Oltre la musica, in questi anni Fedez ha costruito un business milionario insieme alla moglie Chiara Ferragni: ecco quanto guadagna e a quanto ammonta il patrimonio dei ’Ferragnez’.
Quanto guadagna Fedez? Il portafogli di Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, ha da sempre destato molta curiosità, soprattutto dopo il matrimonio con Chiara Ferragni, imprenditrice e influencer con oltre 26 milioni di follower su Instagram e tutta una galassia di aziende che le ruotano intorno.
Nato il 15 ottobre 1989 e cresciuto a Buccinasco, nella periferia di Milano, Fedez è partito come un semplice ragazzo di provincia che suonava nei centri sociali, ed è diventato un vero e proprio imprenditore. I successi discografici e la visibilità della sua storia d’amore hanno portato il patrimonio di Fedez a lievitare, diventando giorno dopo giorno più cospicuo.
Il cantante ha visto accrescere i suoi incassi grazie anche alla pubblicità e agli sponsor che non smettono mai di inseguirlo. Ciliegina sulla torta è stata poi la creazione di una sua etichetta discografica.
Diamo uno sguardo allora agli incassi e al patrimonio di Fedez, ormai sempre più personaggio pubblico a 360° tanto da avere tenuto tutti con il fiato sospeso quando di recente ha dovuto affrontare una operazione a causa di seri problemi di salute.
Quanto guadagna Fedez
Fedez è riuscito a costruirsi il suo impero partendo dalla musica, la sua principale attività. Dal suo esordio ha pubblicato sette album in studio e ha conquistato diversi dischi di platino.
L’artista, partendo dalla musica, è diventato imprenditore e icona glamour e oggi manda avanti un business milionario.
Ad aprile 2020 è entrato in affari con il gruppo Be, grossa società di consulenza per banche e assicurazioni quotata al segmento Star. Be ha finanziato la nuova società di Fedez Dream of Ordinary Madness (Doom), spinoff di Zdf, l’agenzia creativa di Fedez. Be possiede la maggioranza di Doom e grazie alla firma del accordo, riporta L’Espresso in un’inchiesta a firma di Vittorio Malagutti e Carlo Tecce, Fedez ha incassato 1,8 milioni di euro. La madre e manager di Fedez, Annamaria Berrinzaghi, è stata nominata amministratore delegato con un compenso annuale di 130.000 euro.
Il settimanale romano ha svelato che nel 2020, in soli 8 mesi di attività, la società di Fedez e Be ha fatturato 8 milioni di euro e nel 2021 ha previsto di incassarne almeno il doppio grazie a clienti del mondo bancario, food e fitness e cosmetica.
Oltre a essere stato presente nel cast di Celebrity Hunted Italia e delle due edizioni di LOL, ha partecipato al documentario della moglie Chiara Ferragni Unposted e testimonial Amazon Prime, grazie ad Amazon Fedez ha incassato 800 mila euro.
Dopo alcuni anni di assenza, il rapper di recente ha annunciato il suo ritorno a X Factor: sarà lui uno dei giudici della sedicesima edizione del popolare talent targato sky.
Dall’altra parte c’è Chiara Ferragni che con le sue tre società (Tbs Crew che gestisce il marchio The Blonde Salad, Sisterhood che gestisce le campagne pubblicitarie e Fenice che invece ha in pancia il marchio Chiara Ferragni Collection), nel 2020 ha fatto registrare un giro d’affari complessivo di circa 19 milioni di euro.
Secondo la Rich List 2020 di Hopper HQ Chiara Ferragni è l’influencer italiana più ricca su Instagram: con un solo post può guadagnare fino a 59.700$.
Quanto guadagna Fedez con Instagram?
Senza dubbio uno dei principali canali, oltre a quello della musica, da cui Fedez guadagna un bel po’ di soldi è Instagram. Per sponsorizzare un prodotto sul suo profilo Instagram, che conta più di 13 milioni di followers, le aziende arrivano a pagare 31.200 $ a post secondo Hopper HQ, un famoso sito di analisi e monitoraggio dei social media. Tra le principali collaborazioni di Fedez troviamo quella con Intimissimi, Versace, con cui ha realizzato anche una linea di abbigliamento brandizzata, e Supreme.
Nel curriculum del cantante troviamo anche la partecipazione ad X Factor, nelle vesti di giudice. La partenza di Fedez nel talent è stata senza dubbio sotto tono. Durante il suo primo anno nello show si vociferava di un compenso per puntata di circa 500 euro che nel corso degli anni è aumentato sempre più portandolo ad essere uno dei giudici più pagati, con un cachet stimato di 10.000 euro a puntata.
Sembrerebbe che in totale i guadagni dei Ferragnez uniti riescano a raggiungere circa 20 milioni di dollari all’anno.
Il patrimonio di Fedez
Sebbene non si conosca il valore del patrimonio netto di Fedez sappiamo che è composto da diverse proprietà, tra cui una società, attualmente guidata dalla madre del rapper, che si chiama Zedef srl. Sembra che nel 2017 abbia totalizzato 2,68 milioni di euro di ricavi e un patrimonio netto di 3,1 milioni di euro. Attualmente la Zedef è l’unica proprietaria dell’etichetta discografica Newtopia, dopo aver acquistato la quota di J-Ax per 100 mila euro, che nel lontano 2014 dichiarò 472mila euro di fatturato, appena nata e non ancora molto conosciuta. Da allora le cose sono cambiate e non poco, dal momento che artisti come Rovazzi e Grido sono stati prodotti da Newtopia e nuovi fenomeni del web sono stati lanciati da Fedez e J-Ax.
Se riflettiamo un momento, Rovazzi nell’estate del 2016 è stata la star del web e il suo video ha fatto milioni di visualizzazioni in quel periodo, portando non poco fatturato a Fedez. L’amicizia tra i due si è poi conclusa, ma di certo i soldi non sembrano essere stato il motivo della separazione.
Nel 2016 sembra infatti che Fedez, solo dalla sua etichetta discografica, abbia incassato la bellezza di 800.000 euro di utili, mentre J-Ax ne ha aggiunti al conto 500.000€. Una cifra che si deve poi sommare alle royalties ottenute per i successi sempre primi in classifica. A questo si aggiungono poi i proventi del concerto, svoltosi a San Siro, e che ha registrato un sold out inaspettato e di tutti i precedenti tour che si sono sempre rivelati dei successi.
Per quanto riguarda il patrimonio immobiliare di Fedez, il cantante viveva da single in un appartamento con tanto di palestra privata, piscina idromassaggio e solarium. 400 metri quadri che ha acquistato al prezzo di 2 milioni di euro e che dopo il trasferimento a Los Angeles con Chiara sono stati messi in affitto per ben 9.000€ al mese.
L’attuale attico a City Life dove la coppia vive, invece, è in affitto. I due cambieranno casa, come ha fatto sapere la Ferragni su Instagram, ma la nuova dimora dei Ferragnez è ancora in costruzione. Secondo alcune indiscrezioni, Fedez e Chiara non avrebbero acquistato la loro attuale casa, ma l’avrebbero ricevuta in cambio di spazi pubblicitari all’interno dei loro social.
La beneficenza e le donazioni
I Ferragnez sono molto attivi anche in ambito sociale, tanto che quest’anno il Comune di Milano ha deciso di conferirgli l’Ambrogino d’Oro per il loro impegno dimostrato negli ultimi mesi, grazie a quello che i due hanno definito “il potere della condivisione”, potendo contare su un bacino di milioni di utenti.
Dopo aver ricevuto circa 5.000 dollari in donazioni sulla piattaforma Twitch ha deciso di donarli facendo scegliere le modalità e i destinatari ai suoi utenti: “Non reputando di averne bisogno, ho deciso di donare questi soldi. Non sono stato io a decidere a chi e come donare, ma hanno scelto gli utenti che guadavano la live”, ha detto il cantante nelle sue Instagram Stories. Nello specifico gli utenti hanno deciso di donare il denaro raccolto a 5 categorie di persone, maggiormente colpite dalla crisi causata dal coronavirus: un senzatetto, un rider, un cameriere, un artista di strada e un volontario soccorritore.
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno dei Ferragnez, e fin da marzo si sono impegnati con gesti solidali e raccolte di fondi, alle quali hanno partecipando personalmente, da destinare a diversi interventi per cercare di migliorare la drammatica situazione causata dal coronavirus.
L’ultima iniziativa in ordine di tempo si chiama “Scena Unita”, ed è un fondo creato attraverso le donazioni di privati e aziende, da destinare agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo. Il fondo, nel quale Fedez ha versato 100.000 euro, ha raggiunto 2 milioni e mezzo di euro in soli 5 giorni,
Nel marzo 2020, nel pieno della prima ondata di Covid, i coniugi Ferragnez hanno deciso di donare un’ingente quantità di soldi all’ospedale San Raffaele di Milano (100.000 euro) ed hanno lanciato una raccolta fondi da destinare all’ospedale sul sito GoFundMe, che nel giro di pochissimo tempo ha raggiunto i 4,4 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui