Francesco Oliva

redattore

Francesco Oliva

Contributor Area Fisco

Iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma ed all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti.

È presidente del consiglio di amministrazione ed amministratore delegato di Evolution ADV, innovativa concessionaria pubblicitaria specializzata in programmatic adv.

È direttore responsabile di Informazionefiscale.it, testata giornalistica online a tema fiscale e del lavoro.

È coordinatore redazionale dell’area Fisco di Money.it, una delle principali testate giornalistiche online a livello nazionale a tema economico finanziario.

Autore delle seguenti monografie in materia di diritto tributario:

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Francesco Oliva su Money.it

Patrimoniale in arrivo sulla “prima casa”?

Francesco Oliva

17 Ottobre 2020 - 15:06

Patrimoniale in arrivo sulla “prima casa”?

Interessante botta e risposta in Commissione Europea tra Paolo Gentiloni e la deputata leghista Silvia Sardone: al centro l’ipotesi della reintroduzione dell’IMU sulla prima casa e di un’imposta patrimoniale che tenga conto della composizione familiare e del reddito.

Modello 770/2020: i soggetti obbligati

Francesco Oliva

12 Ottobre 2020 - 12:37

Modello 770/2020: i soggetti obbligati

In vista della scadenza per la presentazione del modello 770 facciamo il punto sui soggetti obbligati all’invio della dichiarazione dei redditi entro il prossimo 2 novembre.

Il taglio dell’Irap è una scelta giusta?

Francesco Oliva

1 Giugno 2020 - 09:26

Il taglio dell'Irap è una scelta giusta?

Il Decreto Rilancio prevede l’eliminazione una tantum dell’Irap (su saldo 2019 e primo acconto 2020): si tratta di una scelta giusta?

Restituzione bonus Renzi 80 euro anche nel 2020

Francesco Oliva

28 Maggio 2020 - 16:50

Restituzione bonus Renzi 80 euro anche nel 2020

Restituzione bonus Renzi, credito Irpef alla prova del modello 730/2020. Non cambiano le regole su chi deve restituire la somma erogata: ecco quando si rischia di dover ridare all’Erario l’importo riconosciuto in busta paga.