Come capire se ti spiano dalla fotocamera del telefono?

Pasquale Conte

20 Ottobre 2025 - 14:46

Temi che qualcuno ti stia spiando tramite la fotocamera del tuo telefono? Ecco come fare per verificarlo subito e come agire per difendere i tuoi dati.

Come capire se ti spiano dalla fotocamera del telefono?

Le minacce hacker e gli attacchi cybercriminali si fanno di anno in anno più intensi e avanzati. Oggi i malintenzionati del web non si limitano più al semplice furto dei dati sensibili primari, ma puntano a ottenere quanto più possibile da ogni vittima ignara che cade nella trappola.

Secondo diversi studi svolti da aziende di sicurezza online, una tendenza in forte crescita è quella dello spionaggio tramite la fotocamera del telefono. Ci sono segnali che possono indicare che la truffa è in corso, ma gli hacker più esperti possono adoperare sistemi che lavorano in background.

Hai paura che possa succedere anche a te e vuoi correre ai ripari? Oppure temi ci sia già qualcuno che ti sta spiando? Ecco come fare per individuare malintenzionati sul tuo smartphone e come proteggerti.

Come possono spiarti dalla fotocamera del telefono

A causa delle più recenti evoluzioni delle tecnologie di hacking, oggi riuscire ad ottenere il controllo delle fotocamere degli smartphone è più semplice di quanto potresti immaginare.

Di norma, questo processo criminale prende il via tramite un malware o uno spyware. Quello che è cambiato e si è evoluto è il modo di diffusione di questi software dannosi. Se fino a qualche tempo fa era difficile cadere nella trappola e le vittime colpite erano il più delle volte anziani o utenti poco esperti, oggi chiunque potrebbe finire nelle grinfie di un hacker.

L’ausilio dell’intelligenza artificiale e la possibilità di clonare qualsiasi servizio o sito web rende molto più complicato scovare siti e app fake da servizi autentici. Basta ricevere un SMS con un link, un email con un allegato o un messaggio su WhatsApp per innescare il processo truffaldino.

Anche le chiamate ricevute potrebbero rappresentare un’arma utilizzata dai criminali del web per innescare un meccanismo di truffa che prende di mira anche la fotocamera. Fidandosi di quanto detto dalla voce artificiale, si rischia di scaricare app per lo spionaggio senza esserne a conoscenza.

Come capire se ti spiano dalla fotocamera del telefono

Ma come fare per capire effettivamente se qualcuno ti sta spiando dalla fotocamera del tuo telefono? Ci sono diversi segnali che indicano quando il sensore del tuo device è stato compromesso da un virus.

Innanzitutto, fai molta attenzione alla parte superiore dello schermo. Gli smartphone più recenti mostrano infatti un punto verde luminoso ogni volta che un’app sta utilizzando la fotocamera o il microfono.

Se noti che la spia si accende anche se non stai usando nessuna componente, allora potrebbe essere in corso un atto illegale in background.

Altro campanello d’allarme è il surriscaldamento improvviso del telefono o la batteria che si scarica molto più velocemente. Tra le possibili cause, c’è anche quella di un software malevolo che sta registrando immagini di nascosto.

Fai attenzione al traffico anomalo dei tuoi dati di navigazione. Hai quasi finito i Giga nonostante il Wi-Fi in casa? C’è il rischio che uno spyware stia inviando tutti i dati registrati a un server esterno.

Esistono anche alcuni segnali visivi e di sistema che potrebbero darti una grossa mano in questo senso. Prova ad aprire la galleria del tuo telefono: ci sono foto e video che non hai mai scattato o registrato? Allora quasi sicuramente c’è un’app che lo ha fatto al posto tuo.

Il problema può emergere poi se il tuo telefono improvvisamente inizia ad andare più lento, con app che si bloccano e crashano all’improvviso. Infine, se noti che la fotocamera o altre applicazioni si aprono da sole, il consiglio è di correre ai ripari perché lo smartphone potrebbe essere stato compromesso.

Come proteggerti dallo spionaggio tramite la fotocamera del telefono

Sei ormai convinto che qualcuno ti stia spiando tramite la fotocamera del tuo telefono? Allora è giunto il momento di proteggerti, fallo il prima possibile perché in pochi minuti le tue informazioni potrebbero finire nelle mani dei malintenzionati.

Per prima cosa, devi verificare le autorizzazioni che hai dato alle app. Quali hanno l’accesso alla fotocamera e al microfono? Per controllare, da Android vai su Impostazioni > Sicurezza e privacy > Privacy > Gestione autorizzazioni, da iPhone vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Fotocamera.

Controlla la lista delle app che hanno accesso alla fotocamera. Se non lo richiedono esplicitamente per funzionare, togli ogni permesso prima che sia troppo tardi.

Su smartphone Android c’è anche un’altra funzione che può tornarti utile, ossia la dashboard della privacy. Accessibile tramite Impostazioni > Privacy, ti mostra quali sono le app che di recente hanno utilizzato la fotocamera senza il tuo consenso. Noti comportamenti sospetti? Elimina subito le applicazioni in questione.

Queste sono le azioni preliminari da mettere sempre in atto, anche quando non hai il reale sospetto che qualcuno stia spiando la tua fotocamera.

Ce ne sono tante altre che possono poi darti una mano successivamente. Come sicuramente già saprai, è fondamentale avere sempre un antivirus installato sul tuo dispositivo. Utilizzane uno il più possibile sicuro e affidabile, anche a pagamento. Ce ne sono diversi che scansionano periodicamente il telefono per rilevare eventuali spyware o malware.

Ricorda di mantenere il sistema operativo sempre aggiornato, poiché Google ed Apple rilasciano patch di sicurezza che risolvono eventuali falle di sicurezza e implementano nuovi standard di protezione. Lo stesso vale anche per le applicazioni che hai installato sul tuo telefono.

Quando apri il Play Store di Google o l’App Store di Apple, cerca di evitare il più possibile app sospette e che arrivano da fonti non ufficiali. A maggior ragione se trovi un file .apk da un sito web esterno. Completate le installazioni, controlla sempre quali permessi ti vengono richiesti e rifiuta di dare l’accesso alla fotocamera quando non necessario.

C’è infine un ultimo consiglio che potrebbe tornarti utile, un grande classico che da sempre viene preso in considerazione tanto per i PC quanto per gli smartphone. Hai mai pensato di coprire la fotocamera quando non in uso?

Senza dover per forza applicare una striscia di nastro adesivo sul sensore, esistono numerose cover che dispongono di una componente scorrevole da posizionare davanti al sensore quando non è attivo.

Argomenti

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora