Economia internazionale

Ultimi studi, approfondimenti e notizie di economia internazionale, dall’orientamento delle banche centrali alla performance economica mondiale.

In questa sezione

Ultime notizie

Cina-USA: cosa sta succedendo (davvero) tra le due potenze?

Violetta Silvestri

27 Maggio 2021 - 12:44

Cina-USA: cosa sta succedendo (davvero) tra le due potenze?
Cina e USA si parlano al telefono sulla guerra commerciale e le tariffe, tentando la strada della collaborazione. Intanto, però, i motivi di tensione crescono: cosa succede davvero tra le due potenze nemiche?

Nuovi messaggi dalla BCE: PEPP a rischio?

Violetta Silvestri

26 Maggio 2021 - 11:54

Nuovi messaggi dalla BCE: PEPP a rischio?
I vari membri della BCE continuano a lanciare messaggi sulla situazione economica europea: i toni restano dovish sugli aiuti, quali novità sul PEPP?

Non solo inflazione: cosa devono temere i mercati

Violetta Silvestri

25 Maggio 2021 - 10:18

Non solo inflazione: cosa devono temere i mercati
I mercati sono concentrati sull’inflazione: la pressione sui prezzi mina gli equilibri azionari. Tuttavia, esistono altri rischi di esplosione, come quelli geopolitici, troppo trascurati. L’analisi.

Dove sta andando l’economia globale?

Violetta Silvestri

22 Maggio 2021 - 11:42

Dove sta andando l'economia globale?
L’economia globale tenta di recuperare la crisi Covid: cosa sta succedendo nelle grandi potenze mondiali? Quali suggerimenti arrivano sulla ripresa dagli indicatori economici?

I mercati oggi tentano il recupero, ma la Cina va in rosso

Violetta Silvestri

21 Maggio 2021 - 08:30

I mercati oggi tentano il recupero, ma la Cina va in rosso
I mercati cercano di scrollarsi di dosso i timori inflazionistici, ma restano guidati dall’incertezza. C’è il recupero, anche se la Cina scambia in rosso su nuovi timori economici. Che succede oggi?

Perché il boom delle materie prime mette a rischio la ripresa in Cina

Pierandrea Ferrari

20 Maggio 2021 - 13:23

Perché il boom delle materie prime mette a rischio la ripresa in Cina
La Cina, di fatto l’unica economia a scampare alla recessione lo scorso anno, ha varato un piano di costruzione e ammodernamento delle infrastrutture da 500 miliardi di dollari per sfuggire al più basso tasso di crescita degli ultimi decenni. Ma il boom delle materie prime, gonfiate dalla maxi-domanda post-stimoli, rischia di stoppare i lavori (anche negli USA).