L. R.
Gennaio 2024
Questa marca di auto elettriche cinese supererà Tesla come la più grande del mondo
Tesla perde sempre più colpi, tra il fallimento del Cybertruck e la concorrenza della Cina (e di una specifica casa automobilistica).
Tesla Inc., precedentemente Tesla Motors, è una società statunitense specializzata in progettazione, produzione e vendita di veicoli elettrici, pannelli fotovoltaici, componenti powertrain e sistemi di stoccaggio energetico. Quotata alla Borsa di New York (NYSE), è presente in oltre 10 indici azionari.
La sede di Tesla Inc. si trova ad Austin, in Texas. Da fine 2021 la società americana ha spostato il proprio headquarters, in precedenza situato a Palo Alto, California (2003-2021).
Ticker: TSLA
La società opera in quattro segmenti principali: Vendita di autoveicoli (Automotive), Noleggio Veicoli, Vendita di Sistemi e Stoccaggio di energia, Servizi (componenti powertrain, fotovoltaico, ecc.).
Possiede 5 Giga Factory (stabilimenti produttivi), ovvero: Tesla Factory (Fremont, California), Giga Nevada, Giga New York, Giga Shangai, Giga Berlin.
Il titolo fa parte dei seguenti indici azionari: NASDAQ Composite, NASDAQ 100, NYSE FANG+, NYSE FANG+ Total Return, Russell 3000, Russell 1000 index, Russell 1000 Growth, Russell 3000 Growth, Bloomberg World Index, MSCI World ESG Leaders.
L’esordio sul Nasdaq avvenne il 29 Giugno 2010. L’IPO riguardò 13,3 milioni di azioni, collocate sul mercato a un prezzo pari a 17 USD per azione. La raccolta iniziale si fermò a quota 226 milioni di dollari.
Quotazione delle azioni Tesla Inc. degli ultimi 5 anni.
Valore | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 1222,09 USD | 705,67 USD | 86,08 USD | 73,14 USD | 76,68 USD |
minimo | 589,74 USD | 85,51 USD | 37,03 USD | 52,00 USD | 48,74 USD |
fine periodo | 1056,78 USD | 705,67 USD | 86,08 USD | 66,77 USD | 62,27 USD |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
TSLA
Simbolo
US88160R1014
ISIN
-%
Var. %
263
Chiusura precedente
191,76
Minimo (52 sett.)
479,86
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Tesla
NAS
Exchange
Tesla Inc
Azienda
Auto
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Auto Manufacturers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
-11.83
165.758
0
12.35
4.39
0
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
-4.01
168.314
0
12.35
4.39
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Tesla
7/07/2025 - 16:21
Il mercato si ribella al nuovo partito di Musk. Tesla crolla in Borsa1/07/2025 - 19:52
Tesla ha ricevuto $557 milioni dalla Cina, ecco perché25/06/2025 - 19:26
Robotaxi Tesla: cos’è, quanto costa e quando entrerà in produzione ovunqueApprofondimenti Tesla
L. R.
Gennaio 2024
Tesla perde sempre più colpi, tra il fallimento del Cybertruck e la concorrenza della Cina (e di una specifica casa automobilistica).
Claudia Cervi
Gennaio 2024
Nel 2023 Tesla è cresciuta del 110%, BYD ha perso il 24%, eppure anche Warren Buffet punta sul gigante cinese di veicoli elettrici. Ecco perché il 2024 sarà l’anno della svolta.
Violetta Silvestri
Dicembre 2023
Quali sono le previsioni 2024 per le azioni dei Magnifici 7? I colossi tech saranno ancora i protagonisti di Wall Street, come accaduto nel 2023? Cosa aspettarsi secondo gli analisti.
Claudia Cervi
Dicembre 2023
Il Cybertruck batte la Porsche 911 in velocità, il Rivian R1T e la Ford F150 in potenza e la McLaren P1 in resistenza torsionale. È il momento di investire? Ecco cosa dicono gli analisti.
Claudia Cervi
Novembre 2023
Chi ha investito $10.000 dollari in questo titolo nel 2013 oggi avrebbe $296.000 con una prospettiva di ulteriore guadagno nei prossimi 3 anni. Ecco perché è tra le azioni preferite da Cathie Wood.
Redazione Money Premium
Novembre 2023
Le tre azioni più shortate nel settore delle medie capitalizzazioni (mid-cap) includono SOFI Technologies (99), American Airlines (92) e il produttore di veicoli elettrici Lucid (92).
Claudia Cervi
Novembre 2023
Ha cavalcato il rally di Nvidia e Tesla. Ora la celebre investitrice americana vende le 2 azioni e ne compra 3 ad alto potenziale di crescita per ribilanciare il portafoglio del fondo Ark Invest.
Redazione Money Premium
Novembre 2023
Charlie Munger, vicepresidente di Berkshire Hathaway aveva convinto Warren Buffett a investire $232 milioni per una quota del 9,9% in BYD. Ma ora qualcosa è cambiato.
Claudia Cervi
Novembre 2023
Volatilità alle stelle per il titolo di Elon Musk. Dopo il rally ora i prezzi stanno correggendo. Molti investitori si domandano se sia il momento di comprare a sconto o se il ribasso proseguirà.
Tommaso Scarpellini
Ottobre 2023
Il titolo TSLA sta registrando una tendenza negativa a seguito delle recenti complicazioni che coinvolgono il settore dei veicoli elettrici. Cosa sta influenzando il prezzo delle azioni di Tesla?