Il PC è diventato uno strumento davvero indispensabile per tutti. Ma è ancora possibile comprare un computer spendendo poco? Proviamo a scoprirlo.
Comprare un PC senza spendere un intero stipendio è un’operazione più complessa di quanto si creda. Oggi l’offerta è talmente vasta che è davvero facile perdersi e acquistare prodotti poco validi oppure con prestazioni troppo elevate per le nostre necessità.
Ma come trovare il giusto equilibrio tra qualità e prezzo e come risparmiare qualcosa sull’acquisto del computer? Ecco 5 consigli che potrebbero rivelarsi molto preziosi.
5 – L’utilità dei comparatori di prezzi
Oggi internet ci mette a disposizione strumenti gratuiti molto utili per gli acquisti online. Uno dei migliori, quando si pensa di comprare un PC, sono i comparatori di prezzi. Scegliamone uno e digitiamo come parola chiave notebook, PC o computer.
In pochi secondi potremo accedere a centinaia di schede di prodotto dettagliate e avremo la possibilità di comparare i dispositivi per prezzo, marca, condizione e componenti. Se abbiamo già un’idea di massima sul tipo di computer che intendiamo acquistare, potremo individuare le migliori occasioni per risparmiare.
4 - Assemblare un computer fa risparmiare?
Non esiste una domanda precisa a questa risposta. Molto dipende dalla nostra abilità tecnologica e dalla conoscenza del settore. Di solito gli esperti di computer assemblano i propri dispositivi pezzo per pezzo, risparmiando cifre notevoli. Ma se non siamo ferrati rischiamo di spendere molti soldi in componenti che potrebbero rivelarsi inutili o superflui.
3 – Il PC ricondizionato conviene?
Uno dei modi migliori per risparmiare sul PC è quello di puntare su prodotti ricondizionati o sulle versioni precedenti del computer che ci interessa.
Nel primo caso, monitorando bene le offerte, potremmo mettere le mani su un dispositivo rimesso a nuovo, in garanzia e sicuro, a un prezzo infinitamente più basso.
Nel secondo, invece, a patto di rinunciare agli ultimi aggiornamenti (forse anche superflui) potremmo riuscire a risparmiare una cifra notevole e mettere comunque in casa un PC di ottimo livello.
2 – Scegliere il computer in base alle proprie necessità
Uno degli errori più comuni, quando si acquista un PC, è quello di comprare un dispositivo poco adatto alle nostre esigenze. Come orientarsi? In linea di massima se usiamo il computer soltanto per lavorare con Office, navigare e guardare i film in streaming, potrebbero bastarci un processore di fascia media e 8GB di RAM.
Se, al contrario, usiamo programmi più “impegnativi” e pesanti potrebbero servirci un processore di alto livello e almeno 16GB di RAM.
1 – Quando comprare il PC?
Uno dei trucchi più efficaci per risparmiare soldi quando si cerca un PC è quello di scegliere il momento giusto per comprare. Molto spesso i rivenditori online abbassano notevolmente i prezzi duranti eventi speciali come il Black Friday, il Back to School e il Cyber Monday. Oppure durante le festività natalizie.
Ma attenzione anche ai momenti immediatamente successivi. Di solito sono giorni in cui vengono messi in vendita a prezzi ancora più bassi i prodotti rimasti invenduti durante le promozioni. Una possibile occasione per fare grandi affari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA