redattore

Claudio Garau

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova e con un background nel settore legale di vari enti e realtà locali. Ha altresì conseguito la qualifica di conciliatore civile.

Da diversi anni ha scelto di svolgere a tempo pieno il lavoro di redattore web, coniugando la sua passione per la scrittura e la tecnologia con quella per l’informazione, specialmente in campo giuridico. Si pone l’obiettivo di spiegare concetti e rendere comprensibili argomenti delle leggi, che è utile conoscere nella vita di tutti i giorni.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a redazione@money.it

Gli articoli di Claudio Garau su Money.it

Cosa fare quando nasce un figlio

Claudio Garau

22 Marzo 2023 - 13:29

Cosa fare quando nasce un figlio
Quali sono gli adempimenti burocratici che i neo genitori non debbono dimenticare alla nascita di un figlio o di una figlia? Ecco una panoramica di sintesi per non dimenticarli.

Lo stipendio può essere pagato su Postepay?

Claudio Garau

21 Marzo 2023 - 14:17

Lo stipendio può essere pagato su Postepay?
Tra le ricaricabili più amate dagli italiani c’è la Postepay, ovvero quella è considerata la vera alternativa al bancomat associato al conto bancario. Vi si può accreditare lo stipendio?

Lo stipendio può essere pagato sul conto PayPal?

Claudio Garau

16 Marzo 2023 - 13:30

Lo stipendio può essere pagato sul conto PayPal?
Il compenso in busta paga che segue alla prestazione di lavoro può essere accreditato sul conto PayPal o la legge pone qualche limitazione a riguardo? Vediamo come stanno attualmente le cose.

Pensione di reversibilità compatibile con Quota 103?

Claudio Garau

22 Febbraio 2023 - 13:49

Pensione di reversibilità compatibile con Quota 103?
Quota 103 e pensione di reversibilità possono combinarsi tra loro? Sono compatibili? Scopriamolo insieme ricordando come si accede all’una e all’altra prestazione. I dettagli.

Colf e badanti possono lavorare con Partita Iva?

Claudio Garau

21 Febbraio 2023 - 13:30

Colf e badanti possono lavorare con Partita Iva?
I lavoratori domestici, colf e badanti, possono considerare l’apertura della partita IVA al posto del contratto di lavoro subordinato? E se ciò è possibile, a quali condizioni si può fare?

Un pensionato può fare da garante per un mutuo?

Claudio Garau

10 Febbraio 2023 - 12:56

Un pensionato può fare da garante per un mutuo?
Aprire un mutuo significa dover rispettare un articolato percorso che porta alla firma del contratto di finanziamento. Il garante è una delle figure chiave: può esserlo un pensionato?

Spetta la disoccupazione a chi chiude la Partita Iva?

Claudio Garau

7 Febbraio 2023 - 14:27

Spetta la disoccupazione a chi chiude la Partita Iva?
Coloro che chiudono la partita Iva oggi di certo oggi non mancano, e per chi lo sceglie è spontaneo domandarsi se vi sarà la Naspi a sostegno per la disoccupazione. Ecco come stanno le cose.

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?

Claudio Garau

3 Febbraio 2023 - 13:50

Badante con due contratti di lavoro diversi: è possibile?
Oggi il lavoro delle assistenti familiari è molto richiesto e diffuso, perciò è opportuno chiedersi se una badante possa firmare due contratti di lavoro presso due datori distinti. Si può fare?

Chi prende l’indennità di accompagnamento può lavorare?

Claudio Garau

31 Gennaio 2023 - 12:27

Chi prende l'indennità di accompagnamento può lavorare?
L’indennità di accompagnamento è assegnata se ricorrono requisiti sanitari ad hoc, ma di fatto beneficiarne significa dover rinunciare ad una possibile occasione di lavoro? Facciamo chiarezza.