
Alessandro Nuzzo
4 mesi fa
Come fa Netflix a riconoscere il nucleo domestico?
Netflix ha avviato anche in Italia la stretta agli account condivisi. Ecco il metodo usato per riconoscere quelli non appartenenti allo stesso nucleo domestico.
Netflix, Inc. è una società statunitense che fornisce di servizi televisivi e media online. L’azienda, fondata il 29 agosto 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph, ha sede a Los Gatos, in California.
La società ha uffici anche nei Paesi Bassi, Brasile, India, Giappone e Corea del Sud. Netflix è un membro della Motion Picture Association of America, l’organizzazione statunitense dei produttori cinematografici.
L’attività principale della società è il servizio di streaming online su abbonamento che comprende una libreria di film, programmi televisivi e serie TV, compresi quelli prodotti internamente.
I clienti possono guardare serie TV originali, documentari, lungometraggi, spettacoli televisivi e film tramite televisori, computer e dispositivi mobili collegati a Internet. Offre i suoi servizi di streaming sia a livello nazionale che internazionale.
A partire da gennaio 2019, Netflix ha registrato oltre 139 milioni di abbonamenti a pagamento in tutto il mondo, tra cui 58,49 milioni negli Stati Uniti e oltre 148 milioni di abbonati, inclusi i trial gratuiti. È disponibile in quasi in tutto il mondo tranne che in Cina, Siria, Corea del Nord, Iran e Crimea.
La società opera attraverso tre segmenti: Domestic streaming, International streaming e Domestic DVD. Il segmento Domestic streaming include i servizi che trasmettono contenuti ai suoi clienti negli Stati Uniti.
Il segmento International streaming include i servizi che trasmettono contenuti ai propri clienti al di fuori degli Stati Uniti. Il segmento Domestic DVD include i servizi di consegna a domicilio di DVD.
La società ha registrato clienti streaming in oltre 190 paesi. Tra le sue controllate figurano Netflix Entretenimento Brasil LTDA, Netflix KK, Netflix International BV, Netflix Streaming Services, Inc., NetflixCS, Inc. e Netflix Studios, LLC.
Netflix è quotata al NASDAQ dal 23 maggio 2002 con il ticker NFLX. Il titolo è componente dei seguenti indici azionari: S&P 500, NASDAQ Composite, NASDAQ 100, NYSE FANG+, Russell 3000, Russell 1000, S&P 500 Growth, S&P 1500 Composite.
Chairman/President/CEO/Co-Founder: Reed Hastings
Chief Financial Officer: Spencer Neumann
Chief Marketing Officer: Kelly Bennett
Chief Talent Officer: Jessica Neal
Chief Product Officer: Gregory K Peters
Chief Content Officer: Theodore Sarandos
Chief Communications Officer: Rachel Whetstone
VP:Kid & Family: Melissa Cobb
VP:Inclusion Strategy: Verna Myers
VP:Original Series: Momita Sengupta
VP:International Originals: Steven Squillante
VP:Finance & IR: Spencer Wang
VP:Physical Production: Ty Warren
VP:Original Films: Patty Whitcher
Dir:Content Litigation: Linda M Burrow
Secretary/General Counsel: David Hyman
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
NFLX
Simbolo
US64110L1061
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Netflix
NAS
Exchange
Netflix Inc
Azienda
Divertimento
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Media - Diversified
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
1.25
446.814
153.57
23.23
7.34
0
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
0.41
448.155
153.57
23.23
7.34
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Netflix
29/09/2023 - 16:11
Questo titolo batterà il mercato ad ottobre20/07/2023 - 11:04
Netflix delude Wall Street con entrate inferiori alle previsioni20/07/2023 - 08:31
Dove si dirigono i mercati oggi? La risposta in 4 punti7/07/2023 - 19:00
Tutti pazzi per le azioni Netflix: cosa aspettarsi adesso?4/06/2023 - 08:13
Utente extra Netflix: quanto costa, cosa può fare e come aggiungerloLe azioni Nvidia sono inarrestabili: troppo tardi per investire?
L’euforia degli investitori per l’intelligenza artificiale sta spingendo il prezzo delle azioni Nvidia verso i propri massimi (...)
Approfondimenti Netflix
Alessandro Nuzzo
4 mesi fa
Netflix ha avviato anche in Italia la stretta agli account condivisi. Ecco il metodo usato per riconoscere quelli non appartenenti allo stesso nucleo domestico.
Ilena D’Errico
4 mesi fa
Cambia l’abbonamento di Netflix per il nucleo domestico, ecco quanto costa condividere l’account e quali sono i nuovi prezzi.
Claudia Cervi
5 mesi fa
Trimestrale contrastante per Netflix con utili in linea con le stime degli analisti ma una crescita abbonati inferiore alle attese. Titolo crolla fino al 10% nel trading after-hour. Tutti i dettagli.
Giorgia Bonamoneta
28 marzo
Netflix nasconde un catalogo segreto di programmi, serie tv e film, ma c’è un modo per scavalcare l’algoritmo e accedere al menù nascosto. Ecco come.
Giorgia Bonamoneta
15 febbraio
Si è conclusa la terza stagione di Mare fuori e c’è già attesa per la prossima. Ecco cosa sappiamo su Mare fuori 4 e quali sono gli attori e le attrici che potrebbero non tornare.
Giorgia Bonamoneta
4 febbraio
Cambio di regole per Netflix o un passo indietro? Ecco costa cambia con il codice di verifica per gli account.
Ilena D’Errico
1 febbraio
A marzo 2023 arriveranno le modifiche di Netflix sulla condivisione degli account: ecco cos’ha deciso il colosso dello streaming e cosa cambierà per gli utenti.
Ilena D’Errico
28 gennaio
Charlize Theron, attrice di fama mondiale e produttrice cinematografica di successo. Quanto guadagna veramente e qual è il suo patrimonio attuale?
Giorgia Bonamoneta
24 gennaio
Netflix ha confermato lo stop agli account condivisi e ha annunciato una data. Ecco da quando non sarà più possibile condividere la password e cosa cambierà nel concreto.
Giorgia Bonamoneta
22 gennaio
Netflix è alla ricerca di dipendenti. Sono stati pubblicati due annunci: uno per assistente di volo e l’altro per l’ingegnere di software. Ecco i dettagli e quanto sono alti gli stipendi proposti.