Questa città è stata appena nominata la destinazione migliore per chi viaggia in solitaria: è sicura, economica e il clima è mite tutto l’anno.
La moda di quest’anno è rappresentata dai viaggi in solitaria. Sempre più persone stanno infatti scegliendo di partire alla scoperta di nuovi luoghi e nuove città da sole, senza dover rendere conto a nessuno. Il trend è confermato anche da un recente sondaggio: il 76% dei millennial ha dichiarato di voler prenotare un viaggio da soli entro i prossimi dodici mesi. Gli esperti di Travelbag hanno analizzato i dati di 36 Paesi per individuare quali siano le destinazioni migliori per chi viaggia da solo. Per stilare la classifica sono stati considerati diversi aspetti: sicurezza, sia diurna sia notturna, prezzi delle bevande, temperatura media, costi dei trasporti pubblici, livello di inglese e atteggiamento generale verso i turisti.
Ebbene, al primo posto di questa classifica come meta ideale per i viaggi in solitaria troviamo la capitale del Vietnam, Hanoi. La città ha prevalso sulle altre per la sicurezza durante il giorno, i prezzi estremamente convenienti e l’atmosfera accogliente. Le prime dieci posizioni della classifica sono:
- Hanoi, Vietnam
- Colombo, Sri Lanka
- Kandy, Sri Lanka
- Siem Reap, Cambogia
- Grand Bay, Mauritius
- Chiang Mai, Thailandia
- Kuala Lumpur, Malesia
- Zanzibar, Tanzania
- Malé, Maldive
- Phuket, Thailandia
Quanto costa e cosa visitare ad Hanoi
Organizzare un viaggio ad Hanoi costa davvero pochissimo: la vita è economica, si può godere di un clima mite tutto l’anno e per questo è consigliata anche in inverno. Una birra costa solo 0,80 centesimi e il trasporto pubblico appena 0,26 centesimi. Il cibo di strada varia da uno a quattro-cinque euro. Con 10-20 euro a notte si trovano sistemazioni dignitose e con cinquanta euro si può soggiornare in un hotel di lusso.
Con 20-30 euro al giorno si vive comodamente ad Hanoi dormendo, mangiando, spostandosi e visitando le principali attrazioni. Il clima in Vietnam è mite per dodici mesi l’anno, ma è sconsigliato viaggiare tra luglio e novembre, periodo in cui si verifica la stagione dei tifoni. Pertanto è preferibile partire da novembre in avanti. Nel Paese si registrano anche diversi casi di dengue, motivo per cui è consigliato vaccinarsi prima di partire.
Queste sono le cinque attrazioni principali da non perdere ad Hanoi:
- Quartiere Vecchio: il cuore pulsante della capitale: un labirinto di vicoli stretti, case tradizionali e profumi irresistibili provenienti dal cibo di strada. È il luogo perfetto per immergersi subito nell’atmosfera autentica della città;
- Lago Hoan Kiem e Tempio di Ngoc Son: a pochi minuti dal caos urbano si apre un’oasi di tranquillità. All’alba il lago si anima con gli abitanti che praticano tai chi, mentre il tempio sull’isolotto offre un angolo di spiritualità tra acqua e silenzio;
- Mausoleo di Ho Chi Minh e Palazzo Presidenziale: due simboli fondamentali della storia moderna del Vietnam. Visitandoli si comprende meglio l’eredità politica e il percorso del Paese nel Novecento;
- Train Street: la celebre via dove il treno sfiora letteralmente caffè e abitazioni. Per ragioni di sicurezza oggi è accessibile solo tramite tour autorizzati, ma resta un’esperienza suggestiva;
- Mercato di Dong Xuan: un enorme bazar coperto dove si mescolano colori, sapori e scene di vita quotidiana. Ideale per scoprire prodotti locali, street food e la vivace energia di Hanoi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA