Lavoro e Diritti

Guide pratiche per facilitare il rapporto tra il cittadino e tutto ciò che riguarda l’apparato statale. Aggiornamenti in tempo reale sui temi riguardanti la famiglia, il lavoro e le pensioni.

In questa sezione

Ultime notizie

Truffa in atti processuali: disciplina legale e sanzioni

Isabella Policarpio

4 Febbraio 2019 - 11:37

Truffa in atti processuali: disciplina legale e sanzioni
La truffa in atti processuali è un delitto previsto dall’articolo 319 del Codice Penale. Viene commesso dal funzionario pubblico che altera il buon andamento della Pubblica amministrazione con l’accordo di un cittadino.

Come chiedere il congedo parentale: la guida

Isabella Policarpio

1 Febbraio 2019 - 15:48

Come chiedere il congedo parentale: la guida
Il congedo parentale è un periodo di astensione dal lavoro di cui possono usufruire i genitori lavoratori fino ai 12 anni del figlio. La durata massima è 6 mesi, continuativi o frazionati. Come e dove fare domanda.

Cosa fa il Comitato per l’educazione finanziaria?

Isabella Policarpio

1 Febbraio 2019 - 12:55

Cosa fa il Comitato per l'educazione finanziaria?
Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove iniziative di sensibilizzazione in materia di finanza, previdenza e assicurazioni. Composizione e organizzazione.

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti

Isabella Policarpio

31 Gennaio 2019 - 12:59

Intercettazioni ambientali e telefoniche: disciplina e limiti
Le intercettazioni possono essere di vario tipo, ambientali, telefoniche e telematiche, e sono finalizzate ad acquisire elementi di prova idonei a perseguire un reato. La legge ne stabilisce limiti e requisiti tassativi.

Come fare e attivare una PEC: le migliori offerte

Simone Micocci

30 Gennaio 2019 - 14:18

Come fare e attivare una PEC: le migliori offerte
Attivare una PEC ha un costo; ecco perché prima di farla è bene consultare le migliori offerte e capire qual è la tariffa che si sposa meglio con le proprie esigenze.

Rifugiati: chi può ottenere il diritto d’asilo?

Isabella Policarpio

30 Gennaio 2019 - 12:16

Rifugiati: chi può ottenere il diritto d'asilo?
La Convenzione di Ginevra ha elaborato i requisiti dello status di rifugiato, necessari ad ottenere il diritto d’asilo. Oltre agli obblighi internazionali, l’Italia è tenuta a rispettare anche l’articolo 10 della Costituzione.

Mobbing militare: cos’è e come difendersi

Isabella Policarpio

30 Gennaio 2019 - 10:39

Mobbing militare: cos'è e come difendersi
Il mobbing militare consiste nei comportamenti vessatori reiterati nel tempo da parte dei superiori gerarchici. Definizione e come reagire.

Staff leasing: cos’è e perché aggira il decreto Dignità

Isabella Policarpio

29 Gennaio 2019 - 10:51

Staff leasing: cos'è e perché aggira il decreto Dignità
Lo staff leasing avviene quando un’agenzia di somministrazione del lavoro dà in prestito ad un’impresa un proprio lavoratore, aggirando l’obbligo di assunzione che grava sull’imprenditore. Disciplina ed effetti.