Chi sono i cantanti più ricchi al mondo? Ecco la classifica 2025 dei Paperoni della musica un settore che, grazie alle nuove piattaforme di streaming, non sembrerebbe conoscere crisi.
Chi sono i cantanti più ricchi al mondo? Per la musica non sembrerebbe esserci crisi, visto che l’avvento delle piattaforme streaming è riuscito a compensare il lento declino della vendita degli album, mentre i concerti sono diventati ormai degli autentici show con i costi dei biglietti diventati ormai esorbitanti.
Secondo il Global Music Report 2025 pubblicato dall’IFPI, i ricavi globali dell’industria musicale registrata nel 2024 sono stati di 29,6 miliardi di dollari, segnando un aumento del 4,8% rispetto all’anno precedente.
Di questa grossa torta la fetta più grande è rappresentata dallo streaming (20,4 miliardi di dollari) - in aumento del 4,8% rispetto all’anno precedente -, mentre le vendite fisiche di CD, vinili, DVD e altro, si sono fermati a 4,8 miliardi di dollari. A completare il quadro ci sono 2,9 miliardi di dollari per i diritti d’esecuzione, 800 milioni di dollari dai download digitali e 600 milioni dalle licenze per film o pubblicità.
Si può dire così che lo streaming abbia salvato la musica, garantendo un sempre maggiore fiume di denaro che ha ingrossato i conti in banca non solo dei cantanti più pagati, ma anche quelli di case discografiche e dei lavoratori dell’indotto.
Non c’è da sorprendersi di conseguenza che ben quattro artisti siano considerati ora come miliardari, ovvero con un patrimonio stimato superiore al miliardo di dollari.
Vediamo allora la classifica 2025 dei cantanti più ricchi al mondo, con gli artisti statunitensi che dominano incontrastati questa speciale graduatoria.
Classifica 2025 dei cantanti più ricchi al mondo
Quando si parla di cantanti più pagati o più ricchi, occorre sempre partire da un dato di fatto: nel mondo della musica non è semplice stabilire con esattezza il patrimonio di un artista, visto che comprende entrate frutto di accordi non pubblici.
Autorevoli pubblicazioni come Forbes e The Sunday Times Rich List da tempo però hanno provato a fare i conti in tasca agli artisti di tutto il mondo; in base alle loro stime è stato possibile stilare una classifica 2025 dei cantanti più ricchi al mondo.
- Jay-Z - 2,5 miliardi di dollari*
- Taylor Swift - 1,6 miliardi di dollari
- Rihanna - 1,4 miliardi di dollari
- Bruce Springsteen - 1,1 miliardi di dollari
- Madonna - 850 milioni di dollari
- Dottor Dre - 800 milioni di dollari
- Beyoncé - 760 milioni di dollari
- Julio Iglesias - 600 milioni di dollari
- Céline Dion - 550 milioni di dollari
- Barbra Streisand - 460 milioni di dollari
Fonte Forbes
Jay-Z è il cantante più ricco al mondo, con il suo patrimonio miliardario che non è frutto solo dei guadagni garantiti dalla sua attività artistica, ma anche di sapienti investimenti in aziende operanti nel mondo della musica, della moda e degli alcolici.
Al contrario Taylor Swift deve la sua fortuna soprattutto ai guadagni musicali: i flussi di entrate combinati derivanti dalle vendite di dischi fisici, dallo streaming su piattaforme come Spotify, dai download digitali, dalle licenze e dalla sincronizzazione costituiscono i guadagni che, solo nel 2023, sono stati pari a 92 milioni di dollari.
La terza cantante più ricca al mondo invece è Rihanna , forte soprattutto degli incassi garantiti dalle sue aziende nel settore della moda e della cosmetica, come Fenty Beauty e Savage x Fenty.
Se consideriamo solo gli uomini, questi sono i cantanti più pagati e ricchi al mondo.
- Jay-Z - 2,5 miliardi di dollari
- Bruce Springsteen - 1,1 miliardi di dollari
- Dottor Dre - 800 milioni di dollari
- Julio Iglesias - 600 milioni di dollari
- Jon Bon Jovi - 410 milioni di dollari
- Kanye West - 400 milioni di dollari
- Sean “Diddy” Combs - 400 milioni di dollari
Questa invece è la classifica riguardante le donne più ricche della musica.
- Taylor Swift - 1,6 miliardi di dollari
- Rihanna - 1,4 miliardi di dollari
- Madonna - 850 milioni di dollari
- Beyoncé - 760 milioni di dollari
- Céline Dion - 550 milioni di dollari
- Barbra Streisand - 460 milioni di dollari
- Dolly Parton - 450 milioni di dollari
- Katy Perry - 350 milioni di dollari
- Mariah Carey - 225 milioni di dollari
- Yoko Ono - 150 milioni di dollari.
Come si può vedere nel mondo della musica non c’è una gran differenza di genere, con cantanti sia uomini sia donne che sono riusciti a mettere insieme patrimoni milionari - se non miliardari - durante la loro carriera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA