Isabella Policarpio

Isabella Policarpio

Redattrice area Legal

Dottoressa in Giurisprudenza dal 2017, ha scritto per la sezione legal di Money.it dove ha monitorato le novità legislative e gli orientamenti della giurisprudenza.

Dopo la laurea ha approfondito il diritto internazionale e comunitario con diverse esperienze all’estero, e in seguito si è dedicata al settore degli appalti pubblici.

Gli articoli di Isabella Policarpio su Money.it

Unicredit lancia il suo studio legale: nasce UniQLegal

Isabella Policarpio

15 Gennaio 2020 - 14:54

Unicredit lancia il suo studio legale: nasce UniQLegal
Unicredit apre le porte al mondo degli studi legali: nasce UniQLegal, una società per azioni di avvocati esperti di contenzioso bancario. Sarà un punto di riferimento per il diritto bancario italiano.

Falsi invalidi: cosa si rischia?

Isabella Policarpio

15 Gennaio 2020 - 10:23

Falsi invalidi: cosa si rischia?
Fingersi disabili o affetti da gravi patologie per percepire gli assegni dall’Insp è un reato. I falsi invalidi rischiano una condanna per truffa allo Stato e devono restituire le somme percepite. Vediamo cosa dice la legge.

Cintura di sicurezza in gravidanza, è obbligatoria?

Isabella Policarpio

13 Gennaio 2020 - 16:48

Cintura di sicurezza in gravidanza, è obbligatoria?
Le donne in gravidanza devono allacciare la cintura di sicurezza come tutti gli altri, a meno che non ci si siano particolari ragioni mediche. Ecco cosa dice il Codice della strada e come ottenere l’esenzione dall’obbligo.

I preti si possono sposare? Cosa dice la legge sul celibato

Isabella Policarpio

13 Gennaio 2020 - 14:13

 I preti si possono sposare? Cosa dice la legge sul celibato
Preti, matrimonio e celibato, una questione assai dibattuta. Nella religione cristiana ai preti è vietato sposarsi e avere una famiglia, ma non per tutti è così. Vediamo cosa dice la legge sul celibato e chi è tenuto a rispettarlo.

Violenza sessuale, anche un abbraccio forzato è reato

Isabella Policarpio

10 Gennaio 2020 - 09:41

Violenza sessuale, anche un abbraccio forzato è reato
Anche un abbraccio forzato e indesiderato può integrare il reato di violenza sessuale, lo dice la Cassazione. Ecco il punto della situazione sui gesti che portano alla violenza e cosa si rischia.

Caporalato: che vuol dire, disciplina e sanzioni

Isabella Policarpio

9 Gennaio 2020 - 10:08

Caporalato: che vuol dire, disciplina e sanzioni
Il caporalato è un fenomeno ancora molto diffuso, soprattutto al Sud. Prevede lo sfruttamento dei braccianti, soprattutto migranti, dietro paghe misere e senza alcuna garanzia. Ecco cosa dice la legge a riguardo e le sanzioni per i caporali.

Microchip gatti obbligatorio: novità dal 2020

Isabella Policarpio

8 Gennaio 2020 - 10:56

Microchip gatti obbligatorio: novità dal 2020
Anche per i gatti è obbligatorio il microchip per individuare il padrone. Lo prevede una legge in vigore in Lombardia a partire dal 1° gennaio 2020. In tutte le altre regioni il microchip sui gatti è obbligatorio per viaggiare in aereo.