Come e dove vedere l’evento Apple del 9 settembre 2025?

Pasquale Conte

31 Agosto 2025 - 14:55

Manca sempre meno all’evento più atteso in assoluto dal mondo tech: Awe Dropping di Apple. Ecco come e dover poter seguire in diretta la presentazione.

Come e dove vedere l’evento Apple del 9 settembre 2025?

Lo Steve Jobs Theater di Cupertino si prepara ad ospitare uno dei momenti più importanti di tutto l’anno per il mondo della tecnologia. L’evento Awe Dropping di Apple si terrà il prossimo 9 settembre 2025 alle ore 19:00 italiane e promette di lasciare a bocca aperta.

Ovviamente l’attesa è tutta per i nuovissimi iPhone 17, ma i grandi annunci non termineranno qui. Molto probabilmente verranno svelati anche altri prodotti e c’è chi si aspetta sorprese non ancora emerse dai rumors degli ultimi giorni. Non mancherà un focus sul comparto software, con iOS 26 già in rampa di lancio e che verrà presumibilmente lanciato con un rollout globale pochi giorni dopo l’evento su tutti gli iPhone compatibili.

Dove seguire l’evento Apple in diretta

Se all’interno del teatro saranno presenti solo pochi invitati tra esperti e addetti ai lavori, come di consueto Apple dà la possibilità a chiunque di seguire il Keynote in streaming per non perdersi nulla e rimanere aggiornato in tempo reale su quelle che saranno le principali novità in arrivo nelle settimane successive.

Dove ci sarà la diretta? Sul sito ufficiale di Apple, con una pagina dedicata che conterrà il player di riproduzione video. Anche il canale YouTube dell’OEM di Cupertino si prepara a mostrare in streaming ogni momento dell’Awe Dropping. Infine su Apple TV, la dashboard si aggiornerà con una finestra inserita proprio per passare al live dell’evento.

Cosa aspettarsi dall’evento

Le aspettative sull’evento Awe Dropping del prossimo 9 settembre sono altissime, forse anche maggiori rispetto ai Keynote degli anni scorsi. Apple ha infatti lasciato intendere di voler rompere col passato, segnando un punto di svolta per il futuro. Ovviamente il protagonista assoluto sarà l’iPhone 17, il cui design si prospetta rivoluzionario tra schermo all-screen, fotocamere col sistema pixel binning, Apple Intelligence e molto altro.

C’è molta curiosità per l’iPhone 17 Air, l’erede del modello Plus che farà delle sue dimensioni esigue e della sua sottigliezza i punti di forza. Lo schermo sarà molto simile a quello del Pro Max, mentre le caratteristiche tecniche dovrebbero essere più vicine al modello standard.

Oltre ai melafonini, ci sarà modo e tempo per discutere ulteriormente di iOS 26 – già presentato all’ultima WWDC 2025 – e di mostrare altri dispositivi. Se le voci di corridoio dovessero venire confermate, sul palco “saliranno” l’Apple Watch Series 11 e gli AirPods Pro 3. Entrambi i device si dice vanteranno nuovi chip e sensori inediti per il monitoraggio della salute, tra cui la misurazione della pressione sanguigna.

Argomenti

# iPhone
# Apple

Iscriviti a Money.it