Vuoi videochiamare un tuo amico, un collega o un parente gratuitamente? Ecco una guida completa su come fare videochiamate WhatsApp da Android e iOS.
Ormai da qualche anno, su WhatsApp è stata introdotta la possibilità di effettuare videochiamate gratuitamente. Si tratta di una comoda funzionalità per poter parlare con amici, parenti, colleghi o partner senza costi aggiuntivi, con la videocamera attiva e il microfono in funzione.
Per renderla il più possibile completa e simile alle app alternative, la funzione videocall di WhatsApp nel tempo si è aggiornata e ha introdotto una lunga serie di strumenti extra, per poter garantire l’interazione tra i presenti anche durante la videochiamata stessa.
Non hai mai provato prima una videochiamata su WhatsApp e non sai nemmeno come si avvia? Oppure vuoi scoprire quali funzionalità extra sono disponibili? Ecco una guida completa su come procedere da smartphone Android e da iPhone.
leggi anche
Come nascondere un contatto su WhatsApp

Come effettuare una videochiamata WhatsApp
Effettuare una videochiamata su Whatsapp è molto semplice. Il team di sviluppatori di Meta ha infatti studiato la sua accessibilità per essere alla portata di tutti.
C’è un pulsante apposito che è stato inserito all’interno della schermata di chat con la persona che si desidera chiamare, così da velocizzare i passaggi e da impiegare meno tempo per avviare la call.
Da Android
Se desideri effettuare una videochiamata dal tuo smartphone Android, assicurati per prima cosa di avere l’applicazione aggiornata all’ultima versione disponibile. Puoi controllare accedendo al Play Store di Google e recandoti nella sezione dedicata a WhatsApp.
Fatto ciò, apri l’app di messaggistica e individua la chat con la persona che desideri chiamare. Se non la trovi, potresti averla erroneamente inserita nelle chat archiviate oppure cancellata. In quest’ultimo caso, puoi ritrovarla inserendo il nome nella barra di ricerca posta in alto nella homepage.
Una volta dentro la finestra di conversazione, tutto quello che devi fare è toccare il pulsante con la videocamera che trovi nella barra superiore di fianco al nome e all’immagine del profilo.
In alternativa, puoi toccare il tab chiamate in basso, premere sull’icona con la cornetta e il +, cercare il contatto da videochiamare e poi fare tap sull’icona della videocamera. In automatico, partirà la videocall e dovrai solo attendere che l’altra persona risponda.
Da iPhone
Anche da iPhone, il procedimento necessario per poter effettuare una videochiamata è piuttosto semplice. Una volta aver verificato di avere l’ultima versione dell’app disponibile installata, segui questi passaggi e il gioco è fatto.
Per prima cosa, entra dentro WhatsApp e individua la chat con il contatto che desideri chiamare. Anche in questo caso, se non lo trovi potresti aver archiviato o rimosso per errore la conversazione. Utilizza la barra di ricerca per ritrovare la persona e tocca sulla finestra dedicata.
A questo punto, il pulsante che devi premere è quello della videocamera che trovi in alto di fianco all’immagine del profilo e al nome utente. In alternativa, fai tap su Chiamate in basso e poi premi l’icona con la cornetta e il +. Dopo aver trovato la persona da chiamare, premi sulla videocamera e la videochiamata si avvierà in automatico.
leggi anche
Come archiviare chat su WhatsApp

Come ricevere una videochiamata WhatsApp
Così come è molto semplice effettuare una videochiamata, lo è altrettanto riceverla. Ci sono alcuni comodi pulsanti che sono stati inseriti per poter gestire al meglio la feature.
Se desideri rispondere, inserire una notifica per richiamare più tardi oppure inviare un messaggio dopo aver rifiutato la videocall, ecco che cosa devi fare da Android e da iPhone.
Da Android
Se ti stanno videochiamando da Android, vedrai comparire una schermata apposita con il launcher in cui è inserito il nome dell’utente che ti vuole contattare e i pulsanti appositi.
Per accettare, ti basta scorrere verso l’alto l’icona della videocamera. Per rifiutare, invece, il tasto da scorrere verso l’alto è quello della cornetta colorata di rosso. C’è infine l’opzione messaggio, con l’icona per rifiutare la chiamata e scrivere alla persona.
In alcune versioni di WhatsApp, c’è anche un tasto per disattivare il video e rispondere senza che si veda il tuo volto. Se invece ricevi una chiamata col telefono sbloccato, ti comparirà un pop-up Videochiamata in arrivo in cui potrai rispondere o rifiutare.
Da iPhone
Se usi WhatsApp da iPhone e qualcuno ti sta videochiamando, vedrai allo stesso modo di Android comparire il launcher per poter gestire al meglio la videocall.
Se fai scorrere la notifica verso l’alto, potrai rispondere alla chiamata. In alternativa, c’è il pulsante Ricordamelo per impostare un promemoria e richiamare in un secondo momento, scegliendo tra i pulsanti Quando vado via o Tra 1 ora. Per rifiutare, invece, puoi premere il pulsante laterale di accensione dell’iPhone due volte.
Se ti videochiamano col telefono sbloccato, riceverai la notifica Videochiamata in entrata... da WhatsApp. Potrai trascinare la notifica verso il basso e scegliere Accetta per rispondere, Rifiuta per rifiutare oppure Messaggio per inviare una nota. Infine, c’è Ricordamelo per ricevere un promemoria Quando vado via o Tra 1 ora.
Come impostare una reazione in una videochiamata WhatsApp
Come detto in precedenza, nel tempo WhatsApp ha aggiunto alcune interessanti funzionalità extra di gestione della videochiamata, una volta che hai già risposto e sei dunque dentro la schermata apposita.
Una di queste è la reazione, che compare anche all’altra persona e che puoi utilizzare per reagire a quanto detto senza dover parlare.
Da Android, tutto quello che devi fare è premere l’icona coi tre puntini, toccare una emoji per impostare la reazione, toccarla di nuovo se ne vuoi selezionare un’altra oppure toccarla per rimuoverla.
Anche da iPhone, devi premere l’icona dei tre puntini e toccare su un’emoji per impostare la reazione. Se la vuoi modificare o rimuovere, ti basta premere nuovamente sulla medesima emoji.
Come alzare la mano in una videochiamata WhatsApp
Allo stesso modo, sulla falsa riga delle emoji, puoi alzare la mano durante una videochiamata su WhatsApp. Questa funzionalità ti può tornare utile soprattutto se sei all’interno di una videocall con più persone e vuoi dire la tua senza interrompere chi sta parlando.
Per alzare la mano da Android, non devi far altro che fare tap sull’icona coi tre puntini e poi fare tap su Alza la mano per alzare la mano. Se poi decidi di abbassarla, magari perché sei intervenuto oppure non vuoi più parlare, c’è il pulsante Abbassa la mano da toccare.
Da iPhone, invece, devi premere sul pulsante coi tre puntini dalla schermata di videocall e poi selezionare la voce Alza la mano per alzare la mano. In un secondo tempo, puoi abbassarla semplicemente premendo su Abbassa la mano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA