Pechino è fornitore leader di tecnologie di accumulo di energia e di formazione della rete. Tecnologie fondamentali per prevenire altre interruzioni di corrente. E che servirebbero all’Ue...
Vi ricordate la clamorosa interruzione di corrente che, lo scorso 28 aprile, ha colpito la penisola iberica, interessando Portogallo, Spagna, Andorra e alcune zone della Francia meridionale?
Quell’improvviso (e per certi versi ancora misterioso) blackout ha avuto un impatto significativo su vari settori, tra cui trasporti, telecomunicazioni e servizi essenziali.
Da quanto emerso l’incidente sarebbe stato innescato da una serie di fluttuazioni nella rete elettrica, culminate in una disconnessione automatica tra la rete spagnola e quella europea. Le cause esatte dell’incidente sono ancora oggetto di indagine. Le ipotesi includono fluttuazioni nella citata rete elettrica, possibili disconnessioni di impianti di generazione e l’eventualità di un attacco informatico (anche se quest’ultima causa è stata inizialmente esclusa dalle autorità spagnole). [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA