Il 2024 si sta rivelando un anno entusiasmante per il tennis italiano, con il bis in Coppa Davis autentica ciliegina: da Sinner a Paolini ecco chi sono le tenniste e i tennisti nostrani più ricchi.
Quali sono i tennisti italiani che hanno guadagnato di più? Una domanda questa di grande attualità visto che il tennis sta tornando a essere uno degli sport più in voga e seguiti nel Belpaese.
Merito senza dubbio di campioni come Jannik Sinner, Matteo Berrettini o Jasmine Paolini, che negli ultimi anni grazie alle loro imprese hanno riacceso la passione degli italiani per il tennis.
La vittoria della Coppa Davis - secondo successo di fila dopo quello del 2023 - è stata la proverbiale ciliegina sulla torta di un 2024 da record per il tennis italiano.
Jannik Sinner - sempre più numero uno al mondo - ha vinto infatti due Slam su quattro (Australian Open e US Open) oltre alle Finals, mentre Jasmine Paolini e Sara Errani hanno vinto l’oro alle Olimpiadi nel doppio.
Successi che hanno portato anche a lauti guadagni per i tennisti italiani, con il loro prize money che è lievitato negli ultimi tempi tanto da far impallidire in molti casi anche i campioni della nostra Serie A di calcio.
Vediamo allora quali sono i tennisti italiani in attività più ricchi stando ai prize money dell’Atp e della Wta, che conteggiano solo i guadagni ottenuti sul campo e non considera invece quelli derivanti dagli sponsor.
leggi anche
Perché Sinner non paga le tasse in Italia
 
                I tennisti italiani più ricchi: la classifica 2024
La partecipazione a un torneo di tennis dell’Atp o della Wta -, sia di singolo sia di doppio - oltre a dare punti per il ranking garantisce anche dei premi in denaro che vengono elargiti in base al piazzamento e alla tipologia del torneo.
In base a questi guadagni derivanti dai premi elargiti dall’Atp, ecco la classifica aggiornata al dicembre 2024 dei tennisti italiani che più hanno guadagnato durante la loro carriera.
| Tennista | Età | Guadagno | 
|---|---|---|
| Jannik Sinner | 23 | $33,989,584 | 
| Fabio Fognini | 37 | $18,831,523 | 
| Matteo Berrettini | 28 | $12,464,502 | 
| Lorenzo Musetti | 22 | $7,625,733 | 
| Simone Bolelli | 39 | $7,240,939 | 
| Lorenzo Sonego | 29 | $6,860,606 | 
| Matteo Arnaldi | 23 | $2,838,841 | 
| Stefano Travaglia | 32 | $2,433,121 | 
| Flavio Cobolli | 22 | $2,372,403 | 
| Andrea Vavassori | 29 | $2,281,776 | 
| Luciano Darderi | 22 | $1,406,368 | 
| Luca Nardi | 21 | $1,268,337 | 
| Mattia Bellucci | 23 | $814,620 | 
| Matteo Gigante | 22 | $418,773 | 
Per quanto riguarda invece le donne, ecco quali sono le più ricche tra le tenniste italiane in attività in base ai guadagni ottenuti nei tornei della Wta.
| Tennista | Età | Guadagno | 
|---|---|---|
| Sara Errani | 37 | $15,742,684 | 
| Jasmine Paolini | 28 | $8,469,987 | 
| Martina Trevisan | 31 | $4,164,167 | 
| Elisabetta Cocciaretto | 23 | $2,372,851 | 
| Lucia Bronzetti | 26 | $2,280,748 | 
| Lucrezia Stefanini | 26 | $758,614 | 
| Nuria Brancaccio | 24 | $298,763 | 
Il tennista italiano in attività con più guadagni in carriera è Jannik Sinner - che dalla sua ha anche la giovane età -, seguito da Fabio Fognini e Matteo Berrettini, mentre tra le donne è Sara Errani a dominare questa speciale classifica con Jasmine Paolini e Martina Trevisan a completare il podio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
                                                     
             
                
                
             
                
                
            