
Alessandro Nuzzo
Maggio 2022
Pensioni: che succede in caso di furto? Ecco cosa è bene fare
Chi è stato vittima del furto della pensione può chiedere il risarcimento a Poste Italiane. Vediamo come fare.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
18,035
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
19,125
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
Approfondimenti Poste Italiane
Alessandro Nuzzo
Maggio 2022
Chi è stato vittima del furto della pensione può chiedere il risarcimento a Poste Italiane. Vediamo come fare.
Teresa Maddonni
Aprile 2022
Pagamento pensione maggio 2022: quando arriva? La data è la stessa per chi la riceve da Poste Italiane o dalla banca. Possibile ritiro scaglionato per chi la prende in contanti, ma senza anticipo.
Stefano Rizzuti
Aprile 2022
Il bonus decoder tv a domicilio è partito: è possibile farsi consegnare gratuitamente a casa il dispositivo per la ricezione del nuovo digitale terrestre. Vediamo a chi spetta e come fare domanda.
Teresa Maddonni
Aprile 2022
Il reddito di cittadinanza di aprile 2022 arriva al solito in due date per i nuclei familiari beneficiari del sussidio. Nel mese corrente arriva anche il pagamento straordinario. Il calendario.
Teresa Maddonni
Marzo 2022
In anticipo anche il reddito di cittadinanza di marzo 2022? La risposta è sì. Il pagamento è previsto per oggi venerdì 25. Alcuni beneficiari però devono attendere. Ecco chi e come controllare.
Luca Fiore
Marzo 2022
La Borsa Milano oggi, 23 marzo 2022, ha chiuso in territorio negativo. Tra i titoli del Ftse Mib riflettori puntati su Saipem e Poste Italiane dopo le ultime notizie. Il petrolio torna a salire. Indicazioni positive dal collocamento del nuovo CcTeu.
Violetta Silvestri
Marzo 2022
Azioni Poste Italiane in primo piano dopo la pubblicazione dei risultati dell’esercizio 2021. La società ha registrato utili da record e ricavi in aumento. Il dividendo è visto al rialzo.
Chiara Esposito
Marzo 2022
Cambio data per il pagamento della pensione. Con la fine dello stato di emergenza si torna al sistema pre-pandemia anche per l’accredito in posta.
Alessandro Nuzzo
Marzo 2022
Evitare la fila all’ufficio postale si può grazie al servizio di prenotazione appuntamento. Ecco come fare.
Teresa Maddonni
Marzo 2022
Il reddito di cittadinanza di marzo 2022 viene pagato in due diverse date secondo il calendario di Poste Italiane e INPS, ma qualcuno potrà beneficiare di una doppia ricarica. Ecco chi e perché.