Bonus Zes Unica, come si compila il prospetto degli aiuti di Stato?

Andrea Amantea

14 Ottobre 2025 - 09:06

Per legittimare la spettanza del bonus, oltre al quadro RU, è necessario compilare il prospetto degli aiuti di Stato, al quadro RS, rigo RS 401

Bonus Zes Unica, come si compila il prospetto degli aiuti di Stato?

La corretta compilazione del prospetto “Aiuti di Stato” del modello Redditi, quadro RS, rigo RS 401 è fondamentale per dichiarare i crediti d’imposta legati a incentivi come il Bonus Zes Unica che si configura quale aiuto di Stato.

Il rigo raccoglie infatti tutte le informazioni relative agli aiuti di stato e aiuti de minimis ricevuti dall’impresa e serve a garantire la trasparenza e la tracciabilità degli incentivi fiscali.

Nello specifico devono essere dichiarati nel rigo rs 401 gli aiuti: non subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione (aiuti fiscali automatici) ovvero subordinati all’emanazione di provvedimenti di concessione o di autorizzazione alla fruizione comunque denominati, il cui importo non è determinabile nei predetti provvedimenti, ma solo a seguito della presentazione della dichiarazione resa a fini fiscali nella quale sono dichiarati.

Rientra in tale ambito anche il Bonus Zes Unica.

L’inadempimento degli obblighi di registrazione determina l’illegittimità della fruizione dell’aiuto individuale. Almeno secondo le istruzioni di compilazione del modello Redditi.

Il Bonus Zes Unica

Il Bonus ZES Unica, ex art.16 del DL 124/2023, rappresenta un’importante opportunità per le imprese che intendono realizzare investimenti produttivi all’interno della ZEs Unica.

L’agevolazione si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che pianificano progetti di sviluppo e modernizzazione dei propri stabilimenti situati nella ZES.

Tra i beni agevolabili rientrano principalmente impianti produttivi, macchinari e attrezzature nuove, strettamente funzionali all’attività dell’impresa e destinate a potenziare la capacità produttiva.

Gli investimenti devono essere chiaramente documentati, con date di inizio e fine definite in modo preciso, e devono rispettare i requisiti stabiliti dalla normativa vigente.

Il bonus spetta entro precisi limiti.

Per avere il bonus è necessario presentare alcune comunicazioni all’Agenzia delle entrate nel rispetto delle regole di cumulo.

Bonus Zes Unica. Come si compila il prospetto degli aiuti di Stato?

Per legittimare la spettanza del bonus, oltre al quadro RU, è necessario compilare il prospetto degli aiuti di Stato, al quadro RS, rigo RS 401.

La sezione delle colonne 18-29 del rigo RS401 accoglie le informazioni sui singoli progetti di investimento:

  • Colonna 18 – Data di inizio/fine progetto: la data di inizio coincide con il primo impegno giuridicamente vincolante all’acquisto dei beni agevolabili o con qualsiasi altro atto che renda irreversibile l’investimento.
  • Colonna 25 – Obiettivo componente aiuto: per il “Bonus ZES Unica” non è richiesto alcun codice obiettivo.
  • Colonna 26 – Tipologia di investimento: va indicato il codice numerico ‘3’, relativo ai costi agevolabili per impianti, macchinari e attrezzature.

Rigo RS401 – Ripetizione per più strutture produttive

Se l’impresa realizza investimenti agevolabili in più stabilimenti della ZES Unica, il rigo RS401 va replicato per ciascun progetto. In questo caso, l’importo della colonna 17 deve corrispondere alla somma degli importi presenti nella colonna 29 di ogni rigo associato alla stessa agevolazione.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO

Correlato