Bumble è una delle app di incontri mobile più popolari in assoluto. Ecco cos’è, come ci iscrive, come funziona e come trovare l’anima gemella online.
Il mercato delle app di incontri è uno dei più popolari e remunerativi di tutto il settore della telefonia mobile. Sin dagli albori, con l’avvento dell’ormai (quasi) dimenticato Meetic, fino ad arrivare all’esplosione di Tinder. Utilizzare internet per fare nuove conoscenze e potenzialmente trovare l’anima gemella è un approccio sempre più apprezzato dall’utenza.
Negli ultimi anni, la concorrenza ha spinto col piede sull’acceleratore e sono nate tante altre realtà tutte da scoprire. Una di queste è Bumble, definita la versione femminista di Tinder per un motivo ben preciso.
Ma cos’è? Come funziona? Come ci si iscrive? Quali sono i suoi vantaggi? Ci sono alcuni trucchetti per fare subito match? Ecco tutto quello che c’è da sapere in questa comoda guida.
Cos’è Bumble
Bumble è un’applicazione di dating per smartphone sviluppata da Bumble Trading Inc. e lanciata per la prima volta sul mercato nel dicembre 2014. Nonostante abbia oltre 10 anni di esistenza alle sue spalle, solamente negli ultimi tempi è diventata realmente popolare e oggi conta milioni di consumatori iscritti.
È stata creata da Whitney Wolfe, già co-fondatrice di Tinder che decise di spingersi in un nuovo progetto dopo aver citato a giudizio la sua ex azienda per discriminazioni sessuali e molestie.
Il suo utilizzo è molto simile a quello di altre app di incontri altrettanto popolari, con alcune differenze sostanziali che la rendono una scelta valida se si è alla ricerca di una tipologia di funzionamento alternativo rispetto ai colossi come Tinder e Hinge.
Come funziona Bumble
Nell’incipit della guida, abbiamo definito Bumble come la versione femminista di Tinder. Il motivo? Sono solo le donne a poter fare il primo passo nelle chat etero. Si tratta di una grossa differenza rispetto alla concorrenza, in quanto l’uomo non può far altro che attendere una volta aver ottenuto un match.
E non solo perché, dopo aver ricevuto il primo messaggio, l’uomo ha solamente 24 ore di tempo per rispondere, altrimenti la conversazione scompare. Tolto questo importante dettaglio, l’approccio di Bumble è pressoché lo stesso delle altre dating app.
Funziona tutto sul sistema dello swipe, ossia bisogna far scorrere il dito verso sinistra o verso destra per indicare l’interesse per una persona mostrata nel feed iniziale. Tra le funzionalità più interessanti, segnaliamo la possibilità di effettuare chiamate o videochiamate già all’interno della chat, così da accelerare i tempi e rendere la conversazione più “umana”.
Come iscriversi a Bumble
Se vuoi entrare a far parte del mondo di Bumble, il procedimento da seguire è molto basilare. Ti basta per prima cosa scaricare l’applicazione gratuita, disponibile su Play Store per Android e su App Store per iOS. Una volta completata l’installazione, apri l’app e dovrai registrare il tuo profilo.
Il procedimento guidato ti chiederà di inserire informazioni come il nome, l’età, alcune tue foto, i tuoi interessi e alcune caratteristiche che vuoi vengano rese note. Fatto ciò, si viene immediatamente indirizzati alla sezione dei potenziali match, dove poter fare swipe per trovare persone interessanti.
Una volta aver messo un mi piace, bisogna attendere che l’altra persona risponda allo stesso modo. In questo caso scatta il match e la donna potrà fare il primo passo e inviare un messaggio. Se invece entrambi gli utenti sono dello stesso sesso, entrambi possono avviare la chat.
Come iniziare una chat su Bumble
È già scattato il primo match su Bumble e sei curioso di iniziare a parlare con l’altra persona? Se sei una donna oppure se hai mostrato apprezzamento per un utente dello stesso sesso, la prima cosa da fare è premere sull’icona della nuvoletta di fianco al match.
Avrai 24 ore di tempo per avviare una conversazione, altrimenti il collegamento potenziale scomparirà nel nulla. Se premi l’icona del cuore, ti vengono mostrate tutte le interazioni degli utenti con il vostro profilo, inclusi i complimenti o i mi piace.
Per scrivere un messaggio di testo, invece, basta fare tap sulla barra di testo e scrivere ciò che si vuole, magari aggiungendo un’emoji, una GIF o uno sticker. In alto trovi anche le due icone con la cornetta e la videocamera, servono per avviare rispettivamente una chiamata vocale e una videochiamata.
In ogni caso, ti consigliamo di non iniziare con un approccio così diretto. Un semplice messaggio di testo simpatico, efficace e ad effetto può essere la mossa migliore per dare il via a una conversazione.
Quali modalità di Bumble esistono
Se hai già scaricato l’applicazione di Bumble, molto probabilmente avrai notato la presenza di più modalità. Cosa vuol dire questo? L’app non serve per trovare potenziali incontri amorosi? In realtà no.
Sin dagli albori, infatti, il software è stato lanciato con diverse modalità di esecuzione: Date, BFF e Bizz. Date è quella classica, studiata per trovare persone con cui iniziare una relazione. BFF è invece l’opzione per chi vuole semplicemente fare nuove conoscenze e allargare la propria cerchia di amici. Infine Bizz è una sorta di LinkedIn, in cui poter conoscere potenziali colleghi o partner di lavoro.
Per poter effettuare lo switch da una modalità all’altra, basta fare tap sull’icona con le tre linee orizzontali e selezionare quella che si vuole utilizzare nel momento specifico.
Quali sono le altre funzionalità
Oltre agli strumenti principali e visibili nell’immediato momento in cui si apre Bumble la prima volta, ce ne sono altri che potrebbero passare in sordina ma che in realtà sono molto utili per migliorare l’esperienza generale.
Uno dei più apprezzati è Snooze, ossia un tool che dà modo di prendersi una pausa dall’applicazione. Il profilo non viene cancellato, semplicemente si nasconde la propria posizione e nessuno potrà vedere i tuoi dettagli personali nella pagina degli swipe.
C’è anche la modalità in Incognito, che ti permette di esplorare Bumble senza che le altre persone possano vedere il tuo profilo. L’unico modo per farlo è mettere Mi piace a una persona e attendere che questa corrisponda l’apprezzamento.
Quali sono i sistemi di sicurezza di Bumble
Essendo un’app di incontri, Bumble non può non godere di importanti strumenti di sicurezza per proteggere le chat e le persone iscritte. Per prima cosa, l’app procede subito con una verifica dei profili, per evitare la creazione di account fake.
C’è poi un sistema per la segnalazione dei messaggi inappropriati, così che il team di amministratori possa analizzare le richieste e attuare le eventuali contromosse. Allo stesso modo, per l’iscritto c’è modo di evitare i messaggi indesiderati, tramite un pulsante di blocco.
L’app offre un badge per gli incontri virtuali, che si può aggiungere al proprio profilo se si è interessati a parlare con altre persone in videochat.
Alcuni consigli per fare match su Bumble
Non esistono leggi scritte per fare subito match su Bumble e iniziare a parlare con altre persone, ma certamente ci sono consigli e trucchi che ti possono dare una mano.
Fondamentale è la creazione di un buon profilo, in quanto si tratta della tua vetrina con cui ti mostri al resto del mondo. Scegli foto che siano luminose, ben visibili e col tuo volto riconoscibile. Magari mostra già i tuoi interessi, per esempio viaggi o sport.
Anche nella biografia e nella descrizione degli interessi, cerca di non essere banale e mostrati per quello che sei realmente.
Quando vai nella sezione degli swipe, cerca di non mettere like “a caso”: più selettivo sei, maggiore sarà la possibilità di fare match con persone che potrebbero realmente interessarti.
Infine, una volta giunto in chat, prova a non essere banale e avviare la conversazione con un “ciao”. Una frase ad effetto, un gioco di parole o un complimento (non troppo sdolcinato) potrebbero colpire maggiormente nel segno.
Come cancellare il profilo su Bumble
Hai già provato Bumble e non ti ha realmente soddisfatto? Oppure sei riuscito a trovare l’anima gemella grazie all’app e non ne hai più bisogno? Allora potresti pensare di cancellare il tuo account e non renderlo più visibile agli altri.
Per farlo, apri per prima cosa l’app e poi vai sul tuo profilo cliccando sul tasto in basso a sinistra. Ora entra nelle impostazioni facendo tap sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra, scorri fino in fondo e seleziona “Elimina il profilo”.
Ti verrà chiesto di indicare un motivo, scegli quello più vicino alla tua situazione, per poi digitare “elimina” in minuscolo e toccare “Conferma” per concludere l’operazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA