I migliori film completi e gratis da vedere su Youtube

Money.it Guide

16 Maggio 2025 - 17:28

Come vedere film completi, gratis e in italiano su Youtube? Ecco quali sono i migliori film presenti «sul tubo» e i profili ricchi di pellicole gratuite.

I migliori film completi e gratis da vedere su Youtube

YouTube, oggi, non è più solo una piattaforma per condividere video amatoriali o contenuti virali. Negli ultimi anni, ha evoluto radicalmente il proprio ecosistema diventando, di fatto, una delle principali destinazioni online per accedere legalmente a film completi in streaming, compresi titoli in lingua italiana o doppiati, spesso in alta definizione (HD e anche 4K).

Questa trasformazione è avvenuta grazie alla crescente collaborazione tra YouTube e case di distribuzione indipendenti, produttori cinematografici e canali tematici certificati, che caricano legalmente interi cataloghi di pellicole, coperti da regolari licenze e diritti d’autore.

Non si tratta di un fenomeno marginale: secondo i dati aggiornati di Statista (Q1 2025), oltre il 21% degli utenti YouTube nella fascia 25-44 anni accede a contenuti cinematografici completi, con un forte interesse per film d’autore, cult italiani e thriller internazionali.

Ecco, allora, come trovare e dove vedere film gratis completi disponibili su YouTube, navigando tra canali tematici di qualità (e di quantità) ed esplorando i migliori titoli integrali da guardare dall’inizio alla fine.

Come vedere film gratis su Youtube?

È importante sottolinearlo con forza: i film di cui parliamo sono assolutamente legali. Sono distribuiti attraverso canali ufficiali che dispongono dei diritti di pubblicazione e trasmissione online. Questo significa che lo spettatore può godersi l’intero contenuto in sicurezza, senza incorrere nei rischi legati alla pirateria o alla violazione del copyright.

Un’opportunità perfetta per chi desidera esplorare il cinema in modo etico e gratuito, senza iscrizioni o piattaforme a pagamento. L’offerta è estremamente variegata: dai film italiani classici degli anni ’60 e ’70, ai thriller americani recenti, passando per commedie internazionali, cult restaurati e opere indipendenti contemporanee. In molti casi, i film sono disponibili anche con sottotitoli e in risoluzioni che vanno dal 480p all’Ultra HD, garantendo una qualità visiva e sonora adatta a ogni dispositivo.

YouTube è riuscita a colmare un vuoto lasciato da molte piattaforme di streaming a pagamento: l’accessibilità a contenuti gratuiti di valore culturale. Canali come Film&Clips, Moviedome IT, e Cinema FilmIsNow curano raccolte tematiche con film completi, legalmente caricati e spesso restaurati digitalmente.

Film completi su YouTube: i profili che offrono le pellicole migliori

Ecco i migliori profili YouTube che offrono film integrali in italiano.

Film&Clips

Tra i primi canali che offrono film completi su Youtube c’è Film&Clips. Nato nel 2014, è stato uno dei primi profili a proporre pellicole gratuite e totalmente in italiano.

Il suo scopo è sempre stato quello di dare maggiore visibilità alle pellicole non destinate al grande pubblico, mantenendo tuttavia uno standard di qualità elevato. La «mission» a cui la casa produttrice ha voluto ambire è stata pienamente rispettata.

Al suo interno si possono trovare cult come la saga di Undisputed, una serie di film che unisce il mondo degli sport di combattimento con le lunghe grinfie della criminalità organizzata.

Kult Movie

A seguire si può trovare invece Kult Movie, progetto nato dalla fruttuosa collaborazione tra Surf Film Srl e CG Entertainment, raccogliendo all’interno del suo canale pellicole sia italiane che straniere, ma sempre in lingua nostrana.

Tra i tanti film ospitati al suo interno si possono trovare film come «Dio li crea... io li ammazzo» e «Matrimonio all’italiana», in versione restaurata e in qualità 4K. C’è spazio anche per attrici come Sophia Loren e molte altre, per chi ama i grandi classici.

CG Entertainment

A completare il podio si può trovare invece CG Entertainment, azienda citata in precedenza per via del suo progetto pilota Kult Movie.

In questo caso, le proposte sono molto più miscellanee. Se da una parte si possono trovare anche piacevoli estratti di film italiani molto famosi, dall’altro è possibile guardare in streaming anche pellicole complete non destinate alle grandi sale da cinema.

Qualche titolo su cui buttare l’occhio? «Il giardino delle delizie», titolo di punta del canale.

Movie On

Movie On è un altro canale che ospita film completi, gratuiti e in lingua italiana. Altrettanti titoli sono disponibili anche nel sito ufficiale della compagnia, ma rimanendo su Youtube si potrà comunque usufruire di numerosi prodotti.

Animal 2 e Spin, film romantico, possono essere visti in maniera completa e senza particolari intoppi relativi alle pubblicità. Le sorgenti esterne possono chiaramente essere d’aiuto per maggiore scorrevolezza, ma lo stesso Youtube propone comunque dei metodi alternativi (e legali).

Moviedome IT

Su Moviedome IT è possibile trovare una selezione di film completi in italiano di qualità, con qualche titolo molto interessante come «Dark Skies - Oscure presenze» e «Red».

Il catalogo spazia tra generi diversi: azione, commedia, thriller, film romantici e grandi classici, con titoli in HD accessibili in qualsiasi momento. Una raccolta pensata per offrire varietà e qualità, adatta a ogni tipo di serata.

Moviedome IT è un canale curato da Plaion Pictures GmbH (ex Koch Films), società che distribuisce legalmente film internazionali e detiene i diritti di pubblicazione.

Cinema FilmIsNow

Cinema FilmIsNow è un canale YouTube che mette a disposizione gratuitamente una selezione di film completi in lingua italiana. Il catalogo comprende vari generi, tra cui commedie, horror, film drammatici e documentari.

Il canale fa parte di un network dedicato a contenuti cinematografici e di animazione, con una presenza consolidata sulla piattaforma anche con altri canali «fratelli».

Tutti i film pubblicati sono distribuiti legalmente, con regolari licenze. Tra questi segnaliamo «Danny the dog» e «L’isola dei sopravvissuti».

Top Film in Italiano

L’ultimo nome della lista è Top Film in Italiano, canale di proprietà nostrana che carica al suo interno perlopiù pellicole locali. Il tutto è ovviamente disponibile legalmente, e anche in questo caso si potrà disporre di un’ampia scelta.

Tra i titoli assolutamente da non perdere troviamo «A good marriage», tratto dal libro omonimo di Stephen King.

I 15 film migliori completi e gratis da vedere su YouTube

È naturale, ora, chiedersi: quali sono i film migliori? Ecco una lista di 15 film da trovare e guardare su YouTube.

  • Undisputed II: Last Man Standing (2006): film d’azione nato dalla regia di Isaac Florentine. La pellicola presa in esame parla di un ex campione di pugilato, interpretato da Michael J White, andato in Russia col fine di girare uno spot pubblicitario. Soltanto in un secondo momento, però, si è reso conto di essere finito in carcere per mezzo della mafia.
  • Dio li crea...io li ammazzo | God made them... I kill them (1968): western all’italiana, un grande classico con protagonista un cacciatore di taglie, Slim Corbett, ingaggiato dalla comunità locale col fine di sgominare una banda di rapinatori che incute timore a tutto il villaggio.
  • Stranger in Sacramento | Un straniero a sacramento (1965): altra pellicola western nata dalla regia di Sergio Bergonzelli. In questo film si parla delle vicende di un ragazzo privato di ogni affetto in seguito ad un’aggressione, finendo così per essere incolpato lui stesso dell’accaduto.
  • Il giardino delle delizie (2024): già citato nel paragrafo riguardante CG Entertainment, è un altro film davvero difficile da perdere. Si tratta di una storia d’amore ispirata a Bosch e riguarda proprio l’omonimo trittico. Un avvincente mix tra sentimento, ambientazioni e tematiche oniriche.
  • La prima neve (2013): la storia in questione narra di un uomo fuggito dalla sanguinosa guerra in Libia che, non essendo avvezzo a determinate tematiche sociali, ha scordato numerosi fondamentali del vivere comune.
  • Animal 2 (2008): film d’azione che narra la vicenda di un uomo che, dopo essersi lasciato alle spalle la vita da delinquente, ritorna nel malaffare a causa di un dramma familiare.
  • Spin (2003): pellicola firmata dal regista James Redford. La storia in questione parla di Eddie, un ragazzo diventato orfano di padre a causa di un incidente aereo. E sarà proprio un aereo la sua prossima ragione di vita.
  • Rob B Hood (2006): con protagonista niente meno che Jackie Chan, si tratta di una visione parodistica dei più classici dei film d’azione, dove un ladro che ha perso denaro per via del gioco d’azzardo dovrà recuperare quanto perduto dal rapimento di un bambino.
  • Mi Raccomando (2023): commedia drammatica in 4K che racconta la storia di due cognati, in costante battibecco. Obbligati a lasciare la loro casa per trasferirsi al Nord e provare ad avere successo, realizzeranno che niente è come sembra o come ci si aspetta che sia. Il loro viaggio non è semplice ed è appena iniziato.
  • Forget and Forgive (2014): thriller psicologico in HD. Data per morta, una detective si risveglia in ospedale afflitta da una grave amnesia. Mentre lotta per ricostruire il proprio passato e la propria identità, scopre sconvolgenti verità su se stessa.
  • Tutti giù per terra (1997): commedia italiana in HD con Valerio Mastandrea e Ivano Marescotti. Walter, ventiduenne torinese, si sente fuori posto ovunque: a casa, con gli amici, nella società. Incapace di trovare un lavoro stabile e di immaginare un futuro, vive sospeso tra sogni e delusioni, ironia e amarezza.
  • Spirito selvaggio (2015): una commedia drammatica molto acclamata. Dopo un incidente che mette fine alla sua carriera, un ex cavaliere trova una nuova ragione di vita aiutando una giovane ragazza con problemi motori a superare le proprie paure attraverso la terapia con i cavalli. Un racconto di riscatto e speranza ambientato in un contesto rurale.
  • Caccia senza tregua (Hard Target) (1993): diretto da John Woo e interpretato da Jean-Claude Van Damme, il film segue un veterano che scopre un giro di caccia all’uomo dove senzatetto vengono braccati da ricchi annoiati. Un film d’azione adrenalinico con scene spettacolari in stile hongkonghese.
  • Sette monache a Kansas City (1973): in un’atmosfera surreale e ironica, sette suore si ritrovano coinvolte in un rocambolesco viaggio nel selvaggio West, tra equivoci, banditi e saloon. Un western satirico che gioca con i cliché del genere.
  • La chiave (1983): dramma erotico diretto da Tinto Brass e interpretato da Stefania Sandrelli che racconta la storia di un professore inglese nella Venezia degli anni ’40 che risveglia la passione con la moglie attraverso un gioco di segreti e diari erotici. Film controverso e sensuale, noto per la sua audacia visiva.

Argomenti

# Film

Iscriviti a Money.it