Vuoi vedere film e serie TV disponibili solo su Netflix gratis? Ecco alcune soluzioni utili e trucchi legali per accedere senza costi alla piattaforma.
Netflix rimane ancora oggi la piattaforma di streaming più utilizzata a livello globale. Per poterne usufruire, è necessario attivare un piano in abbonamento disponibile in diversi tagli: dallo Standard con pubblicità fino al Premium. Ognuno di essi ha un costo specifico, che include alcuni importanti vantaggi e un ricco catalogo di film, serie TV e documentari che si aggiorna di settimana in settimana.
Come dici? Vuoi usufruire di tutto questo senza spendere un euro? Al di là di tutti i metodi illegali che esistono in rete, di cui non parleremo in questa guida, esistono alcuni trucchi legali che ti permettono di usufruire della piattaforma di streaming gratuitamente anche ora che non esiste più il mese di prova.
Se non vuoi perdere altro tempo e procedere subito, leggi questa guida in cui ti spiegheremo tutte le soluzioni e i passaggi necessari per entrare a far parte dell’universo di Netflix risparmiando sui costi dell’abbonamento.
TIMVision
Una prima opzione a tua disposizione per poter usufruire di Netflix (quasi) gratis è attivare un piano in abbonamento con TIMVision. La piattaforma di proprietà di TIM propone un pacchetto con al suo interno una lunga serie di servizi dedicati alla visione di film e serie TV a prezzi ridotti.

Se sei un nuovo cliente, attivando il piano TIMVision Intrattenimento da questa pagina, puoi usufruire di Netflix, Disney+, Amazon Prime e della piattaforma proprietaria di TIMVision al prezzo promozionale di 9,99 euro al mese per i primi sei mesi. A partire dal settimo, il costo sale a 15,99 euro.
Questa proposta è senza vincoli e può venire disattivata in qualsiasi momento senza dover sostenere alcuna penale. Non è nemmeno necessario avere già un piano tariffario con l’operatore telefonico attivo, è tutto incluso e disponibile online.
Sky
Con una modalità analoga, anche Sky all’interno dei suoi pacchetti ha un’offerta per poter godere del meglio dell’intrattenimento che la compagnia ha da offrire e di un account Netflix incluso. Anche se hai già un profilo attivo, il prezzo è di 17,90 euro al mese per i primi 18 mesi, invece che 30.

Si tratta di un’occasione unica per poter risparmiare diversi euro sul costo dell’abbonamento che andresti a pagare iscrivendoti direttamente dal sito web della piattaforma di Reed Hastings, potendo al tempo stesso usufruire dei migliori Sky Original e dell’intrattenimento proposto nei canali dedicati.
Se vuoi anche ottenere il decoder Sky Stream, il costo mensile sale a 19 euro al mese in offerta. A partire dal 19esimo mese, il prezzo in listino applicato è quello in vigore nella data in cui scade il contratto promozionale.
TogetherPrice
Una valida alternativa per poter pagare molto meno l’abbonamento a Netflix e poterne usufruire quasi a costo zero è Together Price. Si tratta di una piattaforma web che è stata ideata per la condivisione dei profili con altre persone, sfruttando il piano Premium dell’azienda di Reed Hastings che permette di dimezzare i costi.

Per poterne usufruire, tutto quello che devi fare è accedere alla pagina principale del servizio da questo link, fare clic su “Registrati subito” e creare un account personale.
Una volta dentro, verrai reindirizzato a una bacheca con decine di proposte diverse. Ci sono account per ogni tipo di servizio, incluso Netflix. Se ne trovi uno con ancora degli slot liberi, puoi fare richiesta di iscrizione e pagare la quota prevista una volta esser stato accettato dall’amministratore.
Quando sarai dentro, potrai accedere a una chat privata in cui poter parlare con gli altri membri, ottenere i dati di accesso, fare domande e disiscriverti se non ne hai più bisogno. È anche in questo caso tutto senza vincoli.
Carte regalo
Come tanti altri servizi disponibili online, anche Netflix ha le sue carte regalo con una quota al suo interno che può venire utilizzata per poter pagare uno o più mesi di abbonamento alla piattaforma. Una buona idea potrebbe essere quella di farsene regalare una dal partner, da un amico o da un parente.

In questo modo, potrai godere di tutti i vantaggi che Netflix ha da offrire senza dover mettere mano al portafogli. Una volta scaduto il periodo coperto dalla carta regalo, potrai decidere se proseguire con l’abbonamento inserendo le credenziali della tua carta di credito o debito oppure disattivare tutto senza vincoli.
Una volta averla ricevuta, per poterla riscattare ti basta andare su questo sito, grattare la pellicola argentata sul retro della carta e individuare il codice. Per concludere, inseriscilo nella barra dedicata e premi sul pulsante “Riscatta”. Dovrai creare un nuovo account o inserire l’indirizzo email associato a un profilo già attivo per ottenere il saldo. Infine, scegli “Inizia a guardare” o “Inizia l’abbonamento” per usufruire del servizio.
Il mese di prova
Come ti abbiamo anticipato nell’introduzione, Netflix ha rimosso la possibilità di attivare il mese di prova gratuito alla piattaforma. Una decisione in linea con la strategia scelta da tante delle altre piattaforme di streaming, per incentivare gli utenti a sottoscrivere da subito un piano in abbonamento.
In ogni caso, Netflix ti dà la possibilità di disattivare in ogni momento quanto sottoscritto e non ci sono vincoli alcuni. Il che vuol dire, se vuoi usufruire del servizio un solo mese perché è appena uscita una serie TV che ti interessa, puoi pagare solo i primi 30 giorni e poi procedere con la disattivazione tramite l’area personale del tuo account.
Ad oggi, ci sono 3 piani disponibili: Standard con pubblicità, Standard e Premium. Ecco il listino coi prezzi aggiornati ad oggi e i principali vantaggi inclusi:
- Standard con pubblicità a 6,99 euro al mese: include la possibilità di guardare i contenuti su 2 dispositivi supportati alla volta fino alla qualità Full HD 1080p. C’è anche il download incluso per guardare film e serie TV offline. Le inserzioni pubblicitarie vengono mostrate prima, durante e dopo la riproduzione di quanto selezionato;
- Standard a 13,99 euro al mese: include il catalogo completo su PC, console e dispositivi mobili senza pubblicità. Inclusa la possibilità di usare fino a 2 dispositivi supportati alla volta nella qualità Full HD 1080p e di eseguire il download offline su 2 dispositivi massimo. Se vuoi aggiungere un utente extra che non vive nel tuo nucleo familiare, il prezzo extra è di 3,99 euro al mese con pubblicità o 4,99 euro al mese senza pubblicità;
- Premium a 19,99 euro al mese: include film e serie TV senza limiti e senza pubblicità, con il supporto su 4 dispositivi alla volta nella qualità Ultra HD 4K e HDR. Il download offline è garantito su un massimo di 6 dispositivi, c’è l’audio spaziale di Netflix e si possono aggiungere fino a 2 utenti extra che non vivono con te al costo di 3,99 euro al mese con pubblicità o 4,99 euro al mese senza pubblicità.
leggi anche
Arriva l’AI anche su Netflix. Ecco a cosa serve
© RIPRODUZIONE RISERVATA