Chi è e quanto guadagna Owen Cooper, l’attore 15enne vincitore di un Emmy

Emanuele Di Baldo

15 Settembre 2025 - 11:53

Il più giovane vincitore di un Emmy è il 15enne Owen Cooper, che con la sua interpretazione in Adolescence è entrato nella storia: ecco chi è e quanto guadagna.

Chi è e quanto guadagna Owen Cooper, l’attore 15enne vincitore di un Emmy

Un Emmy a quindici anni non è cosa da tutti. Eppure Owen Cooper è riuscito a trasformare questo sogno in realtà, conquistando il titolo di più giovane attore maschio a vincere un Emmy nella categoria Outstanding Supporting Actor in a Limited or Anthology Series or Movie (attore non protagonista). Un risultato che ha sorpreso - anche se il successo di Adolescence lo lasciava presagire - ma soprattutto commosso la critica, consacrando un interprete tanto giovane quanto promettente e dal futuro luminoso.

La vittoria è arrivata grazie al ruolo di Jamie Miller in Adolescence, la serie Netflix che ha scalato le classifiche mondiali e acceso il dibattito per la sua trama intensa e complessa. L’interpretazione di Cooper, definita “sorprendentemente matura” dai critici, ha saputo portare sullo schermo fragilità e forza con un equilibrio raro per un attore così giovane. Il successo della serie stessa si basa proprio su delle ottime prove attoriali.

L’ascesa del giovane Cooper non si limita però al successo televisivo: le nuove opportunità che si stanno spalancando davanti a lui – tra cinema, serie BBC e contratti pubblicitari – lasciano intuire che il suo percorso sia solo agli inizi. Ma chi è davvero Owen Cooper? E, soprattutto, quanto guadagna oggi la nuova star di Netflix?

Chi è Owen Cooper? Il più giovane vincitore di un Emmy

Owen Cooper nasce nel 2009 a Warrington, cittadina non lontana da Liverpool. La sua vita, almeno all’inizio, sembrava destinata a seguire tutt’altra direzione: come tanti ragazzi inglesi, il suo sogno era indossare un giorno la maglia di una squadra di calcio professionistica. Tifoso sfegatato del Liverpool, ha passato l’infanzia tra campetti e partite di quartiere. La recitazione, come lui stesso ha raccontato in più occasioni, “non era nel DNA della famiglia”.

Il colpo di fulmine arriva nel 2012, dopo aver visto Tom Holland in The Impossible: da quel momento, Cooper inizia a coltivare un interesse sempre più forte per la recitazione. A soli sette anni frequenta un corso di teatro a Manchester, dove affina le prime tecniche e scopre una naturale predisposizione all’interpretazione. Non è un percorso lineare: Cooper deve conciliare scuola, passioni sportive e la nuova sfida artistica. Ma il talento, evidente fin dall’inizio, comincia a farsi strada.

Il vero punto di svolta arriva con Adolescence, miniserie Netflix che lo proietta nell’élite della recitazione internazionale. Nei panni di Jamie Miller, adolescente coinvolto in un caso giudiziario complesso, Cooper ha dimostrato una capacità sorprendente di incarnare vulnerabilità e intensità, ricevendo elogi anche dal regista Philip Barantini, che ha dichiarato: “Molti attori si allenano per anni senza raggiungere ciò che Owen ha espresso al primo tentativo”.

Alla cerimonia degli Emmy, tenutasi nella notte tra il 14 e il 15 settembre 2025 a Los Angeles, Cooper ha dichiarato, tra emozioni e maturità:

“Tre anni fa non ero nessuno, e ora sono qui. Credo che questo dimostri che se ti concentri e hai il coraggio di uscire dalla tua zona di comfort, puoi raggiungere qualsiasi cosa.”

Oggi Owen vive ancora a Warrington con la famiglia, nonostante il successo internazionale. È rimasto un ragazzo con i piedi per terra, legato ai suoi fratelli e ai suoi amici, sempre pronto a una partita di calcio a scuola o nel suo quartiere. Almeno fino ad oggi, dato il successo oramai planetario.

Il patrimonio di Owen Cooper: ecco quanto guadagna la giovane star di Adolescence

Il guadagno di Owen Cooper è uno dei temi più discussi, soprattutto quando si ha a che fare con «nuove star» e, in questo caso, anche molto giovani: quanto può valere un talento che, a 15 anni, ha già scritto una pagina di storia degli Emmy? Non esistono cifre ufficiali depositate pubblicamente, ma diverse fonti autorevoli permettono di stimare il suo patrimonio in modo realistico.

Secondo un’analisi aggiornata di LiveMint, che riprende stime di Celebrity Net Worth, Cooper avrebbe oggi un patrimonio compreso tra 500.000 e 750.000 dollari. Una cifra notevole, considerando la giovane età, e destinata a crescere rapidamente con i nuovi progetti già in calendario.

Gran parte di questo patrimonio deriva dal cachet per Adolescence. Netflix non ha mai reso pubblici i contratti, ma nel mercato americano i compensi per attori emergenti in serie limitate di alto profilo oscillano tra i 20.000 e i 50.000 dollari per episodio. Con sei puntate, Cooper potrebbe aver guadagnato tra i 120.000 e i 300.000 dollari, esclusi eventuali bonus e diritti residui.

Ma il futuro promette cifre ancora più importanti: nel 2026 uscirà Wuthering Heights, adattamento firmato da Emerald Fennell con Margot Robbie e Jacob Elordi, dove Cooper interpreta il giovane Heathcliff. Secondo indiscrezioni riportate da testate americane, per questo ruolo potrebbe già aver negoziato compensi a sei cifre. Inoltre, la partecipazione a una serie BBC e a un film indipendente in uscita a Sundance 2026 potrebbero far lievitare il suo patrimonio oltre il milione di dollari prima ancora dei 17 anni.

A queste entrate vanno aggiunti i guadagni provenienti dai social media: secondo HypeAuditor, l’account Instagram di Cooper (@owencoooper) genera potenzialmente tra i 15.000 e i 21.000 dollari al mese grazie a collaborazioni e sponsorizzazioni (parliamo sempre di una stima molto sommaria, che prende in considerazione condizioni medie).

È importante, però, sottolineare un dettaglio legale: essendo minorenne, Cooper rientra nelle norme del cosiddetto Coogan Account, che vincolano una parte significativa dei guadagni fino al compimento dei 18 anni. Una garanzia che tutela i giovani attori, impedendo che il patrimonio venga disperso prematuramente.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO