Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Testa e spalle mancato sul petrolio, cosa sarebbe dovuto succedere?
La figura analizzata oggi è il testa e spalle formatosi sul petrolio tra agosto 2015 e agosto 2016. Cosa sarebbe dovuto succedere?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
66,64
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
80,808
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
12/07/2025 - 07:30
Anche con prezzi del petrolio bassi, l’Opec potrebbe uscirne vincitrice7/07/2025 - 09:50
Svolta dell’OPEC e il prezzo del petrolio scende4/07/2025 - 07:09
Il crepuscolo dell’oro nero: fine corsa per il petrolio?Approfondimenti Petrolio WTI
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
La figura analizzata oggi è il testa e spalle formatosi sul petrolio tra agosto 2015 e agosto 2016. Cosa sarebbe dovuto succedere?
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Dato EIA sulle scorte settimanali di petrolio ancora oltre le attese. Necessario l’intervento OPEC, riunione preliminare a Doha questa settimana. La Russia decide per il SI.
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
Trump rassicura i mercati che reagisco meglio del previsto all’elezione del repubblicano. Un petrolio debole trascina il dollaro canadese. Reattiva la reazione del dollaro USA.
Francesco Cerulo
Ottobre 2016
Petrolio: analisi su grafico daily del future su una delle materie prime più trattate. Nel breve periodo attenzione ad alcuni segnali da monitorare.
Riccardo Magalotti
Ottobre 2016
Battuta d’arresto per il dollaro USA sul cambio USD/CAD. Scorte di petrolio greggio peggiori delle attese, volano le valute correlate all’oro nero.
Matteo Bienna
Ottobre 2016
Le azioni Saipem rallentano dopo il boom della scorsa settimana ma rimangono rialziste: è il prezzo del petrolio il market driver e l’accordo OPEC sembra sortire effetti positivi.
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il rublo russo attende novità dall’OPEC e dal petrolio per uscire da una situazione difficile: vediamo l’andamento di USD/RUB e le prospettive per il prossimo futuro.
Flavia Provenzani
Settembre 2016
Le nuove previsioni dell’EIA preoccupano il mercato del petrolio: la domanda mondiale cresce meno del previsto, l’equilibrio è ancora lontano.
Flavia Provenzani
Settembre 2016
Economia della Russia a rischio, parlano i dati: i fondi di emergenza per coprire i buchi di bilancio potrebbero finire nel 2018 se il prezzo del petrolio non recupererà.
Matteo Bienna
Agosto 2016
Il dollaro canadese protagonista del calendario economico di oggi: USD/CAD in rialzo dopo 9 giorni di discesa, nonostante il petrolio. Quali target con i dati di oggi?