Book Calling #50: “Condivide et impera #Reloaded” con Rudy Bandiera

Antonella Coppotelli

14 Luglio 2022 - 17:00

condividi

Comunicare online non deve prescindere dalla sana costruzione e gestione di una solida reputazione perché, quest’ultima, come dice Rudy Bandiera, è un fluido prezioso che passa di vaso in vaso.

Oggi esistono moltissime forme di comunicazione online, se facciamo un paragone con un decennio fa possiamo notare anche a occhio nudo come l’atto più naturale del nostro essere umani abbia conosciuto modalità diverse. Tutto tende verso un unico scopo: comunicare e condividere.

Non poteva essere altrimenti quando qualche anno fa iniziavamo a osservare i primi fenomeni social e il web si popolava sempre più di contenuti all’insegna dell’UCG (user content genereted) dove le persone hanno riscoperto la forza e il potere della parola (per lo più scritta) e la sua capacità di demolire o esaltare ogni situazione. Questo bellissimo “gioco” è entrato a far parte del nostro DNA comunicativa senza quasi rendercene conto e ha aperto la strada a diverse professionalità e a nuova economia.

Certamente non è tutto oro quello che luce e tante ombre e dubbi tale modalità ha portato con sé, specie quando non vi è consapevolezza sul giusto utilizzo degli strumenti o si pensa che basti avere una community di follower più o meno nutrita per fare il grande salto verso l’Olimpo dei nuovi imprenditori digitali, ossia l’ecosistema degli influencer.

Come ben sappiamo siamo arrivati, oggi, a una produzione quasi esagerata di comunicazione, una sorta di bulimia che ci fagocita e dentro la quale non è sempre facile districarsi tra il vero e il falso, creando, per assurdo, il più delle volte una sorta di asimmetria informativa che ottenebra la nostra capacità di discernimento.

Perché se comunicare è un atto naturale e spontaneo è altrettanto vero che per lasciare un segno è assolutamente necessario saper costruire e curare la propria reputazione ed esposizione verso l’esterno. Di questo e molto altro parla Rudy Bandiera in Condivide et Impera #Reloaded, versione aggiornata del suo precedente lavoro edita da Roi Edizioni. Un testo senza fronzoli, diretto, pragmatico e totalmente godibile nella lettura che ricalca esattamente le caratteristiche del suo autore e che ha avuto il merito, tra le altre cose, di teorizzare un atto così naturale per noi come la comunicazione.

Credibilità e Reputazione: le formule per la perfetta comunicazione online (e non solo)

Se non si è credibili, difficilmente, si riescono a mettere le basi per una solida reputazione. Nel suo libro Bandiera, assimila quest’ultima a un fluido preziosissimo che passa di vaso in vaso; i contenitori che trasportano tale liquido sono le persone, quelle stesse che innescano il passaparola e creano cerchi concentrici sempre più ampi. Lavorare su se stessi, quindi, e sull’affidabilità del proprio “personaggio” digitale, diviene un tassello fondamentale e lo avevamo visto a suo tempo anche con Riccardo Scandellari e il suo ultimo libro, Fai di te stesso un brand.

Nella riflessione di Rudy si insiste ancora di più su tali concetti (e non solo) fino a elaborare una formula che fortunatamente l’autore ci svela e che possiamo riassumere in competenza, affidabilità e costanza. Tre aspetti imprescindibili tra loro ma ognuno dei quali fondamentali per essere credibili e ispirare fiducia. Dimostrarsi competenti nel proprio campo di azione è un riconoscimento della professionalità e non ci rende tuttologi e presuntuosi anche perché, in alcuni casi, la competenza è assolutamente necessaria.

La riconoscibilità dell’expertise in una determinata materia passa attraverso i riscontri delle altre persone e sappiamo bene che se qualcosa non ci convince, diventiamo estremamente critici verso l’altro specie se abbiamo sotto mano una tastiera; ma proprio la capacità di innescare feedback è ciò che costruisce l’affidabilità che possiamo considerare “il peso che viene dato alla competenza”.

Infine la costanza: non si costruisce nulla se non ci dotiamo di questa meravigliosa qualità che dovremmo esercitare in più ambiti della nostra vita e che non prescinde dalla reiterazione nel tempo di ciò che ci rende credibili e affidabili. Tre parole chiave, competenza, affidabilità e costanza, che sono alla base di una solida credibilità e reputazione.

Mi permetto di aggiungerne un paio, sperando che l’autore non me ne voglia: coerenza e fedeltà a se stessi perché se è vero che nella dimensione digitale vive il nostro personaggio, non dobbiamo mai dimenticare che deve essere la versione migliori di noi stessi,

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it