Non tutti i marchi di auto sono uguali. Una prestigiosa rivista americana ha individuati i 3 meno affidabili del 2025 per quanto riguarda il nuovo
Comprare un’auto nuova richiede molti sacrifici e, soprattutto, in questo periodo storico, un cospicuo investimento economico. Ecco perché è fondamentale non sbagliare la scelta del modello.
A maggior ragione in un mercato dell’auto come quello attuale in cui tra City Car, SUV, elettriche, ibride, benzina e diesel, è molto facile perdersi.
A provare a fare chiarezza in merito è stata pochi giorni fa la società americana J.D. Power che, come ogni anno, ha pubblicato il suo Initial Quality Study, ovvero l’indagine di mercato sulla qualità iniziale delle macchine nuove.
I risultati, come stiamo per scoprire, sono stati sorprendenti. Sia per i marchi ritenuti peggiori e meno affidabili, sia per quelli migliori.
Lo studio targato J.D. Power
Lo studio di J.D. Power è uno dei punti di riferimento annuali per il mercato dell’automotive e per chi sta valutando di acquistare un nuovo veicolo.
Arrivata addirittura alla 39esima edizione, la ricerca ha raccolto i feedback di oltre 90.000 persone che hanno acquistato un nuovo modello tra giugno 2024 e maggio 2025.
Utenti che hanno risposto a un sondaggio composto da oltre 200 domande, incentrate sugli argomenti più disparati, dalla bontà del motore, passando per quella delle tecnologie di infotainment, fino ad arrivare alla qualità della rifinitura degli interni e alla comodità di guida.
Per stabilire la classifica dei veicoli migliori e dei marchi più o meno virtuosi, è stato deciso di conteggiare il numero di segnalazioni di problemi ogni 100 veicoli.
Le categorie di auto nuove peggiori
L’analisi JD Power del 2025 è stata la prima in assoluto a inserire nei conteggi i veicoli ibridi plug-in. Veicoli ibridi che, purtroppo, si sono rivelati i peggiori in assoluto a livello di affidabilità con 237 segnalazioni per 100 auto nuove vendute. Leggermente meglio hanno fatto le auto elettriche a quota 212, mentre le più affidabili continuano a rimanere quelle a benzina, con appena 184 segnalazioni negative.
Decisamente interessante il dato relativo all’affidabilità per modello. Il numero più elevato di problematiche è stato riscontrato tra le auto completamente inedite a quota 203. Molto meglio le nuove versioni di mezzi già presenti da anni sul mercato: 190 segnalazioni ogni 100 auto.
I 3 marchi peggiori per J.D. Power 2025
Il dato più sorprendente, invece, è quello che riguarda i marchi automobilistici ritenuti più problematici e meno affidabili al mondo. In fondo alla classifica troviamo, incredibilmente Audi, con 269 lamentele ogni 100 auto nuove vendute.
Un numero enorme se pensiamo che nell’immaginario comune la casa tedesca è sempre stata considerata una garanzia di qualità.
Stupiscono anche il secondo e il terzo gradino del podio dei peggiori, dove si piazzano Volvo con 258 e Infiniti a 242. Dato, quest’ultimo che colpisce ancora di più perché Infiniti è il comparto Premium di Nissan, seconda assoluta tra le più affidabili con 169.
I marchi migliori per comprare un’auto nuova
Nonostante il binomio affidabilità – lusso non sia scontato, come abbiamo visto nella classifica dei marchi meno affidabili, Lexus ha dominato la classifica per brand con appena 166 problemi segnalati per 100 veicoli. Dietro la casa giapponese troviamo la già citata Nissan, a quota 169 segnalazioni.
Anche il terzo posto per affidabilità nel nuovo va in Estremo Oriente: a prenderselo, con 173 segnalazioni di problemi per 100 veicoli, è la sudcoreana Hyundai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA