
Stati Uniti: il tanto discusso sequester. Ma che cos’è realmente?

4 Marzo 2013 - 13:15

Erika Di Dio

Euro: ancora sullo spartiacque di 1,30 oppure 1,3125?

4 Marzo 2013 - 12:47

Guido Gennaccari
Facciamo un’analisi grafica. Il massimo storico del cambio è di 1,60 ed il mino è di 1,05 circa quindi il valore medio è di 1,325 (forse questo è quello a cui faceva riferimento Draghi) non lontano dai valori attuali di 1,30; il valore medio invece della forbice di “sostenibilità europea” per singoli stati (secondo lo studio delle banche) è la media tra 1,5 appunto e 1,1 quindi 1,30 quindi.

Forex: lo scenario per questa settimana sui principali cross

4 Marzo 2013 - 12:44

Andrea Catania

Modello Unico 2013 PF: guida e novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate

4 Marzo 2013 - 12:27

Valentina Pennacchio

Svizzera: referendum contro gli stipendi dei manager. Vittoria schiacciante

4 Marzo 2013 - 12:20

Erika Di Dio

Samsung Galaxy S 4: In arrivo a marzo in 6 diverse versioni. Come saranno i nuovi smartphone?

4 Marzo 2013 - 12:09

Marta Panicucci

Grecia riclassificata da paese sviluppato a mercato emergente. Ecco perché

4 Marzo 2013 - 11:06

Erika Di Dio

Forex: sterlina in forte calo dopo dato Pmi costruzioni deludente

4 Marzo 2013 - 11:03

Nicola D’Antuono

Cambio Euro/Dollaro: previsioni settimanali su EUR/USD (04 marzo 2013)

4 Marzo 2013 - 10:48

Federica Agostini

Lavoro, Istat: Stipendi italiani al dodicesimo posto in Europa. In quali Paesi si guadagna di più?

4 Marzo 2013 - 10:37

Marta Panicucci