Dal 23 luglio 2025 è possibile effettuare la scelta di destinazione di 8, 5 e 2 per mille online, senza scaricare applicativi e senza dichiarazione dei redditi. Istruzioni.
Importante novità dal 2025: è possibile fare la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille online, senza scaricare applicativi. Il servizio è a disposizione dei contribuenti che non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione dei redditi. Istruzioni.
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che dal giorno 23 luglio 2025 nell’area personale del sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile un nuovo servizio. Si tratta di una procedura web di acquisizione delle schede (5 per 1000, 8 per 1000 e 2 per 1000), che consente di esprimere le proprie preferenze in modo facile e veloce senza installare programmi sul proprio pc.
Ricordiamo che è possibile destinare
- l’8 per mille del gettito Irpef allo Stato oppure a un’istituzione religiosa
- il 5 per mille dell’Irpef a soggetti che operano per determinate finalità di interesse sociale
- il 2 per mille della propria Irpef a un partito politico.
Ecco come effettuare la scelta dell’8, 5 e 2 per mille online senza dichiarazione dei redditi e senza applicativi.
Scelta 8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione: istruzioni
La scelta si effettua in dichiarazione dei redditi con modello 730/2025 o con modello Redditi Persone Fisiche, chi non è tenuto a effettuare la dichiarazione ora può usare la pagina personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, ecco le istruzioni:
si accede all’area personale del sito con:
CIE;
SPID;
CNS.
Si seleziona tra i “Servizi” disponibili quello dedicato alla “ Scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’IRPEF ”.
Effettuata questa scelta, ci sono le 3 schede e per ognuna di esse è possibile scegliere la destinazione. In assenza di preferenze occorre spuntare la voce “Nessuna scelta” per passare alla scheda successiva.
Dopo aver finito di compilare le schede e controllato il “Riepilogo” delle preferenze non resta che cliccare sul pulsante “Invia”.
Come effettuare la scelta 8 per mille, 5 per mille e 2 per mille senza dichiarazione dei redditi
Chi non presenta la dichiarazione dei redditi, oltre a usare questa modalità semplificata per la scelta della destinazione 8X1000, 5X1000 e 2X1000 può:
- usare i servizi telematici dell’Agenzia utilizzando il programma da scaricare sul PC;
- usare il servizio postale inviando le schede in busta chiusa, lo sportello di un ufficio postale provvederà a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria;
- delegare un intermediario, ad esempio il CAF.
© RIPRODUZIONE RISERVATA