
Flavia Provenzani
Gennaio 2017
Petrolio ai massimi di 18 mesi, Kuwait e Oman tagliano la produzione
Petrolio ai massimi di un anno e mezzo, i Paesi OPEC e non iniziano a tagliare la produzione come da accordi. Rialzi di quasi il 3%.
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
58,35
Chiusura precedente
58,153
Minimo (52 sett.)
83,562
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
25/04/2025 - 06:50
Perché il calo del prezzo del petrolio non è sempre una buona notizia?16/04/2025 - 14:43
Come approfittare dei prezzi del petrolio in discesa?15/04/2025 - 10:02
Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio?8/04/2025 - 06:42
Il declino irreversibile delle compagnie petrolifere è iniziato?Approfondimenti Petrolio WTI
Flavia Provenzani
Gennaio 2017
Petrolio ai massimi di un anno e mezzo, i Paesi OPEC e non iniziano a tagliare la produzione come da accordi. Rialzi di quasi il 3%.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
Il Venezuela annuncia un taglio alla sua produzione di petrolio di 95.000 barili al giorno nell’ambito dell’accordo OPEC.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
Brexit, Trump, crollo del petrolio e Cina sono i protagonisti degli eventi che più hanno scioccato i mercati nel 2016. Ecco cosa (e perché) è successo quest’anno sui mercati.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
Prezzo del petrolio: previsioni 2017 aggiornate al rialzo quelle di Goldman Sachs. Ecco il futuro della quotazione del greggio secondo la banca d’investimento.
Riccardo Magalotti
Dicembre 2016
Saipem tra i migliori del listino ieri a Piazza Affari si spinge al rialzo seguendo il prezzo del petrolio. Morgan Stanley promuove il titolo a overweight e raddoppia il target.
C. G.
Dicembre 2016
Le azioni ENI viaggiano in forte rialzo sulla Borsa Italiana. Sono da comprare? Ecco cosa sta influendo sul titolo.
C. G.
Dicembre 2016
Il prezzo del petrolio sfonda la soglia dei $57 a barile dopo la riunione non-OPEC del fine settimana. Cosa è successo a Vienna e quanto durerà il rally?
Riccardo Magalotti
Dicembre 2016
Prezzo del petrolio in calo anche oggi, non basta il notevole calo delle scorte ad attrarre gli acquirenti. Resta alta l’incertezza sull’accordo tra Paesi Opec e non Opec.
Flavia Provenzani
Dicembre 2016
Prezzo benzina aumenta dopo l’accordo dell’OPEC sulla produzione di petrolio. Cosa sta succedendo e quali conseguenze in Italia?
Riccardo Magalotti
Novembre 2016
La figura analizzata oggi è il testa e spalle formatosi sul petrolio tra agosto 2015 e agosto 2016. Cosa sarebbe dovuto succedere?