Isabella Policarpio

Isabella Policarpio

Redattrice area Legal

Dottoressa in Giurisprudenza dal 2017, ha scritto per la sezione legal di Money.it dove ha monitorato le novità legislative e gli orientamenti della giurisprudenza.

Dopo la laurea ha approfondito il diritto internazionale e comunitario con diverse esperienze all’estero, e in seguito si è dedicata al settore degli appalti pubblici.

Gli articoli di Isabella Policarpio su Money.it

Usucapione casa dei genitori, è possibile?

Isabella Policarpio

28 Febbraio 2020 - 16:18

Usucapione casa dei genitori, è possibile?
Secondo la legge non si ha usucapione quando il possesso di un’immobile altrui avviene per ragioni di cortesia, amicizia, parentela o necessità. Quindi, in linea generale, non essere usucapita la casa dei genitori, tranne alcune ipotesi. I dettagli.

Sfratto per morosità: come funziona, tempi e costi

Isabella Policarpio

28 Febbraio 2020 - 12:04

Sfratto per morosità: come funziona, tempi e costi
Se l’inquilino non paga il canone d’affitto, il padrone di casa può chiedere al giudice lo sfratto per morosità e ottenere le somme omesse e la liberazione dell’immobile. Ecco una guida su come procedere, tempi e costi dello sfratto.

Con il divorzio quali diritti si perdono?

Isabella Policarpio

25 Febbraio 2020 - 11:59

Con il divorzio quali diritti si perdono?
Il divorzio segna lo scioglimento definitivo del matrimonio e dei diritti che da esso derivano, in primis quelli ereditari sul patrimonio dell’ex coniuge. Restano però, a certe condizioni, il diritto alla reversibilità e tfr. Qui tutti gli effetti del divorzio.

Augurare la morte è reato? La risposta della Cassazione

Isabella Policarpio

21 Febbraio 2020 - 16:39

Augurare la morte è reato? La risposta della Cassazione
Augurare la morte a qualcuno, così come disgrazie, sfortune varie e incidenti, non è reato. Talvolta, però, possono concretizzarsi i presupposti della minaccia e della violenza psicologica.

Decreto Sicurezza Salvini, cosa potrebbe cambiare

Isabella Policarpio

17 Febbraio 2020 - 09:22

Decreto Sicurezza Salvini, cosa potrebbe cambiare
Il Decreto Sicurezza e il decreto Sicurezza bis contro l’immigrazione clandestina potrebbero cambiare sensibilmente. Pronto vertice al Viminale guidato dal Ministro Lamorgese: potrebbe tornare l’iscrizione all’anagrafe dei richiedenti asilo.

Salvini a processo: cosa succede ora

Isabella Policarpio

13 Febbraio 2020 - 10:23

Salvini a processo: cosa succede ora
Il Senato ha votato l’autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini che potrebbe essere processato per sequestro di persona e abuso d’ufficio. Cosa succede ora? Tutti gli scenari possibili.

Differenza tra ordinanza, sentenza e decreto

Isabella Policarpio

12 Febbraio 2020 - 12:56

Differenza tra ordinanza, sentenza e decreto
Che differenza c’è tra ordinanza, sentenza e decreto? Spesso vengono usati impropriamente come sinonimi, ma non sono la stessa cosa.

Erasmus tra Nord a Sud: cos’è la proposta delle Sardine

Isabella Policarpio

12 Febbraio 2020 - 10:50

Erasmus tra Nord a Sud: cos'è la proposta delle Sardine
Mattia Santori, leader delle Sardine, propone un progetto Erasmus interno tra Nord e Sud. Lo scopo è aumentare l’integrazione e la comunicazione tra studenti e Atenei di tutta Italia, ma per alcuni si tratta di una “follia”.

Immunità parlamentare e autorizzazione a procedere: come funziona

Isabella Policarpio

12 Febbraio 2020 - 09:15

Immunità parlamentare e autorizzazione a procedere: come funziona
L’immunità parlamentare è la prerogativa di deputati e senatori di non poter subire procedimenti e restrizioni della libertà; per farlo serve l’autorizzazione a procedere delle Camere. Ecco cosa dice la legge.

Liti condominiali, come difendersi

Isabella Policarpio

10 Febbraio 2020 - 16:53

Liti condominiali, come difendersi
Quando è impossibile risolvere la lite condominiale in modo bonario, bisogna ricorrere all’amministratore di condominio o alla mediazione. Ultima ipotesi è il tribunale. Ecco cosa fare.

Prescrizione, tutte le proposte possibili (fino ad ora)

Isabella Policarpio

10 Febbraio 2020 - 15:24

Prescrizione, tutte le proposte possibili (fino ad ora)
La riforma della prescrizione continua a dividere. Tra favorevoli e contrari, è difficile ormai ricordare tutte le proposte che sono state presentate per modificare il testo di Bonafede. In questo articolo la raccolta completa.