Banche italiane, ecco come andrà nel 2026. Il ruolo dei BTP

Laura Naka Antonelli

19 Novembre 2025 - 13:12

Le previsioni su cosa accadrà alle banche italiane nel 2026, nel bel mezzo di attenti e di tentativi di assedio al settore. Focus sul rapporto banche-BTP.

Banche italiane, ecco come andrà nel 2026. Il ruolo dei BTP

Banche italiane sempre più ricche, grazie a utili da sogno. È questa la narrativa che continua a circolare in Italia, e che è stata rafforzata dalla pubblicazione dei conti relativi ai primi nove mesi e del terzo trimestre del 2025, da parte dei campioni del credito Intesa SanPaolo, UniCredit, Banco BPM, BPER, MPS. Tutti istituti che hanno fatto e che continuano a fare la gioia degli azionisti, promettendo ed erogando dividendi sempre più ghiotti.

Banche così ricche da essere diventate anche un caso politico da quando si è insediato il governo Meloni, come ha dimostrato la tassa sugli extraprofitti prima sbandierata con orgoglio, poi ritirata, e come hanno confermato poi le continue richieste di contributi allo scopo di finanziare la legge di bilancio di turno. Tutto, mentre è stato lo stesso presidente dell’Associazione bancaria Antonio Patuelli ad avvertire fino a qualche giorno fa che il settore fa fronte a diverse sfide, tra cui quella rappresentata dagli effetti dei ripetuti tagli dei tassi varati dalla BCE di Christine Lagarde.

Come andranno dunque le cose alle banche italiane nel 2026? La pacchia, così come la chiama qualcuno per il settore, andata avanti anche in un contesto di tagli dei tassi nell’area euro, è per caso finita? Cosa prevedono per l’anno prossimo gli analisti che monitorano il settore? E come si evolverà quello che è stato definito doom loop, ovvero quel legame inestricabile tra le banche italiane e i BTP? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Banche
# Rating
# Btp

Iscriviti a Money.it