Amazon ha la soluzione contro lo streaming illegale

Luna Luciano

18 Ottobre 2025 - 14:13

Amazon dichiara guerra ai “pezzotti” e lancia una nuova Fire TV Stick per bloccare lo streaming illegale. Una rivoluzione nella lotta alla pirateria digitale.

Amazon ha la soluzione contro lo streaming illegale

Addio allo streaming illegale. Amazon ha trovato la soluzione per bloccare ogni attività sul pezzotto e su ogni sito illegale di riproduzione del video.

Ogni anno le piattaforme di streaming come Netflix, Disney+, Prime Video e DAZN perdono miliardi di euro a causa della pirateria. Secondo le stime più recenti, nel solo mercato europeo si parla di oltre 3 miliardi di euro di perdite annuali, dovuti a milioni di utenti che utilizzano “pezzotti” e “dodgy box” per accedere gratuitamente a film, serie e sport premium.

Questi dispositivi, spesso collegati a servizi illegali di IPTV, permettono di guardare contenuti protetti da copyright con un semplice click, eludendo gli abbonamenti ufficiali.

E mentre Netflix e le altre piattaforme cercano una soluzione, la risposta di Amazon è già arrivata: un nuovo dispositivo progettato per rendere impossibile l’installazione di app non autorizzate e contrastare definitivamente la diffusione dello streaming illegale. Ecco come si chiama il nuovo dispositivo e tutto quello che c’è da sapere a riguardo del fenomeno della pirateria illegale.

Amazon, qual è la soluzione contro lo streaming illegale

Con il lancio dell’Amazon Fire TV Stick 4K Select, il colosso di Seattle introduce una svolta tecnologica che potrebbe mettere fine al fenomeno della pirateria. La nuova Amazon Fire TV Stick 4K Select è il cuore della strategia contro la pirateria digitale. A differenza dei modelli precedenti, infatti, il dispositivo non si basa più sul sistema operativo Android, ma su Vega, una piattaforma interna di Amazon che limita in modo drastico le possibilità di manomissione.

Questo cambiamento impedisce il cosiddetto “sideload”, cioè l’installazione di app esterne non approvate dallo store ufficiale. È proprio attraverso questa pratica che molti utenti riuscivano a scaricare software per lo streaming illegale di contenuti premium, trasformando un normale Fire Stick in un portale di accesso gratuito a film, serie TV e canali sportivi.

Secondo l’esperto di sicurezza informatica James Bore, intervistato dal Metro, questa novità potrebbe mettere in seria difficoltà gli sviluppatori di app pirata, rendendo più complicata la diffusione dei cosiddetti “servizi dubbi”. Tuttavia, Bore avverte anche che il nuovo sistema non eliminerà del tutto il problema, ma rappresenterà un ostacolo tecnico importante per chi cerca di violare i diritti d’autore.

Streaming illegale, tra leggi e controlli: come fermare la pirateria

La battaglia contro la pirateria non si combatte solo sul fronte tecnologico, ma anche su quello legale. Negli ultimi anni, la Federation Against Copyright Theft (FACT) ha collaborato con la Gardaí, la polizia irlandese, per smantellare reti di streaming illegale e perseguire i venditori di “dodgy box”.

Solo in Irlanda si stima che oltre 400.000 dispositivi illegali siano ancora in circolazione. Le organizzazioni sportive e mediatiche, come GAA+ e LOITV, e anche DAZN denunciano perdite economiche considerevoli, che limitano la crescita e la sostenibilità delle loro piattaforme digitali. Il direttore della GAA+, Noel Quinn, ha chiesto una legislazione più severa per punire chi distribuisce o commercializza questi apparecchi, sottolineando come la pirateria stia “paralizzando” gli introiti del settore.

Oggi, grazie a nuove misure di tracciamento, ordini di cessazione e la collaborazione internazionale tra forze dell’ordine e aziende tecnologiche, la repressione del fenomeno è più attiva che mai. Ma serve anche una maggiore consapevolezza da parte degli utenti: lo streaming illegale non è solo un reato, ma anche una minaccia alla sicurezza dei propri dati.

Con il nuovo Fire TV Stick e una legislazione più rigida, il futuro della lotta alla pirateria sembra finalmente imboccare la strada giusta.

Argomenti

# Amazon
# IPTV

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora