Vuoi effettuare un ordine su Amazon, senza dover pagare con la carta di credito o di debito? Ecco tutti i metodi di pagamento alternativi disponibili.
                                    
                                    
                                    
                                     
                                    
                                    
                                     
                                        
                                    
                                     
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    Effettuare un ordine su Amazon è molto semplice. Basta accedere alla pagina principale, individuare ciò che si vuole comprare, aggiungerlo al carrello e procedere con l’inserimento dei dati personali e di pagamento. Oggi la piattaforma offre diversi metodi, tra cui le carte di debito e di credito.
Come dici? Non vuoi inserire i dati del tuo conto e preferiresti conoscere tutte le altre soluzioni a tua disposizione? Nessun problema, la scelta è molto ampia e ti dà la possibilità di selezionare quella più affine alle tue esigenze.
In questa guida, vediamo quali sono tutti i metodi di pagamento disponibili, come impostarli, quando e se ci sono limiti e come renderli predefiniti. Così non avrai più dubbi e sarai pronto per fare shopping online.
Come scegliere il metodo di pagamento su Amazon
Scegliere quale metodo di pagamento utilizzare su Amazon è molto intuitivo. C’è infatti una sezione apposita all’interno del tuo account in cui poter inserire nuovi sistemi, rimuoverne di altri e rendere predefinito quello che preferisci.
Per prima cosa, devi accedere ad Amazon, effettuare il login col tuo profilo e poi andare su Account e liste > Il mio account. Una volta dentro, fai clic su “I miei pagamenti” e troverai un elenco con tutti i sistemi aggiunti e utilizzati in precedenza.
Per inserirne uno nuovo, fai clic su “Aggiungi un metodo di pagamento” e scegli tra le soluzioni a tua disposizione. Se invece vuoi modificare o rimuoverne uno, tutto quello che devi fare è trovare la soluzione da gestire nella pagina “I miei pagamenti”, selezionare “Modifica” ed eventualmente cliccare su “Rimuovi dal portafoglio”.
Come rendere un metodo pagamento predefinito su Amazon
Può tornarti utile anche impostare un metodo di pagamento come predefinito. In questo modo, ogni volta che effettui un acquisto su Amazon, in automatico i soldi verranno prelevati dal sistema che hai inserito.
Da PC, per prima cosa accedi al sito web ufficiale del portale di e-commerce ed effettua il login col tuo profilo. Ora vai su Account e liste > I miei pagamenti e individua il metodo che preferisci tra quelli in elenco. Fai quindi clic su “Modifica” e, nella nuova finestra, seleziona la casella “Imposta come metodo di pagamento predefinito”. Per concludere, seleziona “Salva”.
Da smartphone, invece, devi avviare l’app di Amazon e poi fare tap sull’icona Me nella barra di navigazione in basso. Ora tocca Il mio account > I miei pagamenti > Impostazioni > Preferenze di acquisto. Trova dunque il metodo che preferisci e fai tap su “Rendi predefinito”.
Come pagare su Amazon senza carta di credito o debito
Sempre più persone decidono di non pagare gli acquisti su Amazon, e su qualsiasi altro portale web, con la propria carta di credito o debito principale. Viste le tante minacce sul web e le truffe che circolano, agendo in questo modo si evita anche solo la possibilità di perdere tutti i propri soldi.
Va sottolineato che Amazon dispone di alcuni dei sistemi di sicurezza migliori in assoluto, dunque il rischio di un attacco è molto raro. Ma se preferisci in ogni caso utilizzare altri sistemi, vediamo quali sono quelli disponibili e attivabili da subito.
Carte prepagate
Un primo sistema utile per pagare su Amazon senza carta di credito o debito è tramite le carte prepagate. Può essere una Postepay, una Revolut, una PayPal o qualsiasi altro metodo collegato al circuito Visa o Mastercard.
Con questa soluzione, puoi caricare solo i soldi che ti servono per effettuare l’ordine, per poi inserire i dati di pagamento e completare l’acquisto.
leggi anche
Amazon introduce una nuova opzione di reso
                Buoni regalo
Un metodo accettato da Amazon per il pagamento è il buono regalo. Ossia una gift card che può essere acquistata sia sul sito web di Amazon tramite la pagina “Saldo buoni regalo” sia presso un punto vendita aderente.
Una volta averlo ottenuto, riceverai un codice da dover inserire al momento del cashout. La somma della carta verrà scalata dall’importo. Se la copertura è totale, potrai procedere con l’ordine senza dover inserire una carta di debito o di credito.
Conto corrente
Una valida alternativa è l’utilizzo del proprio conto corrente con addebito diretto SEPA. In questo caso, invece che inserire i dati della carta di credito o debito, ti verrà chiesto di aggiungere il codice IBAN.
Amazon ricorda che alcuni articoli e servizi potrebbero essere esclusi dal sistema, dunque faresti meglio a controllare prima di procedere con questa soluzione.
Bancomat Pay
Se la tua Banca offre il servizio di Bancomat Pay, puoi utilizzarlo come metodo di pagamento su Amazon. Devi per prima cosa scaricare l’app e seguire la procedura di attivazione, collegando il conto bancario.
Fatto ciò, ti basterà inserire il tuo numero di telefono e Amazon individuerà in automatico il Bancomat Pay ad esso collegato.
In contanti
Di recente, Amazon ha introdotto la possibilità di pagare gli ordini effettuati in contanti. Non si tratta propriamente del classico contrassegno, ossia della consegna del denaro al corriere, ma di una via alternativa per non dover utilizzare la carta di credito o di debito.
Come spiegato sul sito ufficiale, in questo caso ti viene chiesto di pagare in contanti presso un punto vendita aderente vicino a te, senza alcun costo aggiuntivo. Completata la procedura, l’ordine verrà spedito all’indirizzo indicato al momento della conferma dell’ordine.
Tramite questa pagina web, puoi trovare il punto aderente più vicino. Dopo aver completato l’ordine, hai 72 ore di tempo per pagare, altrimenti l’operazione viene annullata.
A rate
Per ordini idonei, che superano una soglia minima di valore, Amazon offre la possibilità di pagare la quota in 3 o 5 rate. Può essere un’ottima soluzione alternativa per non dover inserire la carta di credito o di debito.
Una volta aver impostato questo sistema durante il cashback, infatti, verrai collegato a una seconda pagina in cui digitare il metodo di pagamento scelto. Potrai inserire qui un conto PayPal, una carta prepagata o il tuo codice IBAN.
Finanziamento
C’è infine la possibilità di godere del finanziamento con Cofidis CreditLine. Dopo averlo selezionato come metodo di pagamento, verrai reindirizzato al sito web della filiale con cui poter stipulare il contratto.
È una soluzione personalizzabile al 100%, in quanto puoi decidere il numero di rate e controllare quali sono i tassi previsti.
leggi anche
Quanto costa Amazon Prime e come iscriversi
                © RIPRODUZIONE RISERVATA