Montepremi Giro d’Italia 2025, quanto guadagna chi vince ecco i premi in palio

Alessandro Cipolla

13/05/2024

Giro d’Italia 2025, il montepremi in palio per la 108ª edizione della corsa rosa: dalle tappe ai vincitori delle maglie, ecco tutti i premi previsti per i ciclisti e per le squadre.

Montepremi Giro d’Italia 2025, quanto guadagna chi vince ecco i premi in palio

Montepremi Giro d’Italia 2025: oltre alla gloria i ciclisti partecipanti alla corsa rosa inevitabilmente daranno uno sguardo anche ai soldi messi in palio dagli organizzatori.

Il Giro d’Italia 2025 ha preso il via lo scorso 9 maggio da Durazzo, in Albania, per concludersi con l’ormai consueta sfilata per le vie del centro di Roma il prossimo primo giugno.

Lo scorso anno a trionfare è stato lo sloveno Tadej Pogacar, che però sarà assente in questo 2025 con i favori del pronostico che sono tutti per il connazionale Primoz Roglic, mentre le speranze italiane sono tutte riposte nel giovane Antonio Tiberi.

Se il percorso varia di edizione in edizione, dal 2018 a rimanere sostanzialmente invariato è invece il montepremi, con il Giro d’Italia che comunque si conferma essere come una delle manifestazioni più remunerative per quanto riguarda il ciclismo anche se molto distante dal giro d’affari del Tour de France.

Vediamo allora nel dettaglio a quanto ammonta il montepremi del Giro d’Italia 2025, dando uno sguardo a quelli che sono i premi in palio per i ciclisti in gara e per i loro team.

Giro d’Italia 2025: il montepremi

Oltre a essere una delle corse più ambite e amate del mondo del ciclismo, il Giro d’Italia è anche una delle più ricche con un montepremi totale di 1,6 milioni.

La classifica generale per esempio prevede un montepremi totale di quasi 600.000 euro, con precisione: 592.670 euro.

Il ciclista che la chiude in testa e di conseguenza vince il Giro e si aggiudica la maglia rosa guadagna 265.668 euro. Oltre 100.000 euro è invece la cifra prevista per il secondo classificato, esattamente 133.412 euro.

Quasi la metà è il premio previsto per il ciclista che si aggiudica la terza piazza: 68.801 euro. 2.863 euro è invece la cifra dedicata ai ciclisti che chiudono la classifica generale dall’11° al 20° posto.

Ecco di seguito nel dettaglio i premi della classifica generale:

  1. 265.668 euro
  2. 133.412 euro
  3. 68.801 euro
  4. 21.516 euro
  5. 18.154 euro
  6. 13.588 euro
  7. 13.588 euro
  8. 10.725 euro
  9. 7.863 euro

Oltre ai premi previsti dalla classifica generale, vanno aggiunti anche quelli determinati dalla classifica a tappe, che naturalmente sono più bassi. Il ciclista che si aggiudica una tappa guadagna 11.010 euro, il secondo praticamente la metà 5.508 euro, mentre il terzo 2.753 euro. Dall’11° al 20° posto invece il premio previsto è di 276 euro.

Ecco di seguito nel dettaglio i premi della classifica a tappe:

  1. 11.010 euro
  2. 5.508 euro
  3. 2.753 euro
  4. 1.377 euro
  5. 1.102 euro
  6. 826 euro
  7. 826 euro
  8. 551 euro
  9. 551 euro

Dal 10° al 20° posto invece il premio è di 276 euro.

Interessanti anche i premi previsti per chi si aggiudica la classica scalatori il ciclista che si posiziona al primo posto guadagna 5.000 euro, il secondo 4.000 e il terzo 3.000.

Ecco i premi previsti per i migliori 5 della classifica scalatori:

  1. 5.000 euro
  2. 4.000 euro
  3. 3.000 euro
  4. 2.000 euro
  5. 1.000 euro

Il doppio è invece il guadagno di chi si aggiudica la classifica giovani. Il ciclista che la conclude in testa porta a casa 10.000 euro, il secondo 8.000, mentre il terzo 6.000 euro.

Ecco i premi previsti per i migliori 5 della classifica giovani:

  1. 10.000 euro
  2. 8.000 euro
  3. 6.000 euro
  4. 4.000 euro
  5. 2.000 euro

Quanto vale la maglia rosa?

I premi stabiliti dalle varie classifiche, non sono gli unici garantiti dal Giro d’Italia. Ci sono da aggiungere infatti anche quelli speciali previsti per aver indossato le quattro maglie del Giro: rosa, ciclamino, azzurra e bianca.

La maglia rosa è senza dubbio la più importante, visto che la indossa il leader della classifica generale e garantisce 2.000 euro per ogni tappa.

1.500 euro a tappa è invece il premio previsto per chi indossa la maglia ciclamino, ossia il leader della classifica a punti. La stessa cifra è prevista anche per il ciclista che vestirà la maglia azzurra e quella bianca. La prima viene indossata dal leader della classifica scalatori, la seconda invece dal leader della classifica giovani.

  • Maglia rosa: 2000 euro a tappa
  • Maglia ciclamino: 1.500 euro a tappa
  • Maglia azzurra: 750 euro a tappa
  • Maglia bianca: 750 euro a tappa

Come detto il totale del montepremi del Giro d’Italia 2024 è così di circa 1,6 milioni, ma essendo il ciclismo uno degli sport di squadra per eccellenza spesso una parte dei premi in denaro vinti vengono messi insieme e poi divisi tra tutti i componenti del team che hanno preso parte alla corsa.

Iscriviti a Money.it