedere i canali in diretta anche sul proprio cellulare, tablet o PC, il tutto spesso in maniera totalmente gratuita.

Negli ultimi anni così la TV generalista ha perso molti spettatori, ma le persone non hanno smesso di guardare film, eventi sportivi o programmi, semplicemente hanno cambiato il modo di fruirne.

Secondo il 19° Rapporto Censis sulla comunicazione, nel 2023 il 56,1% degli italiani ha utilizzato la televisione attraverso internet, mentre il 33,6% ha fruito di contenuti televisivi tramite dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Intesa Sanpaolo Group. Tra gli under 30 poi il 67% utilizza la TV via internet e il 55% tramite dispositivi mobili.

In virtù di questi dati, ecco tutte le app e i siti web dove è possibile vedere la TV in modo legale e in chiaro in Italia.

Come vedere la Rai gratis su internet

Per vedere la diretta streaming dei canali Rai basta connettersi al portale RaiPlay o scaricare l’app dal sito della stessa emittente di Stato (disponibile per iPhone, iPad, Android, Kindle e PC Windows).

Dopo aver scaricato l’app o essersi connessi al sito, basterà selezionare il canale dalla sezione «Dirette» oppure scegliere uno dei contenuti on demand da vedere quando si vuole, senza rimanere vincolati alla tradizionale programmazione TV.

Per accedere al catalogo dei contenuti on demand (Film, Documentari, Fiction, Teatro), è necessario effettuare la registrazione gratuita, facendo tap prima sul pulsante ☰ e poi sulla voce «Accedi/Registrati», situata nel menu che viene mostrato.

Come vedere le reti Mediaset gratis su internet

Per quanto riguarda le reti Mediaset, il discorso è molto simile a quello appena fatto per la Rai: ci si può affidare infatti al portale Mediaset Infinity, che è fruibile anche tramite la sua app per Android e iOS.

Contrariamente alla procedura utilizzata per i canali Rai, però, per potere vedere la Tv in diretta streaming gratis con Mediaset sarà necessario creare un profilo.

Premere sul pulsante «Accedi», che su smartphone e tablet si trova nella sezione Area Personale. A questo punto, pigiare sulla voce «Registrati», digitare tutte le informazioni richieste (indirizzo email, nome utente, data di nascita, password e sesso) e premere ancora sul pulsante «Registrati».

Dopo avere effettuato il login al profilo, si potrà accedere alla sezione Canali oppure on demand per scegliere cosa guardare, facendo riferimento alle voci, come per esempio Fiction e serie Tv, Film e Documentari, visibili nel menu ☰.

Come vedere La7 in diretta streaming

Il sito web ufficiale di La7 permette di vedere il canale del digitale terrestre in diretta streaming, oltre che i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni in modalità on demand (RivediLa7).

Basterà lanciare il browser web preferito, accedere alla sezione Dirette del portale dell’emittente televisiva e attendere il caricamento. Tutti i contenuti possono essere visti senza registrazione.

Come vedere la TV su internet gratis con Discovery

Anche i programmi televisivi che vanno in onda sui canali del gruppo Discovery Italia (Nove, Real Time, DMAX, Animal Planet, Frisbee, K2, Giallo o Focus, per esempio) possono essere visti in streaming tramite il sito web ufficiale di Dplay e l’app gratuita per Android e iOS.

I passaggi sono semplici: collegarsi al sito Web ufficiale di Dplay o avviare l’app precedentemente scaricata sullo smartphone o tablet ed effettuare la creazione di un account, premendo sul pulsante «Registrati su Dplay» (è chiamato Registrati su Android e iOS).

A quel punto sarà così possibile vedere la diretta di un canale facendo riferimento alla sezione Live, che nell’app per smartphone e tablet è visibile pigiando prima sull’icona ☰. Individuare, quindi, il canale che si intende vedere e premere sulla sua immagine di anteprima, per avviare la diretta. L’elenco completo di tutti i canali visibili in diretta streaming è disponibile nella sezione Canali.

Per quanto riguarda, invece, i contenuti in modalità on demand, fare riferimento alle voci di menu Programmi e Serie Tv. Nel caso in cui un contenuto non dovesse avviarsi in automatico, premere sul pulsante ▶️.

Come vedere i canali Sky gratis

Sono tre i canali appartenenti a Sky che possono essere visibili in maniera gratuita - oltre che tramite il digitale terrestre - anche sui rispettivi siti web.

Stiamo parlando di Sky TG24 (il canale all news dell’emittente satellitare), di TV8 (rete generalista) e di Cielo (film e serie TV).

In teoria tutti i canali di Sky possono essere visti in diretta tramite smartphone, PC o tablet, anche tramite SkyGo, a patto che un abbonato vi fornisca le credenziali d’accesso: per ogni abbonamento sono collegabile fini a quattro dispositivi anche se la visione è consentita soltanto a un dispositivo alla volta.

Rakuten e Pluto TV

Infine si può vedere la TV gratis su Pluto TV e Rakuten senza bisogno di abbonamento. Entrambe offrono contenuti in streaming gratuiti, supportati da pubblicità.

Pluto TV offre canali tematici 24/7 (film, serie, documentari, news, sport, anime, ecc.), con una sezione on-demand per guardare film e serie quando vuoi: basta andare sul sito ufficiale e iniziare a fruire dei contenuti senza la necessità di registrarsi.

Rakuten infine ha una sezione chiamata “Free” dove puoi guardare film e serie gratis con pubblicità: in questo caso è consigliabile creare un account gratuito per accedere a più contenuti, ma non è obbligatorio per tutto.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO