[(72|=={5536}|oui) ]

ISTAT

ISTAT

L’ISTAT è l’Istituto nazionale di statistica. Fu istituito come Istituto Centrale di Statistica nel 1926 (legge 9 luglio 1926, n. 1162), durante il Fascismo, per raccogliere dati essenziali riguardanti lo Stato.

Fu in seguito riorganizzato e oggi è un ente di ricerca pubblico italiano, le cui attività comprendono i censimenti sulla popolazione, i censimenti sull’industria, sui servizi e sull’agricoltura, le indagini campionarie sulle famiglie (consumi, forze di lavoro, aspetti della vita quotidiana, salute, sicurezza, tempo libero, famiglia e soggetti sociali, uso del tempo, etc.) e numerose indagini economiche (contabilità nazionale, prezzi, commercio estero, istituzioni, imprese, occupazione, etc.).

ISTAT, ultimi articoli su Money.it

Cos’è il cuneo fiscale, spiegato bene

Nadia Pascale

12 Giugno 2025 - 09:13

Cos'è il cuneo fiscale, spiegato bene
Cos’è il cuneo fiscale e perché è fondamentale il taglio del costo del lavoro? Ecco una guida in parole semplici, arricchita dalle novità del 2025.

Così il peso dell’industria italiana si riduce

Alberto De Pasquale

5 Giugno 2025 - 12:55

Così il peso dell'industria italiana si riduce
L’industria in senso stretto oggi vale il 16,5% del Pil e sempre meno rispetto a pochi anni fa, mentre crescono i servizi e scende la produttività. Ecco perché.

Pensioni, perché aumenta l’età per andarci?

Alessandro Nuzzo

11 Gennaio 2025 - 10:05

Pensioni, perché aumenta l'età per andarci?
Dal 2013 è entrata in vigore la legge che collega l’innalzamento dell’aspettativa di vita con il progressivo innalzamento dei requisiti per l’accesso alla pensione.