Le big tech statunitensi dominano la top 10 delle aziende con la maggiore market cap al mondo. Nvidia mantiene il primato assoluto e vola verso i 5 trillioni.
La classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione al mondo aggiornata a novembre 2025 mostra ancora una volta il predominio delle big tech statunitensi, spinte dal boom dell’intelligenza artificiale, dalla crescita del cloud computing e dalla continua digitalizzazione dei servizi globali.
La capitalizzazione di mercato rappresenta il valore complessivo di una società quotata, calcolato moltiplicando il prezzo corrente delle azioni per il numero totale dei titoli in circolazione. È uno degli indicatori più osservati dagli investitori, poiché riflette dimensioni, solidità e influenza economico-finanziaria delle imprese a livello mondiale.
Rispetto al mese precedente, si registra l’ulteriore ascesa di NVIDIA, che continua a distaccare le altre big tech e segna nuovi record storici, mentre Apple supera nuovamente Microsoft tornando al secondo posto.
In crescita anche Alphabet (Google) e Amazon, mentre Meta perde terreno e scende in ottava posizione.
Classifica delle 10 società con la più alta capitalizzazione (novembre 2025)
Secondo i dati aggiornati, NVIDIA consolida la leadership mondiale con una capitalizzazione di $4.922 miliardi, seguita da Apple ($3.976 miliardi) e Microsoft ($3.791 miliardi). Alphabet (Google) ($3.417 miliardi) guadagna terreno, rafforzando il quarto posto, mentre Amazon sale a $2.649 miliardi.
Tra le altre, Broadcom ($1.716 miliardi) sale al sesto posto, Saudi Aramco ($1.671 miliardi) resta stabile, Meta Platforms ($1.605 miliardi) arretra all’ottava posizione, seguita da TSMC ($1.538 miliardi) e Tesla ($1.486 miliardi).
Anche a novembre 2025, dunque, la classifica conferma l’assoluto dominio delle aziende statunitensi, che occupano otto delle prime dieci posizioni, con la sola presenza di Saudi Aramco (Arabia Saudita) e TSMC (Taiwan) tra i giganti non americani.
La prima azienda europea per capitalizzazione è ancora l’olandese ASML, che sale al 26° posto con una valutazione di $403,67 miliardi, seguita da LVMH ($349,95 miliardi) e SAP ($303,42 miliardi). Novo Nordisk scende ulteriormente, al 68° posto con $205,35 miliardi.
| Classifica | Società | Ticker | Capitalizzazione di mercato (novembre 2025) | Prezzo per azione | Paese |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | NVIDIA | (NVDA) | $4.922 miliardi | $202,17 | 🇺🇸 USA |
| 2 | Apple | (AAPL) | $3.976 miliardi | $269,14 | 🇺🇸 USA |
| 3 | Microsoft | (MSFT) | $3.791 miliardi | $510,14 | 🇺🇸 USA |
| 4 | Alphabet (Google) | (GOOG) | $3.417 miliardi | $283,45 | 🇺🇸 USA |
| 5 | Amazon | (AMZN) | $2.649 miliardi | $247,88 | 🇺🇸 USA |
| 6 | Broadcom | (AVGO) | $1.716 miliardi | $363,50 | 🇺🇸 USA |
| 7 | Saudi Aramco | (2222.SR) | $1.671 miliardi | $6,83 | 🇸🇦 Arabia Saudita |
| 8 | Meta Platforms | (META) | $1.605 miliardi | $636,89 | 🇺🇸 USA |
| 9 | TSMC | (TSM) | $1.538 miliardi | $296,62 | 🇹🇼 Taiwan |
| 10 | Tesla | (TSLA) | $1.486 miliardi | $446,87 | 🇺🇸 USA |
(Tabella aggiornata al 6 novembre 2025)
Subito fuori dalla top 10 si posizionano Berkshire Hathaway ($1.061 miliardi), seguita da Eli Lilly, JPMorgan Chase, Walmart e Tencent.
1) NVIDIA
Fondata nel 1993 a Santa Clara, NVIDIA resta il motore della rivoluzione AI globale. Con una capitalizzazione record di $4.922 miliardi, domina il settore dei semiconduttori per intelligenza artificiale e data center. L’aumento rispetto a ottobre (+$318 miliardi) riflette la costante crescita della domanda di GPU e soluzioni AI enterprise.
2) Apple
Apple riconquista la seconda posizione con una capitalizzazione di $3.976 miliardi, superando Microsoft. L’azienda guidata da Tim Cook beneficia del successo dei nuovi iPhone e della crescita dei servizi digitali (App Store, Apple TV+, iCloud), confermando la solidità del suo ecosistema.
3) Microsoft
Microsoft Corporation scende al terzo posto con $3.791 miliardi di market cap. Nonostante la leggera flessione, l’azienda resta uno dei principali attori dell’AI e del cloud, con Azure e Copilot sempre più integrati nei servizi aziendali e di produttività.
4) Alphabet (Google)
Alphabet Inc. avanza in classifica, portandosi a $3.417 miliardi. La crescita del settore cloud e i forti investimenti nell’intelligenza artificiale spingono il valore della società ai massimi storici.
5) Amazon
Amazon rafforza la propria posizione con $2.649 miliardi di capitalizzazione. AWS resta il principale motore di utili, mentre l’espansione nel retail automatizzato e nella logistica AI-driven consolida la sua leadership nel commercio digitale.
6) Broadcom
Broadcom Inc. sale in sesta posizione con $1.716 miliardi. L’azienda continua a beneficiare dell’elevata domanda di semiconduttori per reti, data center e AI, oltre al consolidamento dell’acquisizione di VMware, che rafforza il segmento software.
7) Saudi Aramco
Saudi Aramco si mantiene stabile con una valutazione di $1.671 miliardi. La compagnia saudita rimane la principale società energetica globale e prosegue la diversificazione verso energie a basse emissioni, sostenuta dai progetti del piano “Vision 2030”.
8) Meta Platforms
Meta scivola all’ottavo posto con una capitalizzazione di $1.605 miliardi. Nonostante la flessione, il gruppo di Mark Zuckerberg resta un pilastro del digital advertising, mentre accelera sull’intelligenza artificiale generativa e sui modelli linguistici aperti.
9) TSMC
TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) resta la principale azienda asiatica in classifica, con $1.538 miliardi di market cap. Il gruppo è fondamentale per la produzione di chip avanzati destinati a NVIDIA, Apple e Qualcomm, e mantiene un ruolo strategico nella catena globale dell’elettronica.
10) Tesla
Tesla, guidata da Elon Musk, chiude la top 10 con $1.486 miliardi. Il titolo cresce leggermente rispetto al mese precedente, sostenuto dal miglioramento delle vendite e dai progressi nei progetti di guida autonoma e robotica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti