Importanti novità nell’uso delle carte di credito. Il nuovo sistema degli acquisti online di Visa e MasterCard è sempre più comodo.
È arrivato un importante cambiamento nell’uso delle carte di credito. Qualche mese fa, Visa e MasterCard hanno annunciato una novità che farà piacere a molti consumatori, rivoluzionando completamente i pagamenti online. Allo scopo di rendere le transazioni digitali più “agili, sicuri e semplici” hanno lanciato Click to Pay, un servizio per memorizzare le carte di pagamento (anche di altri circuiti) ed effettuare le transazioni velocemente e in modo affidabile. Questo strumento serve sostanzialmente a conservare i dati delle proprie carte di credito, come una sorta di portafoglio digitale, per averle pronte all’uso quando necessario. Oggi, è ancora più comodo e Vediamo cosa c’è da sapere.
MasterCard e Visa hanno lanciato “Click to Pay”
Click to Pay è stato lanciato da MasterCard e Visa per semplificare e velocizzare gli acquisti online, sempre più utilizzati, mostrando così attenzione alle esigenze dei consumatori. Questo metodo di pagamento viene inoltre presentato come molto sicuro e affidabile, utile a combattere le frodi (online e non solo). Secondo quanto spiegato dai provider, il sistema Click to Pay è conveniente anche per gli esercenti stessi, in quanto diminuisce i tassi di abbandono del carrello e migliora la gestione dei pagamenti, soprattutto per quanto riguarda le procedure di approvazione bancaria.
Molto semplicemente, visto che i clienti non devono inserire manualmente tutti i dati della carta di credito (né affidarli a siti web vari) l’intero procedimento risulta più veloce e pratico. Non servono inoltre controlli aggiuntivi spesso richiesti, come l’inserimento di codici di sicurezza e password. Per questo motivo, è più probabile portare a termine lo shopping. Non sono soltanto gli esercenti, però, a trarre vantaggio dal sistema di pagamento Click to Pay. Anche soltanto non dover inserire i dati della carta riduce il rischio di illeciti, sia online che dal vivo. Troppe persone, per esempio, si trovano a tirare fuori le carte dal portafoglio per verificare i numeri nei luoghi meno appropriati, esponendosi così a furti e truffe.
Andando al lato più tecnico, però, ciò che garantisce un sostanziale aumento della sicurezza è la tokenizzazione. Il token sostituisce il numero della carta di credito, riducendo così i rischi.
Come funziona
Click to Pay è a tutti gli effetti uno strumento di pagamento, che bisogna selezionare nella pagina apposita per completare gli acquisti online. Per usufruirne è ovviamente necessario che l’esercente supporti questo di pagamento, ma ad oggi la maggior parte degli e-commerce e dei siti web supporta Click to Pay, che vede un interesse sempre maggiore anche da parte degli istituti di credito. Da settembre 2025 tutti i clienti di MasterCard e Buddy Unicredit possono registrarsi comodamente attraverso l’app della banca, senza dover inserire nemmeno una volta i dati della carta di credito.
È quindi possibile iscriversi direttamente dall’app bancaria, o altrimenti dal sito web ufficiale di MasterCard (se la carta è di questo circuito). Dopo aver abilitato Click to Pay sulla propria carta e aggiunto la stessa si può cominciare a utilizzare questo servizio ogni volta in cui è supportato negli acquisti online, semplicemente cliccando sull’icona apposita. Servirà inserire l’indirizzo email associato al profilo Click to Pay e il codice di verifica una tantum ricevuto al momento della richiesta, mentre per gli utenti registrati la procedura è ancora più rapida, visto che l’identificazione si basa sul browser e sul dispositivo precedentemente autorizzato.
Potrebbero essere talvolta richieste ulteriori procedure di sicurezza in caso di anomalie (anche semplicemente la cancellazione dei cookie), ma in generale i passaggi sono limitati. Nonostante ciò, Click to Pay si impegna a fornire un servizio sicuro e affidabile, basato su “una tecnologia di pagamento avanzata basata su standard di settore e sicurezza intelligente per garantire che tu, e solo tu, stia accedendo al tuo profilo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA