(Reuters) - L’Istat rileva che la fiducia dei consumatori italiani passa dal 100,2 di Novembre al 99,7 di Dicembre, attestandosi, in calo, al valore più basso dallo scorso Febbraio (quando aveva toccato il 97,9).
In base alle stime degli operatori finanziari, l’indice della fiducia dei consumatori era atteso al 100,5 e veniva stimata una variabilità compresa tra 97,3 e 101.
Sono state rilevate diminuzioni sia riguardo alla componente personale, che passa da 99 a 98 che riguardo alla componente economica che passa da 103,9 a 103,2. In peggioramento sia i saldi dei giudizi (da -105 a -108) che quelli delle aspettative (da -13 a -15). Diminuisce anche il saldo delle attese sulla disoccupazione, che passa da 53 del mese precedente a 48.
L’indice riferito al clima corrente scende a 97,2 da 99 dello scorso Novembre, mentre quello relativo al clima futuro sale a 101,8 da 101,7.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi