Rosaria Imparato

Gli articoli di Rosaria Imparato su Money.it

TARI, dove si paga di più? Al Sud le città più care

Rosaria Imparato

20 Novembre 2019 - 17:13

TARI, dove si paga di più? Al Sud le città più care
La tassa sui rifiuti costa in media 300 euro a famiglia, ma le differenze territoriali sono evidenti tra Nord e Sud. Campania e Sicilia sono le regioni dove si paga di più la TARI, in base ai dati forniti dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva.

Abolizione Canone Rai 2020: bufala o realtà?

Rosaria Imparato

20 Novembre 2019 - 15:23

Abolizione Canone Rai 2020: bufala o realtà?
Abolizione o riduzione del canone Rai nel 2020? In base alle dichiarazioni del Ministro Patuanelli e alla proposta di legge del M5S sono tante le novità in arrivo. Facciamo chiarezza cercando di distinguere le bufale dalla realtà.

NASpI in caso di malattia, ecco i termini per la domanda

Rosaria Imparato

20 Novembre 2019 - 14:45

NASpI in caso di malattia, ecco i termini per la domanda
Quali sono i termini per la domanda di disoccupazione NASpI in caso di malattia? A fare chiarezza è il messaggio dell’INPS numero 4211 del 18 novembre 2019, distinguendo tra malattie indennizzabili e non.

Lipe: ondata di lettere di compliance in arrivo

Rosaria Imparato

18 Novembre 2019 - 16:58

Lipe: ondata di lettere di compliance in arrivo
Lipe: sono 55.000 le lettere di compliance che l’Agenzia delle Entrate invierà a imprese, professionisti e lavoratori autonomi per l’omesso invio delle comunicazioni delle liquidazioni IVA. Gli alert sono scattati grazie ai dati delle fatture elettroniche e dell’esterometro.

Bonus impianto elettrico 2020, fino a 1.200 euro per ogni appartamento

Rosaria Imparato

14 Novembre 2019 - 12:09

Bonus impianto elettrico 2020, fino a 1.200 euro per ogni appartamento
Bonus impianto elettrico in fase sperimentale dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2022. È la delibera di ARERA del 13 novembre a comunicare gli importi: fino a 1.200 euro per ogni appartamento coinvolto nel rinnovo delle colonne montanti vetuste.

Soggetti ISA e forfettari, acconto imposte ridotto. Le regole per il calcolo

Rosaria Imparato

13 Novembre 2019 - 11:45

Soggetti ISA e forfettari, acconto imposte ridotto. Le regole per il calcolo
Con la risoluzione numero 93/E del 12 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sulla riduzione dell’acconto delle imposte sui redditi. Le novità del DL Fiscale 2020 si applicano ai soggetti ISA, compresi i forfettari, ed anche le imposte collegate al reddito, come la cedolare secca. Tutte le istruzioni e novità.

Cedolare secca al 10% per calamità, ma in quali Comuni?

Rosaria Imparato

8 Novembre 2019 - 12:20

Cedolare secca al 10% per calamità, ma in quali Comuni?
La risposta all’interpello numero 470 del 7 novembre dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca al 10% si applica anche nei Comuni colpiti da calamità, ma solo quelli individuati dai provvedimenti dei Commissari delegati dal Consiglio dei Ministri.

Lotteria degli scontrini, per i commercianti è caos

Rosaria Imparato

7 Novembre 2019 - 12:38

Lotteria degli scontrini, per i commercianti è caos
Manca poco al via della lotteria degli scontrini, prevista per il 1° gennaio 2020, ma come faranno gli esercenti ad adeguarsi alle nuove disposizioni in soli due mesi? É caos per i commercianti con la nuova riffa di Stato.

Local tax, come cambiano le tasse sulla casa nel 2020

Rosaria Imparato

30 Ottobre 2019 - 17:25

Local tax, come cambiano le tasse sulla casa nel 2020
Tasse sulla casa, novità in Legge di Bilancio 2020: dal prossimo anno arriva la local tax, cioè una tassa unica che accorpa IMU e TASI in nome della semplificazione fiscale e della lotta all’evasione. Vediamo cosa cambia dal prossimo anno.

Cedolare secca confermata al 10% dalla Legge di Bilancio 2020

Rosaria Imparato

30 Ottobre 2019 - 11:03

Cedolare secca confermata al 10% dalla Legge di Bilancio 2020
Legge di Bilancio 2020, confermata la cedolare secca al 10% in seguito al vertice di maggioranza tenutosi il 29 ottobre. Le coperture attese dall’aumento previsto in un primo momento si troveranno, probabilmente, dal rincaro della tassa sui giochi.

Fattura elettronica, nuovi chiarimenti dalle Entrate

Rosaria Imparato

29 Ottobre 2019 - 11:45

Fattura elettronica, nuovi chiarimenti dalle Entrate
É possibile emettere una o più fatture elettroniche differite nei confronti dello stesso soggetto: la novità è contenuta nella risposta all’interpello numero 437 del 28 ottobre 2019 dell’Agenzia delle Entrate, che fa chiarezza anche sulla data da indicare.

Limite contanti a 2.000 euro dal 2020 e 1.000 euro dal 2022

Rosaria Imparato

27 Ottobre 2019 - 13:14

Limite contanti a 2.000 euro dal 2020 e 1.000 euro dal 2022
Limite uso contanti 2020: il testo ufficiale e definitivo del decreto fiscale riduce di nuovo i limiti. Si passa a 2000 euro dal 1° luglio 2020 e poi di nuovo a 1000 euro dal 1° gennaio 2022.