Apple controcorrente: Tim Cook sfida la febbre dell’AI con una strategia di cautela

Redazione Money Premium

21 Agosto 2025 - 07:05

Mentre la Silicon Valley spende oltre 100 miliardi l’anno in AI, Apple mantiene un approccio cauto, con 11 miliardi di investimenti previsti, affrontando dazi e indagini antitrust.

Apple controcorrente: Tim Cook sfida la febbre dell’AI con una strategia di cautela

Nel panorama tecnologico del 2025, Apple rappresenta un’eccezione. Guidata da Tim Cook, la società di Cupertino ha perso il 15% in borsa dall’inizio dell’anno, peggio solo di Tesla tra i cosiddetti “Magnifici 7” di Wall Street. La sua strategia si distingue per un approccio più prudente agli investimenti in intelligenza artificiale, in netto contrasto con i colossi rivali.

Mentre Alphabet e Meta pianificano spese record – rispettivamente 203 e 147 miliardi di dollari in asset fissi – Apple prevede per il 2026 appena 11 miliardi di dollari di investimenti in conto capitale, circa un decimo di quanto programmato da Microsoft o Meta. Una scelta che appare conservativa, ma che per alcuni investitori potrebbe ridurre il rischio di esporsi a un’eventuale bolla dell’AI.

Le priorità di Cook sembrano essere altrove. I dazi imposti su prodotti provenienti da India e Vietnam, due poli chiave per la produzione di iPhone e accessori, comporteranno una riduzione stimata di 1,1 miliardi di dollari nei margini del trimestre in corso. A ciò si aggiungono le sfide legali: le autorità antitrust minacciano di ridurre i ricavi derivanti dagli accordi con Google per il preinstallamento dei suoi servizi e dalle commissioni sugli acquisti effettuati tramite l’App Store. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.