Bonus agricoltura, con la proroga PAC scadenza più lunga

Nadia Pascale

15 Luglio 2025 - 09:31

Arriva la tanto attesa proroga dei termini per la domanda PAC: gli agricoltori possono presentare istanza fino al 25 agosto. Scarica il decreto.

Bonus agricoltura, con la proroga PAC scadenza più lunga

Bonus agricoltura, con la proroga dei termini per le domande per ottenere i contributi della PAC, Politica Agricola Comune, le domande possono essere presentate fino al 31 luglio. La scadenza più lunga consente a chi non è riuscito a presentare la domanda in tempo di ottenere comunque i contributi senza perdite.

Ecco la nuova proroga PAC per la richiesta dei bonus agricoltura.

Domanda PAC, c’è tempo fino al 31 luglio 2025

Come già nel 2024, anche nel 2025 si stanno disponendo proroghe dei termini per presentare istanza per accedere ai contributi in favore degli agricoltori.
In particolare il termine ordinario per la presentazione della domanda scade il 15 maggio di ogni anno.

Con un primo decreto il termine è stato spostato al 15 giugno 2025, un secondo decreto ha disposto lo slittamento del termine al 15 luglio 2025. Con decreto del 14 luglio 2025, firmato dal ministro Lollobrigida e scaricabile dall’articolo, è stato, invece, disposto un ulteriore slittamento del termine, ma in questo caso la proroga non ha durata di un mese, come negli altri casi, ma meno: c’è tempo fino al 31 luglio 2025.

La procedura delle domande PAC prevede che, alla scadenza del termine per la presentazione della domanda sia possibile comunque presentare la domanda in ritardo, ma con una decurtazione degli importi ricevibili. Per ogni giorno di ritardo, fino al 25° giorno, è prevista la decurtazione dell’importo pari all’1%, quindi il taglio in totale può arrivare al 25%.

Cos’è la PAC e come si possono ottenere i contributi

La PAC 2023-2027 è la Politica Agricola Comune, prevede il riconoscimento di bonus agricoltura per aziende agricole/allevamenti. Per ottenere gli aiuti è necessario rispettare le condizioni previste dalla PAC.
Le condizioni hanno la finalità di raggiungere obiettivi determinati, ad esempio salvaguardia della biodiversità, riduzione dell’impatto ambientale, risparmio idrico o favorire determinate coltivazioni…

Oltre gli aiuti previsti a livello europeo, a livello locale le misure possono essere integrate, naturalmente sempre perseguendo gli obiettivi previsti a livello comunitario. Per ottenere gli aiuti le aziende agricole devono essere registrate al SIAN, inoltre gli agricoltori devono compilare il Quaderno di campagna dell’agricoltore.

Decreto MASAF proroga PAC
Proroga PAC luglio 2025

Iscriviti a Money.it