Federico Pisanu
Settembre 2019
Tether: cos’è e come funziona la criptovaluta del momento
Tether prosegue la scalata alle posizioni di vertice della classifica delle migliori criptovalute: la nostra guida completa.
Tether è una criptovaluta che ha la particolarità di essere legata al dollaro in un rapporto di circa 1:1.
Il suo prezzo è variato fra i 0,91$ e 1,06$ per un periodo a causa dell’alta domanda che vigeva sulla criptomoneta, ma è rimasto pressoché di 1$ per quasi tutta la sua esistenza.
Per capire esattamente il suo valore bisogna quindi osservare il tasso di cambio con il Bitcoin.
Rispetto alle altre criptovalute, Tether è molto stabile e molto poco volatile, proprio grazie al legame del suo valore con il dollaro. Per la sua stabilità il Tether (USDT) è utilizzato come bene rifugio dai trader nel mondo delle monete digitali.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
USDT/USD
Simbolo
-
ISIN
0,04%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
1
Chiusura precedente
0,9979
Minimo (52 sett.)
1,002
Massimo (52 sett.)
Ultime news Tether
21/07/2025 - 18:28
EUR Stablecoin, le 10 criptovalute più importanti ancorate all’euro4/04/2025 - 13:05
Cosa sono le criptovalute e come funzionano24/02/2025 - 08:09
Non solo crypto...ecco come Tether si sta trasformando10/10/2024 - 06:33
Criptovalute, ecco come la Cina influenza l’andamento di TetherApprofondimenti Tether
Federico Pisanu
Settembre 2019
Tether prosegue la scalata alle posizioni di vertice della classifica delle migliori criptovalute: la nostra guida completa.
Marco Ciotola
Giugno 2018
Malgrado il recente attacco hacker in Corea del Nord, il Bitcoin è tornato a guadagnare quasi subito. Ma c’è una costante in questo trend e due esperti spiegano qual è.
C. G.
Febbraio 2018
Il prezzo del Bitcoin è stato gonfiato artificialmente da Bitfinex (tramite Tether): le accuse stanno facendo crollare il mercato.
C. G.
Novembre 2017
Il prezzo del Bitcoin è stato indebolito da un imponente attacco hacker ai danni di Tether. I cyber-criminali hanno rubato più di 30 milioni di dollari.