Sapevi che su Instagram è possibile fare la scritta arcobaleno? Ecco tutti i passaggi che devi seguire per rendere i tuoi contenuti ancor più creativi.
Hai mai pensato di rendere i contenuti che pubblichi su Instagram unici nel loro genere? Può essere un ottimo metodo per mettere in risalto i tuoi post e le tue storie, così che l’attenzione dei follower per il tuo profilo sia maggiore rispetto a un utilizzo standard della piattaforma.
Oggi ti parliamo nello specifico della scritta color arcobaleno, in pochi lo sanno ma esistono alcuni trucchetti utili per poter utilizzare questo tipo di font sia nelle storie sia nei post su Instagram, in maniera leggermente diversa.
Se non vuoi perdere altro tempo e sei curioso di scoprire in che modo questa forma di personalizzazione può diventare realtà, leggi questa guida in cui ti spiegheremo passo passo cosa devi fare.
Come fare la scritta arcobaleno nelle storie su Instagram
Fino a qualche anno fa, su Instagram c’era un trucco geniale per poter inserire la scritta arcobaleno all’interno delle storie. Probabilmente ti sarà capitato anche a te di vederne una, considerando quanto questo metodo era andato virale e offriva un modo di personalizzazione in più per gli utenti.
In sostanza, bisognava scrivere qualcosa tramite la barra di testo, scegliere un colore dalla palette in basso e tenere toccata l’icona fino a quando non compariva lo spettro di colori. Premendo poi con un dito su una tonalità e con l’altro sul testo evidenziato, strisciando contemporaneamente verso sinistra le lettere iniziavano a cambiare colore.
Oggi questa soluzione non esiste più ed è stata rimossa dal team di sviluppatori di Meta. Esiste però una via secondaria che può tornarti utile per poter comunque scrivere arcobaleno nelle tue storie su Instagram. Ti avvertiamo: è leggermente più macchinosa rispetto alla precedente.
Quello che devi fare è per prima cosa avviare l’app di Instagram, effettuare il login col tuo profilo e poi fare swipe da sinistra verso destra nella schermata principale. Così facendo, accederai all’editor delle storie dove potrai scattare una foto, registrare un video o caricare un contenuto multimediale dalla galleria del telefono.
Ora tocca il tasto Aa per accedere all’editor di testo e scrivi tutto quello che vuoi. Puoi anche personalizzare il font, scegliendo tra quelli disponibili nell’interfaccia inferiore.
A questo punto, devi selezionare una lettera o una parte di testo, premere sul tasto A in alto e aprire così il selettore dei colori. Imposta il rosso e poi esegui la stessa operazione con tutti gli altri elementi che compongono il testo, modificando la tonalità in base a quelle dell’arcobaleno.
Per un effetto riuscito, la sequenza da seguire è: rosso, arancione, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Finite le varie operazioni di editing, premi su “Fine” per confermare l’operazione e poi su “La tua storia” o “Amici più stretti” per condividere il contenuto finale sul social network.
Come fare la scritta arcobaleno nei post su Instagram
Vuoi utilizzare la scritta arcobaleno su Instagram anche per i post? Al momento, la piattaforma non permette di personalizzare il colore del font presente nella didascalia. E lo stesso vale anche per il testo da inserire in sovrimpressione nelle foto da pubblicare.
L’unica via percorribile è procedere con la scelta di un font alternativo, utilizzando una delle tante alternative disponibili o formattando il contenuto su un servizio di terze parti, per poi incollarlo nella sezione del social network dedicata.
C’è una sola eccezione, che è quella rappresentata dagli hashtag da inserire nella didascalia dei post. Ci sono infatti alcune speciali parole chiave che in certi periodi dell’anno si colorano automaticamente.
Per l’arcobaleno, il riferimento chiaro è al mese del pride. Se dunque vuoi aggiungere degli elementi color arcobaleno ai tuoi post, quello che devi fare è utilizzare hashtag come #pride, #loveislove e #pridemonth nel periodo di giugno. In questo modo, vedrai che le parole in automatico avranno i colori della bandiera arcobaleno.
Se vuoi procedere in questo modo in altri periodi dell’anno, ti puoi avvalere di app e siti web di terze parti che permettono di modificare il colore degli hashtag. Una volta averlo scelto, ti basta copiarlo e poi incollarlo nelle caption dei tuoi post per avere un effetto colorato.
Come fare la scritta arcobaleno nella bio su Instagram
L’ultima sezione di Instagram in cui potresti pensare di voler modificare il font e utilizzare il colore arcobaleno è la biografia, ossia la breve sezione testuale che si trova all’interno del profilo, subito sotto l’immagine da te scelta.
Anche in questo caso, come per i post, non esiste un metodo unico e ufficiale per poter cambiare il colore delle lettere e inserire una tonalità che rimandi alla bandiera dell’arcobaleno.
Cosa puoi fare quindi? L’unico metodo disponibile prevede l’utilizzo di app e siti di terze parti che offrono la formattazione del testo per far sì che sia compatibile poi con quanto visibile su Instagram.
Cercane uno che ti sembra affidabile, scrivi il testo che vuoi inserire nella bio in formato standard. Ora scorri tra le varie proposte fino a trovare quella arcobaleno e premi sul pulsante per copiare il tutto.
Adesso puoi tornare su Instagram, fare tap sull’icona del tuo profilo in basso a destra, scegliere il tasto “Modifica” e poi incollare quanto selezionato nell’area dedicata alla “Biografia”. Dopo aver confermato il tutto, come per magia la tua bio avrà il color arcobaleno.
Attenzione: non sempre questo metodo è funzionante. Ti consigliamo di effettuare alcuni tentativi e di testare in prima persona se il sito web che hai utilizzato funziona per la modifica del colore del font. Se questi passaggi non ti sono serviti, allora probabilmente nel momento in cui stai leggendo questa guida Instagram ha imposto un blocco completo alla variazione di tonalità del testo presente in bio.
leggi anche
Account Instagram bloccato? Come risolvere

© RIPRODUZIONE RISERVATA