L’UE spinge sui green bond, anche per il Recovery Fund

Violetta Silvestri

08/06/2021

08/06/2021 - 13:15

condividi

UE sempre più sostenibile: il Recovery Fund chiama l’Europa alla svolta verde. E il debito comune per finanziare la ripresa sarà orientato sui green bond, parola di Gentiloni.

L’UE spinge sui green bond, anche per il Recovery Fund

Finanza verde: questo l’imperativo dell’UE, che sta spingendo sui green bond.

Le obbligazioni orientate ai progetti sostenibili saranno uno degli strumenti portanti della ripresa economica europea. Il debito comune che si appresta a emettere il vecchio continente per finanziare il Recovery Fund dovrà incentrarsi anche sui green bond.

Quali ambizioni sostenibili dell’UE? Le parole di Gentiloni.

UE: debito comune all’insegna dei green bond

L’importante piano europeo di rilancio economico tramite debito comune sta per debuttare sui mercati obbligazionari.

Oltre alla novità di bond emessi a titolo di debito comunitario, l’UE spinge molto sulla finanza verde.

Gentiloni ha quindi specificato il ruolo delle obbligazioni “verdi” nel trovare risorse per il NextGenerationEU:

“Noi abbiamo deciso che il 30% delle emissioni del debito comune avverranno tramite green bond

L’ottimismo è quindi duplice: sul piano delle risorse necessarie per il rilancio europeo e su quello della sostenibilità, ormai obiettivo irrinunciabile dell’UE.

Gentiloni ha giustificato tale positività sull’emissione di nuovo debito con queste parole durante il Festival dell’Economia di Trento:

“Abbiamo un precedente, Sure di sostegno agli schemi tipo cassa integrazione, dove abbiamo raccolto quasi 100 miliardi con dei livelli di domanda di 15-16 volte superiore all’offerta.... In sintesi io penso che nelle prossime settimane andremo sui mercati, che l’accoglienza sarà credo molto favorevole e che quindi il famoso pre-finanziamento del 13% sarà possibile prima della pausa estiva, quindi entro fine luglio

Con il via libera delle risorse per il NextGenerationEU e i piani nazionali di ripresa si comincerà a concretizzare anche la svolta green europea. Con quali strumenti?

Le ambizioni verdi dell’UE

In occasione di “Euronext Esg Summit - Financing the Blue and Green Economy”, Gentiloni ha sottolineato l’impegno in prima linea dell’Europa sul fronte sostenibilità.

Finanza, crescita economica e lotta ai cambiamenti climatici vanno ormai di pari passo. E l’UE vuole fare la differenza. Come?

Non solo green bond e New Green Deal, carta di identità della nuova Commissione europea. Il target è il 55% di emissioni in meno entro il 2030 attraverso 12 proposte che arriveranno dall’istituzione UE a luglio e, soprattutto, i requisiti del Recovery Fund.

Come noto, il 37% degli investimenti nei piani nazionali dovranno essere nella transizione verde.

E poi ci sarà il focus sulla tassazione green, per “favorire un comportamento sostenibile e scelte giuste. Aggiorneremo per questo la nostra direttiva sulla tassazione energetica. L’impegno europeo su questo è chiaro, la sostenibilità è oggi la nostra strategia per la crescita”

Così ha spiegato Gentiloni, in attesa dell’emissione del debito comune, anche attraverso green bond.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Correlato