Chi sarà il nuovo CEO di Tesla? Tutta la verità

Giorgia Paccione

2 Maggio 2025 - 14:21

Secondo un articolo apparso sul Wall Street Journal, il consiglio di amministrazione di Tesla avrebbe avviato una ricerca per sostituire Elon Musk con un nuovo CEO. Ma cosa c’è di vero?

Chi sarà il nuovo CEO di Tesla? Tutta la verità

Un articolo del Wall Street Journal, pubblicato mercoledì 30 aprile, ha rivelato alcune indiscrezioni da fonti anonime secondo cui, a marzo 2025 l’amministrazione di Tesla avrebbe contattato una società di head hunting per avviare la ricerca di un nuovo CEO in sostituzione di Elon Musk.

Le dichiarazioni, però sono state smentite dalla presidente di Tesla, Robyn Denholm, che in un post su X ha definito le affermazioni del Journal “assolutamente false”.

Lo stesso Elon Musk ha scritto sul suo account X:

È una grave violazione dell’etica che il WSJ pubblichi un articolo deliberatamente falso e non includa una smentita da parte del consiglio di amministrazione di Tesla!

Tuttavia, il quotidiano statunitense ha confermato quanto riportato e ha rivelato che Tesla avrebbe anche avuto la possibilità di rilasciare una dichiarazione prima della pubblicazione, ma che non l’ha fatto.

Le voci sulla possibile sostituzione di Musk, in effetti, non risultano sorprendenti considerando le ultime vicende legate al suo incarico nel DOGE e i risultati deludenti dell’ultimo trimestre. Ma il recente annuncio di Musk di ritirarsi dal governo per tornare a Tesla potrebbe aver cambiato le carte in tavola.

Secondo l’articolo del Journal, infatti, la ricerca di un potenziale nuovo CEO è iniziata nello stesso periodo in cui i dirigenti hanno lamentato a Musk la necessità di trascorrere più tempo in azienda: non è quindi chiaro se il suo annunciato ritorno abbia modificato il piano di successione e fatto rimangiare le dichiarazioni precedenti.

Tesla senza Musk? Cosa dicono gli analisti

Gli analisti guidati da Dan Ives, responsabile globale della ricerca tecnologica presso la società di servizi finanziari Wedbush Securities, hanno affermato che Musk “ha fatto la cosa giusta” a riconfermare il suo impegno come CEO di Tesla e si dicono fiduciosi che manterrà il ruolo per almeno cinque anni.

In una nota, pubblicata mercoledì 30 aprile, prima delle dichiarazioni della presidente Denholm, avevano già affermato che, nonostante il coinvolgimento di Musk nel DOGE stesse portando a un punto di rottura, “la calma abbia prevalso” e che il “codice rosso sia ormai un ricordo del passato”.

Anche gli analisti, dunque, sembrano smentire la notizia e non credere che il consiglio di amministrazione stia davvero cercando di sostituire Musk.

Non ci sarà nessun nuovo CEO (per ora)

Sebbene per ora non vi sia nessun nuovo CEO all’orizzonte, la possibilità che Musk abbandoni Tesla potrebbe non essere lontana.

Sempre secondo le fonti anonime riportate dal WSJ, negli ultimi mesi, Musk avrebbe dichiarato di voler lasciare la posizione di CEO, soprattutto dopo aver perso un’altra battaglia legale per ottenere il suo compenso record, il più alto mai concesso a un dirigente di una società quotata.

Il piano di compensi di Musk varato nel 2018 che prevedeva, tra le altre un pacchetto di stock option per l’acquisto di 304 milioni di azioni, è stato annullato due volte da un giudice del Delaware, dove Tesla ha la sua sede legale. Se venisse ripristinato, Musk arriverebbe a controllare il 22,2% delle azioni della società.

Nel 2022, i membri del consiglio di amministrazione di Tesla avevano testimoniato davanti al tribunale del Delaware che ritenevano necessario garantire a Musk un pacchetto di stock option di tale entità per mantenerlo coinvolto e concentrato sulla guida dell’azienda.

Un impegno che, per ora, sembra essere confermato, ma che, se le indiscrezioni del Journal fossero vere, potrebbe anche subire cambi repentini e inaspettati.

Argomenti

Iscriviti a Money.it