Per chi viaggia, attenzione ai prezzi negli Autogrill: i listini hanno subito un’impennata e alcuni prodotti, come acqua, brioche, panini sono davvero salati se confrontati con i costi nei bar.
Pausa tutt’altro che rilassante per i viaggiatori che si fermano negli Autogrill: i prezzi sono in aumento e la sosta potrebbe davvero risultare di cattivo gusto.
Altroconsumo ha appena reso noto un report molto interessante sui rincari di alcuni tra cibi e bevande più consumate nelle stazioni di servizio in Italia: il risultato non è quello che un consumatore spera. Caffè, brioche, panini, acqua hanno infatti registrato prezzi di gran lunga più alti di qualsiasi altro bar fuori dall’autostrada.
L’indagine ha interessato 16 aree soste di diverse insegne e sparse tra Milano, Napoli, Roma e Venezia. In sintesi, mangiare e bere in autostrada ha un costo davvero elevato, con l’acqua che si paga in media 3,20 euro al litro e un panino che può costare anche più di 8 euro. Tutti i rincari in Autogrill elencati di seguito.
Boom dei prezzi negli Autogrill, quanto costa mangiare e bere in viaaggio?
Prezzi alle stelle nelle autostrade italiane: a rivelarlo è un’inchiesta di Altroconsumo che ha fatto luce sui listini delle aree di sosta e ha scoperto di quanto si sono impennati i prezzi di cibi frequentemente acquistati per riprendersi dal viaggio.
In media, ecco quanto si pagano questi prodotti e qual è il rincaro rispetto a un bar fuori dall’autostrada:
- acqua: 3,18 euro, +405% rispetto al supermercato;
- caffè: 1,46 euro, +21% rispetto al bar in città;
- cappuccino: 1,86 euro, +16% rispetto al bar in città;
- brioche: 2,01 euro, +47% rispetto al bar in città;
- panino: 6,78 euro, +57% rispetto al bar in città;
- Coca-Cola (al litro): 8,12 euro, +484% rispetto al supermercato;
- Gelato (stecco ricoperto al cioccolato): 3,18 euro, +145% rispetto al supermercato
La differenza di prezzi è tutta con il segno più anche per altri prodotti già confezionati. Per esempio, gli energy drink costano il 23% in più sul 2024 e dei crackers hanno l’8% di aumento.
Da sottolineare che alcuni articoli costano meno negli Autogrill rispetto all’anno scorso, ma presentano prezzi decisamente elevati se confrontati con la stessa merce venduta fuori dall’autostrada. I viaggiatori sono avvisati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA