Chi guadagna di più per ogni dipendente? Le aziende con il fatturato più alto per lavoratore nel 2025

Flavia Provenzani

24 Settembre 2025 - 13:02

Ma quanto vale un dipendente, parametrato al fatturato delle aziende più grandi al mondo nel 2025?

Chi guadagna di più per ogni dipendente? Le aziende con il fatturato più alto per lavoratore nel 2025

Ti sei mai chiesto quanto vale un dipendente in rapporto al fatturato delle società più grandi al mondo? Magari no, ma è un indicatore interessante da osservare per comprendere più a fondo la gestione aziendale e le opportunità di crescita di realtà aziendali profondamente diverse tra loro.

L’edizione 2025 della classifica Fortune Global 500 mette in luce differenze significative e mette in evidenza come le performance varino sensibilmente in base al settore di appartenenza. Ma procediamo con ordine.

Fatturato per dipendente come indicatore chiave

Il fatturato per dipendente è una metrica che misura la produttività media di ciascun lavoratore all’interno di un’azienda. Il calcolo è assai semplice:

Fatturato per dipendente = Fatturato totale / Numero di dipendenti

Un alto fatturato per dipendente indica che l’azienda riesce a generare molto valore per ogni risorsa impiegata, ed è quindi efficiente nei processi, ha buon posizionamento sul mercato o ha un’offerta ad alto valore aggiunto. Per questo motivo il dato può aiutare gli investitori a valutare la produttività di un’azienda e il potenziale ritorno sull’investimento, anche con un occhio alla scalabilità. Se un’azienda, infatti, riesce a far crescere il suo fatturato senza aumentare proporzionalmente l’organico, sta scalando in modo efficiente.

Come ogni metrica, presa da sola non è sufficiente. Questa, nello specifico, non tiene conto della marginalità: due aziende possono avere lo stesso fatturato per dipendente, ma profitti molto diversi. E non distingue tra dipendenti full-time e part-time.

La classifica delle aziende con il fatturato per dipendente più alto nel 2025

In cima alla classifica spiccano le aziende del settore sanitario e dell’energia. McKesson è in testa con un impressionante fatturato per dipendente di quasi 8,2 milioni di dollari, seguita da Cencora (6,7 milioni) e Saudi Aramco (6,4 milioni), che registrano anch’esse valori superiori ai 6 milioni.

Il messaggio è chiaro: sono i settori ad alta intensità di capitale a riuscire a estrarre il valore più elevato da ciascun dipendente.

Posizione Azienda Fatturato per dipendente Paese Settore principale
1 McKesson $8.160.250 Stati Uniti Sanitario/Distribuzione farmaceutica
2 Cencora $6.680.877 Stati Uniti Sanitario/Distribuzione farmaceutica
3 Saudi Aramco $6.392.522 Arabia Saudita Energia/Petrolio e gas
4 ExxonMobil $5.740.312 Stati Uniti Energia/Petrolio e gas
5 Shell $3.010.719 Regno Unito/Paesi Bassi Energia/Petrolio e gas
6 Apple $2.384.360 Stati Uniti Tecnologia/Elettronica di consumo
7 Alphabet $1.909.297 Stati Uniti Tecnologia/Servizi digitali e pubblicità
8 CVS Health $1.436.644 Stati Uniti Sanitario/Farmacie e assicurazioni
9 UnitedHealth Group $1.000.695 Stati Uniti Sanitario/Assicurazioni sanitarie
10 Berkshire Hathaway $946.567 Stati Uniti Conglomerato/Investimenti
11 JPMorgan Chase $879.183 Stati Uniti Finanza/Servizi bancari
12 China State Construction Engineering $841.861 Cina Costruzioni/Infrastrutture
13 Sinopec Group $823.053 Cina Energia/Raffinazione e petrolio
14 Toyota Motor $820.914 Giappone Automotive
15 Costco Wholesale $764.123 Stati Uniti Commercio al dettaglio/Ingrosso
16 Volkswagen $543.067 Germania Automotive
17 China National Petroleum $418.863 Cina Energia/Petrolio e gas
18 Amazon $409.999 Stati Uniti E-commerce/Tecnologia
19 State Grid $404.940 Cina Energia/Elettricità
20 Walmart $324.279 Stati Uniti Commercio al dettaglio

Fonte: Fortune. Elaborazione di Money.it

Il commercio al dettaglio rimane meno efficiente, con Walmart (324.000) e Amazon (410.000) che generano meno di mezzo milione di dollari per dipendente. Il settore tecnologico si colloca in una fascia media, con Apple e Alphabet che registrano rispettivamente un fatturato di 2,4 milioni di dollari e 1,9 milioni di dollari per dipendente.

Se è vero che l’innovazione e il capitale intellettuale generano un valore maggiore, siamo ancora lontani dai livelli dei leader nel settore sanitario e quello energetico.

I dati mostrano anche come le grandi case automobilistiche e le aziende di produzione di massa, come Toyota (820.000 dollari di fatturato per dipendente) e Volkswagen (543.000), hanno un valore per dipendente inferiore, il che riflette la necessità di avere a disposizione un personale numeroso per mantenere il volume delle operazioni.

Iscriviti a Money.it