Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Spese sanitarie nel 730/2021: opposizione online sul portale TS

Anna Maria D’Andrea

16 Febbraio 2021 - 17:40

Spese sanitarie nel 730/2021: opposizione online sul portale TS
Spese sanitarie nel modello 730/2021, parte dal 16 febbraio la possibilità di esercitare l’opposizione sul portale TS, relativamente alle singole spese trasmesse da medici e farmacie. La scadenza è fissata al 16 marzo.

Agenzia delle Entrate: Fisconline addio, SPID per i servizi della PA dal 1° marzo 2021

Anna Maria D’Andrea

16 Febbraio 2021 - 16:36

Agenzia delle Entrate: Fisconline addio, SPID per i servizi della PA dal 1° marzo 2021
Agenzia delle Entrate, verso l’addio alle credenziali Fisconline, sostituite da SPID, CIE e CNS dal 1° marzo 2021. La dismissione sarà graduale, e per il momento lascia fuori professionisti ed imprese. La novità è parte delle misure del decreto Semplificazioni, per la digitalizzazione dei servizi online della Pubblica Amministrazione.

Lotta ai contanti, condono “vincolato” e tassa sui prelievi al bancomat: il Piano Colao

Anna Maria D’Andrea

15 Febbraio 2021 - 17:30

Lotta ai contanti, condono “vincolato” e tassa sui prelievi al bancomat: il Piano Colao
Lotta ai contanti, con la messa al bando delle banconote da 200 e 500 euro, un condono sui redditi non dichiarati, con vincolo all’investimento di parte del capitale in attività utili alla ripresa, accanto ad una tassa sui prelievi al bancomat, applicata direttamente dalla banca. Questo proponeva Vittorio Colao al Premier Conte; cosa farà ora il neo Ministro del Governo Draghi?

Partite IVA, dai ristori alle tasse sospese: aiuti efficaci, secondo il MEF

Anna Maria D’Andrea

15 Febbraio 2021 - 16:10

Partite IVA, dai ristori alle tasse sospese: aiuti efficaci, secondo il MEF
Partite IVA, dai ristori a fondo perduto alle tasse sospese: il MEF delinea il quadro degli effetti degli aiuti economici Covid-19. È positivo l’impatto delle misure a sostegno della liquidità delle imprese, con particolari vantaggi per le PMI. Il focus nella nota tematica del Dipartimento delle Finanze del 12 febbraio 2021.

Bonus INPS e fondo perduto decreto Ristori cumulabili: novità dall’Agenzia delle Entrate

Anna Maria D’Andrea

11 Febbraio 2021 - 17:13

Bonus INPS e fondo perduto decreto Ristori cumulabili: novità dall'Agenzia delle Entrate
Bonus INPS e contributi a fondo perduto del decreto Ristori sono cumulabili: la novità arriva dall’Agenzia delle Entrare, che con la risposta all’interpello n. 104 dell’11 febbraio 2021, fornisce chiarimenti sui beneficiari degli aiuti per l’emergenza Covid. Risposte che però arrivano fuori tempo massimo: non si può più fare domanda.

Partite IVA, scadenza contributi INPS il 16 febbraio 2021. Che fine ha fatto l’anno bianco?

Anna Maria D’Andrea

10 Febbraio 2021 - 17:14

Partite IVA, scadenza contributi INPS il 16 febbraio 2021. Che fine ha fatto l'anno bianco?
Partite IVA, scadenza il 16 febbraio 2021 per il versamento dei contributi INPS dovuti da artigiani e commercianti. Nessuna proroga per la quarta rata dei contributi minimi obbligatori. La crisi di Governo porta al rinvio dei nuovi provvedimenti emergenziali, ma anche del decreto attuativo sull’anno bianco contributivo.

Riforma fiscale, che fine farà la flat tax sugli affitti?

Anna Maria D’Andrea

10 Febbraio 2021 - 15:58

Riforma fiscale, che fine farà la flat tax sugli affitti?
Riforma fiscale 2021, c’è anche la flat tax sugli affitti, la cedolare secca, tra le misure per le quali non si escludono novità. A chiedere una revisione al rialzo delle aliquote è stato Carlo Cottarelli, così come l’Ufficio Parlamentare di Bilancio.

Contributi INPS artigiani e commercianti 2021, aliquote e scadenze

Anna Maria D’Andrea

9 Febbraio 2021 - 15:50

Contributi INPS artigiani e commercianti 2021, aliquote e scadenze
Contributi Gestione artigiani e commercianti 2021, aliquote INPS, minimale e massimale aggiornati: le novità sono contenute nella circolare n. 17 del 9 febbraio, che riepiloga le scadenze per il versamento. C’è tempo fino al 28 febbraio per la domanda di riduzione da parte dei forfettari.

Limite contanti e fattura elettronica per i forfettari: lo chiede la Corte dei Conti

Anna Maria D’Andrea

5 Febbraio 2021 - 16:04

Limite contanti e fattura elettronica per i forfettari: lo chiede la Corte dei Conti
Riduzione del limite per l’uso dei contanti, con applicazione di una ritenuta fiscale da parte della banca per le transazioni tra partite IVA, ed estensione della fattura elettronica anche ai forfettari: sono queste due delle proposte della Corte dei Conti, avanzate nel corso dell’audizione sulla riforma fiscale del 5 febbraio 2021.

Bonus vacanze non spettante e ISEE errato: le istruzioni per la restituzione

Anna Maria D’Andrea

1 Febbraio 2021 - 16:11

Bonus vacanze non spettante e ISEE errato: le istruzioni per la restituzione
Bonus vacanze non spettante, cosa fare in caso di ISEE errato e fruizione dello sconto dell’80%? A fornire le indicazioni operative relative alla restituzione dell’importo è l’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 66 del 1° febbraio 2021.

Bonus Tari 2021, che fine ha fatto lo sconto sulla tassa rifiuti?

Anna Maria D’Andrea

22 Gennaio 2021 - 17:51

Bonus Tari 2021, che fine ha fatto lo sconto sulla tassa rifiuti?
Bonus Tari 2021, sconto sulla tassa rifiuti ancora in attesa di regolamentazione: ad introdurlo è stato il decreto Fiscale n. 124/2019, ma ad oggi l’agevolazione resta bloccata. Si attende un apposito decreto, in evidente ritardo.

Disdetta canone Rai 2021, scadenza alle porte per fare domanda

Anna Maria D’Andrea

22 Gennaio 2021 - 16:24

Disdetta canone Rai 2021, scadenza alle porte per fare domanda
Disdetta canone Rai 2021, è fissata al 31 gennaio la prima scadenza dell’anno per poter fare domanda. L’invio della dichiarazione di non detenzione entro questa data esonera dal pagamento della tassa per l’abbonamento TV per tutto l’anno.

Super cashback 2021, sull’App IO si sblocca la classifica per i 1.500 euro

Anna Maria D’Andrea

20 Gennaio 2021 - 17:31

Super cashback 2021, sull'App IO si sblocca la classifica per i 1.500 euro
Super cashback da 1.500 euro, si sblocca la classifica sull’App IO: dal 20 gennaio 2021 è possibile visualizzare la propria posizione e verificare se si rientra tra i primi 100.000 utenti. Si dovrà attendere il 10 luglio 2021 per quella definitiva, relativa alle operazioni effettuate nel primo semestre.

Scadenze fiscali 2021, novità: come cambia il calendario di adempimenti e dichiarazioni

Anna Maria D’Andrea

19 Gennaio 2021 - 17:01

Scadenze fiscali 2021, novità: come cambia il calendario di adempimenti e dichiarazioni
Scadenze fiscali 2021, quali sono le novità da tenere a mente e qual è il calendario di dichiarazioni ed adempimenti? Nuovi termini per il modello 730 e per il modello CU, parte la comunicazione mensile dei dati al sistema TS e cambia ancora il calendario dei versamenti per il bollo sulle fatture elettroniche. Ecco le modifiche da tenere a mente.